}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana.

Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/07/2015 | 19:49

Ingredienti:

4 ossibuchi di vitello
1 carota1 costa di sedano
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
1 limone
2 rametti di rosmarino
olio evo
sale e pepe
risotto alla milanese gia pronto

La ricetta delle costolette di agnello con doppia panatura è un piatto tradizionale della cucina emiliana.

Piatto tipico della Pasqua e ancor più del menu di Pasquetta, le costolette d'agnello fritte sono uno dei grandi classici delle tavole pasquali.

Secondo piatto facile e veloce da preparare, le costolette d'agnello con doppia panatura sono perfette accompagnate con dei carciofi fritti in pastella.

Costolette di agnello con doppia panatura

Preparazione:

  • Adagiate le costolette di agnello su un tagliere coperto di carta forno.
  • Copritele con un altro foglio di carta forno, battetele con un batticarne e tenete da parte.
  • Mettete abbondante pangrattato in un vassoio e in una ciotola sbattete le uova con abbondante parmigiano, in modo da formare una crema non troppo densa.
  • Passate le costolette prima nel pangrattato e poi nel composto di uova e formaggio; passatele un’altra volta nel pangrattato, nell'uovo e ancora nel pangrattato.
  • Ogni volta che le passate nel pangrattato, fate pressione con le dita affinché la panatura aderisca bene.
  • Mettete a scaldare in una padella metà olio di semi e metà strutto.
  • Immergete le costolette e fatele dorare da entrambe le parti.
  • Scolatele su carta assorbente da cucina e servitele ben calde, accompagnate da carciofi fritti in pastella.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Farfalle con radicchio, speck e nocciole.
    20.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farfalle - Speck - Nocciole - Radicchio trevigiano Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di farfalle1…
  • Filetti di trota alla fontina.
    24.06.2009 - 0 Comments
    La fontina si presenta in forme circolari di varie dimensioni, con un peso che varia dagli 8 ai 18 kg e uno spessore di circa 8-10 cm. La crosta è liscia e compatta, sottile ed untuosa di colore marrone, chiaro o scuro a seconda della stagionatura. La pasta è piuttosto morbida, di colore…
  • Temaki di cervo.
    06.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 160 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda 200 g di riso per Sushi 100 ml di aceto dolce per sushi 4 fogli di alga nori Un pizzico di wasabi 1 tazza di crescione daikon Delle strisce di cetriolo l temaki è forse il sushi più facile da…
  • Cheviche di pesce spada.
    21.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Polpa di pesce spada 250 g Lime 3 Coriandolo fresco 1 mazzo Cipolla rossa 1 Peperoncini verdi freschi 2 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Aceto q.b. Zucchero q.b. Un piatto tipico della cucina brasiliana e…
  • Jhal jhal cucina carne di manzo
    26.06.2024 - 0 Comments
    Come sempre oggi condividerò con voi la ricetta di come cucinare una carne grande, spero che vi piaccia, quindi amici, la prima cosa che abbiamo fatto è stata tagliare la carne a misura e poi mescolarvi tutte le spezie. Condividerò con te il masala che ho usato qui. Ho usato cipolla aglio…
  • Risotto al radicchio con fonduta di taleggio.
    06.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 160 gr. di riso carnaroli 100 gr. di radicchio 150 gr. di taleggio 1 bicchiere di vino rosso 1 bicchiere di latte 1 manciata di parmigiano brodo vegetale q.b. burro q.b. sale q.b. pepe nero q.b. 1 spicchio d’aglio …
  • Le migliori ricette di cucina italiana in un click.
    31.10.2010 - 1 Comments
    Mi sono appena iscritta con il mio blog di cucina a questo straordinario motore di ricerca: Ricette 2.0.!Perchè straordinario? Perchè finalmente nel web c’è un vero motore di ricerca tutto dedicato a ricette made in Italy.Ricette 2.0 seleziona i migliori siti italiani di cucina, esamina le …
  • Agnello al cartoccio con verdurine alla senape
    22.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cosciotto d'agnello - Aglio - Erbe aromatiche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 cosciotto d'agnello di circa un kg 2 spicchi d'aglio un…
  • Fantasia di mare con verdure novelle.
    20.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 400 g di code di scampi sgusciate 500 g di cozze 500 g di vongole 300 g di patatine novelle 8 carotine novelle 150 g di piselli sgranati 1 uovo 3 tuorli 2 cucchiai di farina tipo 00 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di…
  • Corzetti al Ro, piatto tipico della tradizione gastronomica ligure.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale I corzetti sono una pasta di antica…

I miei preferiti