}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Paté di fegato di vitello in gelatina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/07/2015 | 13:54

Ingredienti: per 4 persone

500 g di fegato di vitello a fette
180 g di burro
200 g di prosciutto cotto
100 g di panna fresca
1 scalogno
1 foglia di alloro
1 foglia di salvia
1 bicchierino di cognac
1 bicchiere di marsala secco mezzo litro di brodo di carne
4 fogli di gelatina sale q b

Il paté di fegato è una raffinata preparazione a base appunto di fegato da servire come antipasto accompagnandolo con gelatine di vino o marmellata di cipolla.
Paté di fegato di vitello in gelatina
Preparazione:
  • Fate marinare le fettine di fegato con mezza dose di marsala per mezz'ora.
  • Rosolate nel burro lo scalogno affettato con l'alloro e la salvia.
  • Dopo qualche minuto eliminate gli aromi e unite il fegato sgocciolato dalla marinata.
  • Fate cuocere a fuoco vivo, quindi sfumate con il restante marsala ed il cognac.
  • Non fate cuocere troppo a lungo altrimenti il fegato perde i succhi e si asciuga troppo.Frullate il fegato con il fondo di cottura, il prosciutto tagliato a pezzetti, il burro e la panna.
  • Regolate di sale e passate tutto al setaccio.
  • Versate il ricavato in una terrina della capienza di 1 litro e mezzo livellando bene la superficie.
  • Mettete la terrina in frigo.
  • Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda quindi strizzateli e fateli sciogliere nel brodo tiepido.
  • Una volta che il pate si e rappreso coprite la gelatina e decorate a piacere con una foglia di alloro o di salvia.
  • Far solidificare per una notte.Servite con crostini caldi.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Godetevi lo sgombro, un piatto facile da preparare e davvero gustoso.
    28.11.2024 - 0 Comments
    Ci credete? Uno dei miei piatti preferiti è anche il Pla (sgombro) . In Thailandia, lo sgombro viene preparato in vari modi, ognuno con il suo stile di cottura unico . Ieri ho avuto la possibilità di visitare un mercato vicino al mio ufficio , e qualcosa ha attirato la mia attenzione e non ho…
  • Gelato al caffe.
    22.09.2011 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti 1 tazzina di caffè ristretto 100 g di zucchero 200g di panna montata 150 g di latte 2 uova qualche grano di caffè …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Filetto di maiale arrotolato.
    03.12.2018 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Pappardelle in rosso con i gamberi.
    23.12.2011 - 0 Comments
    Al posto del peperoncino, potete usare un cucchiaino di curry piccante. Il sugo assumerà un sapore piacevolmente esotico. Ingrediente Principale: Pappardelle - Gamberi - Pomodoro - Cipolla - Prezzemolo Ricetta per persone n. 4 …
  • Carré di agnello alla senape con cuscus
    21.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 pezzi interi di carré di agnello per un totale di 16 costolette 2-3 cucchiai di senape 120 g di pangrattato 4 cucchiai di prezzemolo tritato 350 g di semola di grano duro 1 g di zafferano 200 g di ratatouille classica di verdure 1 foglia di…
  • Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime.
    20.11.2014 - 0 Comments
    Il Tocai Friulano è un vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia di origini antichissime, con documenti scritti che risalgono a oltre due secoli fa. Si ritiene sia stato importato dall'Ungheria in Veneto ed nel Friuli-Venezia Giulia, ma non vi sono analogie con alcun vitigno di quella regione. …
  • Caserecce al sugo di trota.
    24.09.2012 - 1 Comments
    Ingredienti Principal: Caserecce - Trote - Pomodori Ricetta per persone n. 4 Note: 436 calorie a porzione Ingredienti caserecce 500 g trote pulite 750 g pomodori maturi 350 gcipolla 1 (140 g) olio di oliva 20 mlpepe  2…
  • Dessert a strati di panna cotta e ribes.
    24.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/dessert-strati-di-panna-cotta-e-ribes.html";digg_title = "Dessert a strati di panna cotta e ribes.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane.
    15.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane. Ingredienti: per 4 persone 200 gr lenticchie di Castelluccio 1 cotechino precotto di circa 500-600 gr 1 costa di sedano 1 grossa carota 2 scalogni 1 foglia di alloro 2 foglie di salvia 30 gr di pancetta a dadini 7 dl di…
  • Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (3a parte).
    06.12.2016 - 1 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…

I miei preferiti