}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Cappone alle ciliegie con scalogni e prosciutto.

Cappone alle ciliegie con scalogni e prosciutto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/11/2015 | 14:32

Ingredienti: per 6 persone

1 cappone da 1,2 kg
Olio extravergine d'oliva
burro
1,5 dl di vino bianco
brodo di manzo
200 g di panna
conserva di ciliegie
cherry brandy
2 carote
2 coste di sedano
2 piccole cipolle
2 scalogni
timo
alloro
aglio
120 g di prosciutto cotto
sale
pepe

Il cappone è un gallo castrato, de età fra i seis e i sette mesi. La sua carne è particolarmente ricercata perchè tenera, morbida, dal sapore delicato, adatta per cotture come lessi, arrosti, ripieni: dunque ideale per secondi piatti in pranzi impegnativi, infatti il cappone è spesso il piatto principale (e tradizionale, sopratutto nell'Italia settentrionale) sulle tavole delle feste di fine anno, pranzi natalizi, cenoni, ecc, e per il piacere dei gastronomi è in vendita tutto l'anno.

Cappone_alle_ciliegie

Preparazione: 30'

Cottura: 120’

  • Fate rosolare in un po' di burro e un filo d'olio il cappone tagliato a pezzi
  • Tritate le verdure e il prosciutto e disponeteli con gli aromi sul fondo di una casseruola, assieme ai pezzi di cappone e a 1 spicchio d'aglio intero.
  • Coprite con brodo e vino in pari quantità e fate cuocere in forno molto caldo per circa 2 ore.
  • A metà cottura regolate di sale e pepe.
  • Quindi prelevate le verdure del fondo, eliminate l'aglio, e passatele con la panna per ottenere una salsina che rimetterete nella casseruola.
  • Proseguite la cottura.
  • Quando è cotto, mettete il cappone sul piatto di portata con il sugo.
  • Profumate la conserva di ciliegie con il cherry brandy e distribuitela sul cappone.
  • Servite subito

Quanto nutre una porzione: 520 calorie

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bruschette del bosco.
    07.12.2012 - 0 Comments
    Che bella invenzione la bruschetta! Una fetta di pane abbrustolita da condire come piu’ ci piace. Ed anche un ottimo modo per smaltire il pane di ieri. Se poi avete appena acceso il barbecue non potete perdervi una bruschetta calda e croccante con quel gusto inconfondibile che solo la brace può…
  • Spaghetti al pesto con broccoli.
    23.12.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Spaghetti - Pesto - Broccoletti Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti320 g di spaghetti 1 vasetto di pesto 500 g di broccoletti 2 pomodori maturi olio d'oliva sale Preparazione: 20' Suddividete i broccoletti in cimette e cuoceteli in abbondante ac­qua bollente…
  • Gnoch de cazü, gnocchi con salsa al graukäse Alto Adige (formaggio grigio).
    08.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Graukäse Alto Adige (formaggio grigio) stagionato  farina panna  Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: Gnocchi: 300 g di farina 250 ml di acqua sale Salsa al formaggio: 200 g di Graukäse Alto Adige…
  • Cavolfiore fritto al vino bianco.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un cavolfiore di circa un kg 100 g di farina un uovo 5 dl circa di vino bianco secco olio sale pepe. Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti.…
  • Ad ogni alimento il suo peso: calcio, magnesio
    27.01.2013 - 0 Comments
    L’apporto quotidiano raccomandato di magnesio per un adulto è di 350 mg per gli uomini e 300 mg per le donne (Lichton, 1989), dose aumentabile fino a 450 mg nel periodo di gravidanza e allattamento. Il magnesio è responsabile di molti processi metabolici essenziali, come la formazione…
  • Carpaccio di calamari all’olio di lentischio.
    05.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di grossi calamari 110 ml di olio di lentischio artigianale 110 ml di succo di limone farina di pomodoro sale pepe soncino per guarnire uova di salmone per guarnire L’olio di Lentischio è una vera prelibatezza, e i…
  • Rollè di tacchino ai peperoni.
    17.03.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino in una sola fetta- Pancetta a fette- Peperoni grigliatiRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 365Ingredienti600 g di fesa di tacchino in una sola fetta100 g di pancetta a fette250 g di peperoni grigliatiuna cipolla piccola5…
  • Carciofi alla romana con foglioline di menta.
    22.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 8 carciofi 1 mazzetto di prezzemolo 5-6 foglioline di menta 2 spicchi d'aglio 3 cucchiai di pane grattugiato sale e olio extravergine q.b. I carciofi alla Romana sono, come si intuisce dal nome stesso, un contorno tipico della gastronomia Laziale…
  • La Pasqua negli Usa, tra la caccia alle uova e il prosciutto al forno.
    03.04.2015 - 0 Comments
    In giardino, sotto il letto oppure in fondo all'armadio. Una delle tradizioni di Pasqua alla quale gli americani non potrebbero per nulla al mondo rinunciare è la caccia alle uova decorate (Easter Egg), che la tradizione vuole siano nascoste da un coniglio dispettoso durante la notte. Così la…
  • Seppie con polpa di pomodoro ed erbe aromatiche.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di seppie 600 g di polpa di pomodoro 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 peperone rosso 1 spicchio d’aglio 1 peperoncino olio extravergine di oliva rosmarino fresco maggiorana fresca timo fresco prezzemolo fresco …

I miei preferiti