}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Torta margherita di pere e cocco.

Torta margherita di pere e cocco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/11/2015 | 16:19

Ingredienti: per 8 persone

una confezione di preparato per torta Margherita
burro g 100
3 pere
2 uova
latte g 60
2 cucchiaiate di cocco disidratato
un limone non trattato
zucchero a velo
una nocciola
burro e farina per lo stampo

Essendo la noce di cocco ricca di potassio rappresenta un ottimo alimento ricostituente per reintegrare i sali minerali in caso di bisogno; la buona presenza di vitamina B e C la rende utile nel trattamento di alcuni disturbi quali possono essere la debolezza in generale, problemi di nervosismo e i disturbi urinari. Secondo alcuni studi la noce di cocco aiuterebbe ad eliminare l’aria presente in eccesso nello stomaco e nell’intestino e avrebbe anche proprietà utili al fine di eliminare le tossine presenti nell’apparato digerente.

torta margherita di pere e di cocco

Preparazione: 45'

  • Preparate l'impasto per la torta, secondo le istruzioni sulla confezione, mescolando il preparato con il burro fuso, il latte e le uova.
  • Unitevi anche il cocco disidratato, la scorza grattugiata del limone e 2 pere a dadini.
  • Versate l'impasto in uno stampo a cerniera (Ø cm 24), imburrato e infarinato; infornate a 180° per 30'.
  • Sbucciate e riducete a fettine la terza pera. Sfornate la torta, cotta, e disponetevi sopra, a fiore, le fettine del frutto.
  • Cospargete la superficie con zucchero a velo.
  • Passate sotto il grill per circa 4'.
  • Togliete dal forno e lasciate intiepidire.
  • Formate il centro del fiore con la nocciola.

Quanto nutre una porzione: 350 calorie

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sfoglia con verdure e prosciutto.
    23.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di pasta sfoglia già pronta 2 patate 1 melanzana 2 peperoni rossi 50 g di prosciutto crudo erbe aromatiche (timo o santoreggia) 1 mazzetto di rucola olio di oliva olio per friggere sale fino e grosso …
  • Vini e dolci nella cucina spagnola.
    16.03.2012 - 2 Comments
    È una delle preparazioni al cucchiaio più famose, e forse in assoluto il dolce spagnolo più diffuso oltreconfine: la crema catalana (intuitivamente, originaria della Catalogna) si è ormai conquistata il diritto di occupare uno dei posti d’onore tra i piatti nazionali, insieme a tapas e…
  • Zuppa di faggioli verdi (Sopa di feijao verde) tipico piatto della cucina mozambicana.
    08.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: patate pomodori medi cipolle fagiolini freschi Ingredienti: per 2 litri (8 tazze) 2 cucchiaini da tè di sale 1/2 cucchiaino da tè di pepe 3 patate tagliate a fette 2 pomodori medi, tagliati a fette 2 grandi cipolle, tagliate a fette 1/2 kg di…
  • Ossibuchi alla Reggiana.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 ossibuchi di vitello 300 g di riso Carnaroli 120 g di burro 2 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cipolla 1 spicchio d'aglio mezzo bicchiere di Marsala 50g di parmigiano reggiano grattugiato 1 bustina di zafferano 2 chiodi di garofano Sale e…
  • Frittura di carni miste.
    19.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petti di pollo - Carne di manzo macinata - Fesa di vitello - Cetrioli - Pomodorini sardi - Capperi …
  • La Soça piatto a base di carne dai tipici sapori autunnali e figlio della tradizione contadina valdostana.
    07.11.2012 - 1 Comments
    Un secondo piatto a base di carne dai tipici sapori autunnali valdostani e figlio della tradizione contadina: la soça. Ingredienti principali: carne di manzo o di maiale   cavolo fontina Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 1,250 kg di carne di…
  • Insalata del campanone con Salame Brianza DOP.
    04.05.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone 200 g di Salame Brianza DOP 200 g di fagiolini cannellini già cotti 100 g di cuore di sedano 150 g di pomodorini succo di 1 limone Olio extravergine di oliva Laghi Lombardi DOP sale e pepe q.b La cucina lombarda accomuna gastronomie…
  • Penne al radicchio.
    07.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Radicchio di Treviso - Penne rigate - Cipolla …
  • Straccetti agli spinaci con coniglio e zafferano.
    23.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Coniglio - Zafferano - Farina - Brodo di pollo - Scalogno - Spinaci - Uova Ricetta …
  • Charlotte di sfoglia.
    16.12.2008 - 0 Comments
    La charlotte, come lascia intendere il nome, è un dessert di origine francese, una sorta di scatola di savoiardi che ha al suo interno un dolce bavarese o simile. Normalmente è rivestita con i savoiardi ed è un dolce molto calorico, ricco di grassi proteine e vitamina A e D. Ingrediente…

I miei preferiti