}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pollo al limone con cipolle e zenzero.

Pollo al limone con cipolle e zenzero.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/11/2015 | 20:49

Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale!

Ingredienti:

1 pollo di circa 1,200 kg
300 g de cipolle  affettate
1 spicchio d’aglio schiacciato
2 limoni non trattati
50 g olive verdi snocciolate
1 pezzetto di zenzero fresco a fette sottili
1 pezzetto di cannella
1 mazzetto di prezzemolo
1/2 bustina di zafferano
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale e pepe: q.b.

pollo al limone e zenzer

Preparazione: 10’

Cottura: 60’

  • Lavate i limoni, toglietene solo la buccia gialla e tagliatela a striscioline.
  • Spremete 1/2 limone e mettete il succo in una ciotola.
  • Stemperate lo zafferano in 1/2 bicchiere di acqua calda.
  • Pulite il pollo, fiammeggiatelo, lavatelo, asciugatelo e legatelo con lo spago da cucina.
  • Versate l'olio nella casseruola, insieme alle cipolle, l'aglio, la cannella, lo zenzero, un po' di prezzemolo e fate appassire il tutto senza colorire.
  • Aggiungete il pollo, salato e pepato, e fatelo rosolare per 7-8 minuti.
  • Unite lo zafferano, 2 cucchiai di succo di limone, e continuate la cottura per circa 40 minuti a fuoco moderato e a recipiente coperto, bagnan­do col sugo di cottura.
  • Intanto nel tegame con acqua in ebollizione fate scottare per 2 minuti le striscioline di limone.
  • Scolatele, asciugatele ed unitele al pollo 10 minuti prima della fine della cottura.
  • A cottura ultimata, scolate il pollo, tagliatelo a pezzi e tenetelo in caldo.
  • Eliminate il grasso di cottura, mettete di nuovo la casseruola sul fuoco, unite le olive ed il prezzemolo rimasto e mescolate.
  • Aggiungete i pezzi di pollo per scaldarli e servite subito.

Lo zenzero stimola l'appetito e la digestione: è antiossidante, antisettico e previene la formazione di gas intestinali. Si adatta bene a minestre, pollami,dolci e ad essere mescolato al succo dì agrumi.

Largamente coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale, è provvista di rizoma carnoso e densamente ramificato, dal quale si dipartono, sia lunghi fusti sterili e cavi, formati da foglie lanceolate inguainanti, sia corti scapi fertili, portanti fiori giallo-verdastri con macchie porporine. Il frutto è una capsula divisa da setti in tre logge contenenti molti semi.

zenzero1

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Schiacciata con pomodori e basilico.
    12.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 800 g di pasta da pane 2 pomodori basilico 1 dl di olio extravergine di oliva sale grosso La schiacciata in Toscana è una focaccia, cotta in forno, condita con olio di oliva e salata. Prima di metterla in forno, si comprime con le dita…
  • Baccalà alla cappuccina con uvetta e pinoli.
    18.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di stoccafisso, già ammollato 20 g di burro 2 cipolle 70 g di farina 8 filetti di acciughe sott’olio 2 foglie di alloro 3 cucchiai di uvetta 2 cucchiai di pinoli cannella in polvere noce moscata zucchero pangrattato …
  • Confettura veloce di zucca.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone Zucca Zucchero (1/3 rispetto al peso) Limone Aromi Preferiti (Rum, Cannella, Zenzero...) Ecco quello che fa per voi per fare un'ottima Marmellata di Zucca facile facile, vi servono un microonde, un minipimer o qualcosa di simile. La…
  • Zuppetta, insalata e tartare di ostriche.
    21.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la tartare: 12 ostriche 5 gr di erba cipollina 10 gr di pomodori semi-secchi 10 gr di succo di limone Per la zuppetta 8 ostriche 10 gr di scalogno 20 gr di burro 20 gr di Vino Savagnin 50 gr di panna fresca Per l'insalata…
  • Pollo al curry e riso basmati.
    26.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pollo - Funghi champignon - Riso basmati (o altro riso a chicchi lunghi) Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti600 g. di petto di pollo una decina di funghi champignon 2 cipollotti 1 carota 200 g. di riso basmati (o altro riso a chicchi lunghi) 1 costa di…
  • Filetto di salmone alla griglia con peperoncini e purè di avocado.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone filetti di salmone norvegese fresco da 200 g ciascuno 2 avocado maturi 2 cucchiai di succo di lime sale pepe PER LA SALSA AI PEPERONCINI: 2 peperoncini 4 cucchiaini di succo di lime 4 cucchiaini di miele 4 cucchiai di olio extravergine di…
  • Fiori di scalogno in rosso con broccoli e scampi.
    22.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Scalogni grandi 500 g Barbabietola già cotta 1 Broccolo romano piccolo 1 Scampi già puliti 20 Aglio 1 spicchio Maraschino 1 bicchierino Prezzemolo 1 ciuffo Aceto di vino q.b. Cumino q.b. Semi di sesamo q.b. Olio extra vergine di…
  • Insalata tiepida di mare in cestini croccanti di parmigiano.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Moscardini - Polipetti - Tonno - Code di Gambero - Cozze - Vongole Ricetta per persone n. 6 Note: 623 calorie a persona Ingredienti …
  • Granchio in insalata su pomodori.
    26.11.2013 - 0 Comments
    Una pietanza che farà letteralmente impazzire gli estimatori di crostacei Ingredienti: per 4 persone 3 dl di vino bianco secco 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 1 limone tabasco 1 ciuffetto di prezzemolo 1 cuore di insalata riccia 1 cespo di radicchio di Treviso …
  • Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come? Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza grassi... privilegiando i sapori e i profumi alla quantità fine a se stessa. In una parola puntando sulla…

I miei preferiti