}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Insalata d’orzo con zenzero, zucchine e gamberetti alla paprica dolce.

Insalata d’orzo con zenzero, zucchine e gamberetti alla paprica dolce.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/07/2015 | 20:24

Ingredienti: per 4 persone

280 gr di orzo perlato
6 zucchine piccoline
100gr di gamberetti
2 cucchiai di paprika dolce
2cm di zenzero fresco
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.

Oggi vi propongo una deliziosa insalata d’orzo, cereale ricco di proprietà benefiche, con gamberetti e zucchine, il tutto aromatizzato alla paprika dolce e zenzero. 

L’orzo è tra i cereali più ricchi di fibre, ha un maggiore contenuto proteico e una bassissima percentuale di grassi (inferiore al 2%).

Ciò che lo rende molto importante per la nostra salute è la presenza di sali minerali come il ferro, lo zinco, il fosforo, il magnesio, il potassio, il silicio, il calcio e Vitamine del gruppo B ed E.

Inoltre la presenza di beta glucani rendono l’orzo perfetto contro il colesterolo e l’ordeina, altra sostanza presente, agisce positivamente sull’attività cardiaca.

Insalata d’Orzo con zenzero, zucchine e gamberetti alla paprica dolce
Preparazione:
  • Mentre fate lessare l’orzo in una capiente pentola con acqua bollente salata in ebollizione, occupatevi del condimento.
  • Se acquistate i gamberetti freschi dovete per prima cosa sgusciarli, tirare via il filettino nero e sciacquarli brevemente sotto l’acqua fresca.
  • Pulite le zucchine, tagliatele a pezzettini e insieme ai gamberetti fate lessare in acqua bollente salata per 5 minuti.
  • Scolateli e ripassateli in una padella per un paio di minuti con lo zenzero fresco grattugiato, sale, pepe e un cucchiaino di olio.
  • Scolate l’orzo e fatelo raffreddare.
  • Versate in una grande ciotola, unite il condimento dei gamberetti e zucchine e aggiungete la paprika.
  • Mescolate il tutto, aggiustate di sale e olio e fate raffreddare a temperatura ambiente.
  • Portate in tavola!
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Minestra di stoccafisso e patate
    12.12.2011 - 1 Comments
    Lo stoccafisso (o stocco in alcune zone dell'Italia meridionale) è merluzzo artico norvegese (Gadus morhua) conservato per essiccazione. La tecnica è tuttavia adatta anche per altre specie di pesce dalle carni bianche. L'origine del nome deriva probabilmente dalla cittadina norvegese di Stokke.…
  • Gallette carlofortine ai semi di finocchio selvatico.
    20.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 500 g di farina tipo 00 80 g di semi di finocchio 10 g di lievito di birra 2 prese di sale Le gallette di cereali sono analoghe alle normali fette biscottate, tranne che per il fatto di essere quasi esclusivamente composte da cereali, senza aggiunta…
  • Quiche al salmone e melagrana.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Salmone fresco 200 g Melagarana 1 Pasta brisée 1 rotolo Formaggio spalmabile 250 g Chèvre (semistagionato) 200 g Uova 2 Sale q.b. Pepe bianco q.b. Pepe rosa in grani q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. …
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Panettone Gastronomico un'opera culinaria maestosa.
    11.12.2017 - 2 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
  • Pasticcio di maccheroncini ai carciofi.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di lasagne all’uovo 200 g di maccheroncini rigati 6 carciofi succo di 1 limone 150 g di mascarpone 2 bicchieri di brodo 80 g di grana grattugiato 1 cucchiaio di pepe rosa in grani 1 mazzetto di erba cipollina burro 4 cucchiai…
  • Stoccafisso Norvegese con composta di cipolla rossa e olive nere.
    08.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 800 g Cipolla rossa di Tropea 200 g Olive nere 1 pugno Limone 1 Zucchero di canna 30 g Vino bianco 1/3 di bicchiere Senape 1/2 cucchiaino Alloro 1 foglia Sale 1 pizzico Lo stoccafisso norvegese è un prodotto di…
  • I Vini della Lunigiana.
    06.01.2014 - 1 Comments
    Il vino della Lunigiana ha ottenuto la I.G.T. "Val di Magra" il 9 Ottobre 1995. La storia di questo vino è assai recente e l'I.G.T. è il conoscimento della qualità raggiunta grazie all' impegno dei viticoltori locali. La I.G.T. " Val di Magra" comprende quasi tutta la…
  • Crostoni di polenta agli spinaci e uva sultanina.
    05.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di polenta pronta 200 g di spinaci 1 cucchiaio di pinoli 1 cucchiaio di uva sultanina cipolla olio sale pepe La polenta (conosciuta anche come polenda o pulenda, in Veneto come poenta, pulenta nelle Marche e poulento in…
  • Graffe con crema di marron glacés e cioccolato al rum.
    18.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 grammi di farina manitoba 100 grammi di patate 100 grammi di zucchero 100 ml latte 70 grammi di burro 2 uova 25 grammi di lievito di birra 1 bustina di vanillina 1 bustina di zucchero a velo sale q.b. olio di arachidi per…
  • Pesto di basilico tradizionale, per gli intolleranti al lattosio.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 50  grammi di Basilico, fresco di Prà (a foglie piccole) 20  grammi di Pinoli 40 grammi di Parmigiano Reggiano, stagionato 30 mesi 1  pizzico di Sale grosso 1  cucchiaio da tè di Burro, senza lattosio Il pesto di basilico della…

I miei preferiti