}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Patè di vitello e pistacchi profumato di cognac.

Patè di vitello e pistacchi profumato di cognac.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/07/2015 | 22:06

Ingredienti: per 4 persone

500 g rosa di vitello
300 g fegato di vitello
160 g pancetta affumicata
2 cucchiai di cognac
timo
alloro 50g
pistacchi sgusciati 150g
burro
sale
pepe

Questa ricetta, tipica della Lombardia, è abbastanza semplice da realizzare e nello stesso tempo molto delicata. Esistono però altri paté nella nostra tradizione culinaria, a base di selvaggina o a base di fegato. In ogni caso sono ottimi antipasti.

Patè di vitello e pistacchi profumato di cognac

Preparazione: 60’

  • Tagliate a pezzi il fegato e la frosa e fateli rosolare con 30g di burro il timo e l'alloro.
  • Salate, pepate, bagnate con il cognac e fate evaporare a fiamma vivace.
  • Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
  • Poi eliminate l'alloro e tritate la carne nel mixer (o frullatore) con 80g di pancetta fino ad ottenere un composto legato ma non finissimo.
  • Sbollentate i pistacchi, spellateli e incorporateli al composto di carni insieme al burro morbido e poco sale.
  • Foderate fondo e pareti di una pirofila a bordi alti con la pancetta rimasta, riempitela con il composto pressandolo bene e mettete a cuocerlo in forno per 30' a 180°.
  • Fate raffreddare prima di metterlo in frigo

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Capesante e gamberi in mornay.
    15.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone capesante grandi con guscio 8 code di gambero grandi 8 latte 1 l burro 50 g farina 50 g mascarpone 40 g tuorli 2 prezzemolo 1 cucchiaio erba cipollina 1 cucchiaio sale e pepe Per un antipasto gustoso e elegante vi propongo delle capesante…
  • Costine d'agnello impanate
    03.03.2009 - 0 Comments
    La carne d'agnello appartiene al gruppo delle carni bianche. E' ricca di minerali, con una buona presenza di vitamine.Ingrediente Principale: Agnello Ricetta per persone n. 4 Note: 356 calorie a…
  • Profiterole tiramisù.
    09.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8-10 persone Per la chantilly al caffè: Panna fresca 1 l Crema pasticcera 500 g Colla di pesce in fogli 15 g Caffè espresso 1 dl Caffè liofilizzato 10 g Per la glassa profiterole al mascarpone: Mascarpone 250 g Panna 250 g Crema pasticcera 150 g …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Il panettone (tradizionale, al cioccolato oppure mandorlato), il pandoro (tradizionale e al cioccolato), la torta di Natale, la meringata, la novità Fior di Natale, e altri golosi dolci: davvero tanti modi per concludere il gran pranzo. Ma il Natale si festeggia anche con i torroni (alla mandorla…
  • Spezzatino di agnello ai piselli.
    06.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spezzatino di agnello - Pisellini - Pancetta a dadini - Cipolla - Brodo di carne Ricetta per persone n. 4 Note: 535 calorie a porzione Ingredienti 750 g di spezzatino di agnello 450 g di pisellini (anche surgelati) 70 g di pancetta a…
  • La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani.
    17.03.2008 - 2 Comments
    La carne di agnello è sempre più presente nelle abitudini alimentari degli italiani. Questo prodotto, consumato tradizionalmente in occasione delle festività pasquali e natalizie, sta in realtà diventando una valida alternativa alle altre carni comunemente consumate. Molte persone pensano che la…
  • Crema inglese al limone.
    08.06.2011 - 0 Comments
    Il primo e più ampio trattato di cucina inglese è il Book of Cookery, pubblicato nel 1456, da un manoscritto proveniente da una biblioteca privata d'Halkham e poi ristampato nel 1500 da Pinson e nel 1882 da Mistress Napier. Vini consigliati Moscato di Calliano (Trentino) a 12° Nasco (Sardegna)…
  • Variazione di Gallina Padovana.
    31.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gallina Padovana 2 Aglio bianco veneto 40 g Zucchine 50 g Carote 40 g Spugnole 30 g Cipollotto rosso 20 g Sedano verde 30 g Porro 40 g Patate del montello 500 g Spinacini 100 g Erba cipollina 10 g Miele 10 g …
  • Strudel di pasta e verdure.
    18.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta di pane - Sedani rigati - Patate a pasta gialla - Pinoli Ricetta per persone n. 6-8 Note: Ingredienti …
  • Fagioli cannellini e cipolla.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli cannellini secchi 2 cipolle 1 rametto di rosmarino 1 rametto di maggiorana olio extravergine di oliva sale pepe Innanzitutto è bene sottolineare che i fagioli rappresentano, dal punto di vista dell'apporto…

I miei preferiti