}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ossibuchi di vitello con risotto alla milanese.

Ossibuchi di vitello con risotto alla milanese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/11/2015 | 17:10

L'ossobuco è un taglio di carne bovina tipicamente utilizzato in diverse ricette del capoluogo lombardo; per la precisione, l'ossobuco è una fetta spessa circa 4cm ricavata dalla segmentazione dello stinco della vitella da latte.

Ingredienti:

4 ossibuchi di vitello
1 carota1 costa di sedano
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
1 limone
2 rametti di rosmarino
olio evo
sale e pepe
risotto alla milanese gia pronto

Ossibuchi di vitello in gremolata

Preparazione:

  • Tagliare i nervetti e la pellicina agli ossibuchi infarinarli e soffriggerli con brunoise olio e rosmarino.
  • Sfumare con vino bianco unire brodo fino a portarli a fine cottura, in ultimo unire un trito di buccia di limone aglio e prezzemolo e rosmarino insaporire bene e servire con risotto alla milanese.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sformatini di spinaci.
    08.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Spinaci 500 g Besciamella 200 ml Uova 3 Parmigiano grattugiato 80 g Burro q.b. Sale e pepe q.b. Gli sformatini con gli spinaci sono sfiziosi e nutrienti. Gli sformatini sono ideali per un antipasto ma anche come accompagnamento ad un secondo…
  • Vulcano durian il frutto dell'orgoglio della Thailandia.
    25.05.2023 - 0 Comments
    Il vulcano durian è una varietà di durian che si caratterizza per la buccia rosa rossastra. e polpa giallo chiaro polpa dolce e liscia e la crosta croccante da sciogliersi in bocca.Ha sapore dolce, profumato, acidulo, dolce o dolcissimo, a seconda della specie e del mantenimento. È un frutto…
  • La cucina indiana evoca sapori e colori dell’Asia, aromi ambrati e tradizioni misteriose e antiche.
    12.03.2012 - 0 Comments
    Spezie, curry, tandoori: la cucina indiana evoca sapori e colori dell’Asia, aromi ambrati e tradizioni misteriose e antiche. Eppure, per quanto i ristoranti indiani siano ormai diffusi da tempo in occidente e siano tra i più amati tra i vari locali etnici, parlare di cucina indiana tout court…
  • Orecchiette piccanti, piatto tipico della regione Puglia.
    10.01.2009 - 0 Comments
    Le orecchiette oggi sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Vennero diffuse in Puglia tra il XII e il XIII secolo a partire dal Capoluogo Barese ove tutt'oggi resta uno dei primi piatti più…
  • Filetto di maiale nero selvatico in crosta di Noci del Vulture.
    25.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Filetto di maiale gr. 600 Noci tritate gr. 60 Fave secche gr. 120 Peperoni secchi pz 2 Foglie di basilico pz 10 Olio extravergine di oliva cc 200 Pecorino a lamelle gr. 120 Sale q.b. Già ai primi del Novecento c'era solo…
  • Quadrotti ai cipolloti con carote e fave.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta ai tuorli d'uovo g 500 ricotta dura grattugiata g300 6 cipollottì una carota fave sgranate burro latte olio d'oliva sale pepe Lavate e sgocciolate bene le foglioline di timo prima di distribuirle in modo uniforme insieme con le olive…
  • Lamponi alla menta con formaggio.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 160 g di lamponi 100 g di formaggio fresco 6 cucchiai di succo di limone 3 cucchiai di miele di acacia menta Il lampone è un arbusto della famiglia delle Rosaceae, il cui omonimo frutto, di colore rosso e sapore dolce-acidulo è molto apprezzato…
  • Toast al prosciutto con fichi secchi.
    28.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fettine di Panettone - Ficchi secchi -Prosciutto crudoRicetta per persone n.4Note:375 calorie a porzioneIngredienti 8 fettine di panettone spesse un paio di cm60 g di burro4 fichi secchi160 g di prosciutto crudo a fettinesalepepePreparazione: 10' + 5' di cottura Tagliate a…
  • Aragosta al curry.
    28.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 2 aragoste da 1,5 kg 1 cipolla tritata 2 pomodori maturi 2 mele verdi 1 cucchiaio di marmellata di albicocche 50 g di burro 250 ml di brodo di pesce 1 limone 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 1 spicchio di aglio 1…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina bolognese.
    08.08.2013 - 0 Comments
    Bologna “la dotta”, sede per tanti secoli di studiosi, non poteva non essere anche la patria di piatti gustosi e saporiti che sono apprezzati in tutto il mondo. Partiamo dall’asse portante di tutta la cucina di Bologna, parliamo così di primi piatti. Risulta d’obbligo cominciare con subito le…

I miei preferiti