}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Lonza farcita alle pere.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/08/2012 | 15:43

Ingredienti Principal:
Lonza - Pancetta affumicata - Pere - Albicocche disidratate ammorbidite in acqua
Ricetta per persone n.
4
Note:
350 calorie a porzione
Ingredienti
un kg di lonza
200 g di pancetta affumicata
6 albicocche disidratate ammorbidite in acqua
2 pere
un dl di vino bianco
3 cucchiai di aceto balsamico
uno spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
un rametto di salvia
2 scalogni
sale
pepe

Preparazione: 30' + 40' di cottura 
  • Incidete la lonza con un taglio orizzontale. 
  • Farcitela con 3-4 fòglie di salvia, albicocche tritate e una pera a fettine. 
  • Avvolgete la carne nella pancetta e lega­tela con spago da cucina. 
  • Spellate e tritate gli scalogni. 
  • Tagliate la pera rimasta a fet­tine. 
  • Spezzettate le albicoc­che rimaste.
  • Mettete la carne in una teglia, unite la pera, le albicocche e la salvia rimaste ,l'aglio,gli scalogni.sale e pepe. 
  • Bagnate con vino e olio e infornate a 180° per circa 35 minuti.

  • Trasferite l'arrosto in una casseruola. 
  • Eli­minate aglio e salvia, versa­te il sugo nel mixer, frullate e versate la salsa ottenuta nella casseruola con la car­ne.
  • Coprite, scaldate il tut­to per 5 minuti e unite l'a­ceto un minuto prima di spegnere, lasciandolo eva­porare lentamente. 
  • Elimina­te lo spago e servite la lon­za tagliata a fette.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. Ciaoo sono arrivata qui cercando un blog che riporti la cucina con ricette ungheresi quelle vere. Siccome avevo nonna ungherese un pò della cucina m'intendo ma ho perso parecchie ricette. Ho visto che tu hai messo della cucina ungherese e spiemago anche bene la differenza del poerkoel al gulash (non ho le lettere giuste) che uno e spezzatino l'altro una minestra rigorosamente senza pomodoro solo con la paprika e quella docel la piccante ognuno se l'aggiunge.... e vorrei sapere se le tue sono effettivamente le originali.
    Grazie e scusa la domanda e buona domenica

    RispondiElimina
  2. Grazie per il commento. No, i miei antenati non sono ungheresi. Comunque faccio la cuoca da parecchi anni e mi piace sperimentare ogni tipo di ricetta e cucina.

    RispondiElimina
  3. Ti ringrazio della gentile risposta e quindi vado ancora più sul sicuro perchè come cuoca ci si documenta anche se poi si aggiunge qualcosa di personale e vedo anche ora...scusa qualche volta sono accecata :) che hai tutta una lista di cucina internazionale.
    Io adoro girare per fare qualcosa di sfizioso per gli amici e quindi vado sul sicuro e ti seguo
    Buona domenica

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Nidi di polenta con biete e prosciutto crudo.
    04.01.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: 200 g di polenta a cottura rapida 300 g di biete 120 g di prosciutto crudo Ricetta per persone n. 4     Note: 480 calorie a porzione Ingredienti: 200 g di polenta a cottura rapida 300 g di biete 120 g di prosciutto…
  • Rana pescatrice con lenticchie e patate schiacciate.
    04.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 500 g di patate 160 g di lenticchie 60 g di pancetta tesa in una sola fetta 2 carote 2 porri 1 cucchiaino di origano secco 1 foglia di alloro timo 1 dl di latte olio…
  • Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il nostro pensiero va a favore di tutti coloro che nei prossimi giorni, non avranno…
  • Cannelloni al brocciu.
    02.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 quadrati di pasta fresca 500 g di formaggio brocciu 6 cucchiai di pecorino grattugiato 1 uovo 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di menta tritata 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 bicchiere di passata di pomodoro pangrattato …
  • Bombolotti profumati, con pistacchi e ricotta.
    01.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 150 g di semolino 600 mi di latte 200 g di zucchero 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito 1 bicchierino di Rum 100 g di uvetta 50 g di pistacchi sgusciati 400 g di farina bianca "00" 2 uova 1 tuorlo 200 g di…
  • Cozze in salsa di pomodoro e capperi.
    11.09.2013 - 0 Comments
    La maggior parte delle cozze che acquistiamo oggi sono di allevamento, l'altra parte viene raccolta sui banchi naturali. Ma una cosa è certa: sia che si tratti di cozze provenienti da allevamento che naturali ,le cozze devono essere attentamente pulite prima di essere mangiate. La prima regola…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari alla graticola.
    21.12.2015 - 0 Comments
    I calamari vanno serviti caldissimi sul piatto di servizio guarnito con ciuffetti di prezzemolo e spìc­chi di limone. Potete anche accompagnarli con altra salsa di olio, limone, pepe e sale sbattuti insieme e servita in una salsiera. Potete sostituire la graticola con la piastra arroventata.…
  • Le prussiane, golosi biscotti velocissimi da realizzare.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 rotolo di pasta sfoglia (va bene quella pronta o sugelata) 3 cucchiai di zucchero I Ventagli di pasta sfoglia o Prussiane sono dei golosi Biscotti, velocissimi da realizzare: pasta sfoglia, zucchero semolato e acqua gli unici 3 ingredienti… pochi minuti di…
  • Zuppa d'orzo con carciofi e cozze.
    31.08.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone) 1 kilo di cozze aglio, prezzemolo olio vino bianco 5 carciofi 4 etti di orzo Mettere a cuocere l’orzo in abbondante acqua fredda salata per circa 35 minuti dal bollore. Pulire i muscoli e sciacquare velocemente in acqua corrente Faccio…
  • Ragù alla bolognese, uno dei grandi classici tra i sughi all'italiana.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Polpa di pomodori a pezzetti 400 g Polpa di manzo tritata 300 g Pancetta 50 g Burro 30 g Carota 1 Costa di sedano 1 Cipolla 1 Vino bianco 1 bicchiere Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Uno dei grandi classici tra i sughi all'italiana: il ragù…

I miei preferiti