}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Antipasto al tartufo, un ingrediente che renderà ancora più buoni i vostri piatti in cucina.

Antipasto al tartufo, un ingrediente che renderà ancora più buoni i vostri piatti in cucina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/10/2015 | 17:16

Ingredienti: per 4 persone

1 sedano rapa
50 g tartufo bianco d'Alba
1 limone
1 tazza maionese
prezzemolo tritato
sale
pepe

Il sedano rapa ha un gusto intenso e, per questo, viene utilizzato per cucinare non solo come pianta aromatica, ma come ingrediente principale. È molto usato nelle diete prive di alimenti animali, come quella vegetariana e vegana. Le forme di cottura sono le più svariate: si può aggiungere crudo in insalata oppure si può fare al forno, al vapore, fritto o impanato in padella o, ancora, lesso e in umido. Ne potreste realizzare anche una zuppa veloce con le castagne antpasto_tartufo

Il tartufo bianco pregiato, nome scientifico TUBER MAGNATUM PICO è considerato il tartufo per autonomasia perché riveste un'importanza commerciale notevole.

Conosciuto anche come Tartufo d'Alba o del Piemonte perchè cresce in abbondanza soprattutto in questa regione (Monferrato e Langhe), ma lo si trova anche se in minima parte in alcune aree dell'Italia centrale e nel sud della Francia. Alba lo ha battezzato, ma nel Piemonte é presente in tutto il Monferrato, Langhe e Roero ed in parte della collina torinese.

Esso ha un aspetto globoso, con numerose depressioni sul peridio che lo rendono irregolare. La superficie esterna é liscia e leggermente vellutata. Il colore varia dall'ocra pallido al crema scuro fino al verdastro. La sua carne o gleba é inconfondibile e si presenta bianca e giallo grigiastra con sottili venature bianche. Il suo profumo piacevolmente aromatico ma diverso dall'agliaceo degli altri tartufi lo rende unico nel suo genere.

Vive in simbiosi con quercie, tigli, pioppi e salici e raramente lo si trova in concomitanza ad altri tartufi. Il tartufo bianco, per nascere e svilupparsi ha bisogno di terreni particolari con condizioni climatiche altrettanto particolari: Il suolo deve essere soffice e umido per la gran parte dell'anno, deve essere ricco di calcio e con una buona circolazione di aria. E' quindi intuibile che non tutti i terreni presentino queste caratteristiche e proprio questi fattori ambientali fanno si che il tartufo bianco diventi un frutto raro quanto ambito.

La raccolta è da Settembre a Dicembre.

tartufo_bianco

Preparazione: 20'

  • Tagliare il tartufo a lamelle con l'apposito attrezzo.
  • Pelare il sedano rapa, lavarlo e immergerlo in acqua acidulata con il succo di limone.
  • Scolarlo, asciugarlo, affettarlo molto sottilmente e unirlo al tartufo.
  • Condire l'insalata con la maionese mescolando delicatamente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Biscotti cristalli di ghiaccio.
    31.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     Farina 00 560 g     Burro leggermente salato 400 g     Zucchero a velo 200 g     Tuorli d'uovo 4     Bacca di vaniglia 1/2 Per la glassa reale:     Albumi 100 g …
  • Salsicciotti della Valle d'Aosta dal gusto speziato ma al contempo dolce.
    06.11.2012 - 0 Comments
    Una preparazione a base di carne dal gusto speziato ma al contempo dolce, accompagnata dalla onnipresente fontina. Ingredienti principali: petti di pollo    mortadella  fontina Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 400 g di petti di pollo …
  • Gamberoni fritti alla cantonese.
    22.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4-6 persone 800 g di code di gamberoni grandi 1 cipollotto novello 3 cucchiai di semi di sesamo misto (bianco e nero) 1 albume 1/2 bicchiere di fecola di patate 1 cucchiaio di aceto di vino 1 cucchiaio di 5 spezie macinate (anice stellato, pepe di…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2014.
    01.06.2014 - 0 Comments
    1.- Penne, curry e pesce spada. Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una alimento molto ricco; per quanto riguarda i suoi valori nutrizionali è infatti ottima fonte di proteine, ha pochi grassi…
  • Riso Venere con panna salmone e cipolle caramellate.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Venere 250 g Burro 30 g Brodo vegetale 1 l Filetti di salmone (da 200 g) 4 Cipolle rosse 2 Zucchero di canna 4 cucchiai Acqua 1 bicchiere Panna fresca 125 g Yogurt greco 125 g Succo di limone 1 cucchiaio Sale q.b. …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente campane, prima puntata.
    27.02.2012 - 0 Comments
    Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Cosa si può assaggiare, allora, durante un viaggio in …
  • 5 ricette sane per i gustare i ceci in maniera alternativa.
    09.05.2013 - 0 Comments
    La preparazione dei ceci secchi è piuttosto lunga, in quanto vanno lasciati in ammollo dalle 8 alle 24 ore e bisognerà poi cuocerli in un tegame per almeno 3 ore, o nella pentola a pressione da un’ora a un’ora e mezzo, meglio se a fuoco lento.I ceci in scatola, invece sono molto più veloci da…
  • Dublin Coddle piatto unico tipicamente irlandese a base di verdure e carne.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di salsicce fresche di maiale 300 g di bacon a cubetti 6 patate 2 cipolle 20 g di prezzemolo tritato 4 dl di brodo di carne sale pepe fette di pane per accompagnare Piatto unico tipicamente irlandese a base di…
  • Vaschette alla mediterranea.
    04.07.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE Sostituite le olive con dadini di avocado: otterrete un mix partkolarmente ricco di vitamine e antiossidanti. Ingredienti Principal: Pomodori rmatati - Mozzarella di bufala - Acciughe sotto sale - Olive verdi di Cerignola Ricetta per persone n. …
  • Orate all'anconetana, ecco un piatto gustoso, leggero e soprattutto... freddo.
    24.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 orate di 500 g caduna 2,5 dl di vino bianco secco 8 acciughe sotto sale 4 uova uno scalogno un pizzico di timo uno spicchio d'aglio una foglia d'alloro una grattata di noce moscata mezzo panino raffermo qualche cucchiaio d'aceto un dl…

I miei preferiti