}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Lonza farcita alle pere.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/08/2012 | 15:43

Ingredienti Principal:
Lonza - Pancetta affumicata - Pere - Albicocche disidratate ammorbidite in acqua
Ricetta per persone n.
4
Note:
350 calorie a porzione
Ingredienti
un kg di lonza
200 g di pancetta affumicata
6 albicocche disidratate ammorbidite in acqua
2 pere
un dl di vino bianco
3 cucchiai di aceto balsamico
uno spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
un rametto di salvia
2 scalogni
sale
pepe

Preparazione: 30' + 40' di cottura 
  • Incidete la lonza con un taglio orizzontale. 
  • Farcitela con 3-4 fòglie di salvia, albicocche tritate e una pera a fettine. 
  • Avvolgete la carne nella pancetta e lega­tela con spago da cucina. 
  • Spellate e tritate gli scalogni. 
  • Tagliate la pera rimasta a fet­tine. 
  • Spezzettate le albicoc­che rimaste.
  • Mettete la carne in una teglia, unite la pera, le albicocche e la salvia rimaste ,l'aglio,gli scalogni.sale e pepe. 
  • Bagnate con vino e olio e infornate a 180° per circa 35 minuti.

  • Trasferite l'arrosto in una casseruola. 
  • Eli­minate aglio e salvia, versa­te il sugo nel mixer, frullate e versate la salsa ottenuta nella casseruola con la car­ne.
  • Coprite, scaldate il tut­to per 5 minuti e unite l'a­ceto un minuto prima di spegnere, lasciandolo eva­porare lentamente. 
  • Elimina­te lo spago e servite la lon­za tagliata a fette.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. Ciaoo sono arrivata qui cercando un blog che riporti la cucina con ricette ungheresi quelle vere. Siccome avevo nonna ungherese un pò della cucina m'intendo ma ho perso parecchie ricette. Ho visto che tu hai messo della cucina ungherese e spiemago anche bene la differenza del poerkoel al gulash (non ho le lettere giuste) che uno e spezzatino l'altro una minestra rigorosamente senza pomodoro solo con la paprika e quella docel la piccante ognuno se l'aggiunge.... e vorrei sapere se le tue sono effettivamente le originali.
    Grazie e scusa la domanda e buona domenica

    RispondiElimina
  2. Grazie per il commento. No, i miei antenati non sono ungheresi. Comunque faccio la cuoca da parecchi anni e mi piace sperimentare ogni tipo di ricetta e cucina.

    RispondiElimina
  3. Ti ringrazio della gentile risposta e quindi vado ancora più sul sicuro perchè come cuoca ci si documenta anche se poi si aggiunge qualcosa di personale e vedo anche ora...scusa qualche volta sono accecata :) che hai tutta una lista di cucina internazionale.
    Io adoro girare per fare qualcosa di sfizioso per gli amici e quindi vado sul sicuro e ti seguo
    Buona domenica

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetti di branzino al limone con ruchetta.
    09.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 branzini da porzione 60 g di ruchetta 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 1 spicchio di aglio vino bianco olio di oliva sale Il branzino (spigola) è un pesce ricco di proteine ed acidi grassi polinsaturi…
  • La cucina laziale ha mantenuto inalterate le sue peculiarità nel tempo.
    30.10.2014 - 0 Comments
    La cucina laziale è rappresentata in gran parte da quella romana nella quale sono convogliate tutte le specialità delle tradizioni culinarie della regione. Perduti i fasti dell'Antica Roma, dove era possibile mangiare qualunque prelibatezza del mondo civilizzato, questa è una cucina che ha perso…
  • Consommé alle verdure con bignè salati.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale La consommé alle verdure con bignè salati…
  • Aspic di fragoline di bosco.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vino dolce 800 ml Fragoline di bosco 500 g Gelatina 25 g Menta 1 rametto Limone grosso 1 Zucchero 50 g La ricetta dell'aspic di fragoline di bosco. Una dolcissima ricetta che vi delizierà. L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di…
  • Le infografiche di Otto Chocolates: Cioccolato Bianco Biologico.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Tortino di fagiolini al profumo di amaretti.
    08.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fagiolini prosciutto cotto mozzarella amaretti coppapasta Le proprietà alimentari dei fagiolini si avvicinano di più agli ortaggi che ai legumi. Sono, infatti, poveri di calorie quindi di carboidrati e proteine, ma sono ricchi di sali…
  • Cannoli siciliani con crema di ricotta.
    09.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 250 g Zucchero 25 g Cacao 5 g Burro 30 g Vino bianco 80 g Tuorli 1 Olio di arachidi q.b. Tubi per cannoli Per la crema di ricotta: Ricotta di bufala setacciata 250 g Panna liquida 70 g Zucchero a velo 50 g Per la salsa al cacao: Acqua 120…
  • Torta di riso caramellata, un classico della cucina italiana.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di riso a grani piccoli 2 l di latte 2 tuorli 1 uovo 130 g di zucchero semolato 1 stecca di vaniglia 1 arancia non trattata acqua La torta di riso è un classico della cucina italiana ed è preparata in diverse regioni con delle varianti. La ricetta…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Frittelle di merluzzo.
    14.04.2022 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti natalizi…
  • Uova mimosa
    13.06.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Maionese - Prezzemolo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 uovauna grande taz­za di…

I miei preferiti