}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Pomodori farciti con uova strapazzate e ricotta.

Pomodori farciti con uova strapazzate e ricotta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/08/2011 | 16:57


Ingrediente Principale:
Pomodori maturi (ma sodi) - Uova - Ricotta fresca di pecora.

Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
8 pomodori maturi ma sodi
8 uova
80 g di ricotta fresca di pecora
un mazzetto di basilico
30 g di burro
sale
pepe

Preparazione:
35'
  • Lavate i pomodori, asciu­gateli e tagliate la calotta superiore.
  • Svuotateli dei semi e lasciateli sgocciolare su una gratella per 30 minuti, in modo che perdano l'acqua di vegeta­zione.
  • Scaldate il forno a 180°.
  • Sbattete le uova in una cio­tola e incorporate la ricotta setacciata, il basilico spezzetta­to, sale e pepe.
  • Fate fondere il burro in una padella, unite il composto e, mescolando con una spatola, fate addensare per qualche minuto.
  • Asciugate i pomodori, siste­mateli diritti sulla placca foderata di carta speciale e fa­teli cuocere in forno per 8 mi­nuti.
  • Mettete sulla placca anche le calotte e proseguite la cot­tura per altri 2 minuti.
  • Distribuite il composto di uova nei pomodori, unite qualche fogliolina fresca di ba­silico, chiudeteli con le caleotti­ne e servite subito.


CAMBIA L'INGREDIENTE:
Se non trovate la ricotta di pecora, andrà benissimo anche il formaggio di capra fresco.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:







Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Crespelle con formaggio spalmabile e prosciutto di Praga.
    21.12.2019 - 0 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle. Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che…
  • 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (1a parte).
    12.04.2017 - 2 Comments
    La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.…
  • Piccatine di vitello al prosciutto.
    07.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitello - Prosciutto crudo - Zucchine - Lattuga - Cerfoglio Ricetta per persone n.4 Note: 455 calorie a porzione Ingredienti 8 fettine di vitello g 400 8 fettine di prosciutto crudo g 80 4 zucchine un cuore di lattuga cerfoglio olio…
  • Carciofi alla romana.
    31.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi romani - Menta fresca Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …
  • Taccole al ragù di coniglio e zafferano di L’Aquila.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono un’insolita quanto gustosa salsa per paste asciutte, come qui proposto; semplicemente bollite forniscono la base di…
  • Medaglioni di vitello alla messicana.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 filetto di vitello 1/2 cipolla tritata 20g di ketchup 50g di panna un bicchiere di cognac olio sale e pepe I cibi messicani cambiano da regione a regione a causa delle differenze climatiche, geografiche, etniche e, non ultimo, a seconda della…
  • Quaglie ai capperi e cipolle con fagioli.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 quaglie, già pulite 50 g di capperi sott’aceto grossi 2 Cipolle Rosse di Cannara 150 g di fagioli cannellini 1 spicchio di aglio 50 g di lardo 2 foglie di alloro 2 foglie di salvia 1 grosso porro 1 dl di vino…
  • Ad ogni alimento il suo peso: alimenti ricchi di sali minerali.
    28.01.2013 - 0 Comments
    Sali minerali, o meglio, elementi essenziali è un termine che individua alcuni composti inorganici, quindi privi di carbonio organicato, non necessariamente sali. Essi hanno un ruolo fondamentale nel funzionamento di tutti gli organismi viventi, animali, vegetali, funghi e regni degli organismi…
  • La stagionatura è una delle fasi più importanti e delicate nella preparazione dei salumi.
    15.07.2020 - 2 Comments
    La definisco una delle fasi più importanti e delicate nella preparazione dei salumi; consiglio di procurarsi un termometro ed un igrometro per controllare l’ambiente della stagionatura. Generalmente una umidità del 60% ed una temperatura di 10-12°C vanno bene, dipende però dal tipo di salume che…
  • Rotolo di tacchino farcito.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Luganega - Prosciutto cotto - Grana lodigiano Ricetta per persone n.4 Note: 365 calorie a porzione Ingredienti600 g di fesa di tacchino in una fetta 200 g di luganega (salsiccia a nastro) 100 g di prosciutto cotto in una fetta 2 uova 2 cucchiai di…

I miei preferiti