}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Costoletta di vitello con salsa tonnata.

Costoletta di vitello con salsa tonnata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/07/2015 | 14:02

Ingredienti:

2 costolette di vitello con osso da 500 g cadauna
olio extravergine di oliva q.b.
insalata mista q.b.
sale q.b.

Per la salsa tonnata:

150 g di maionese
100 g di tonno sott'olio
2 filetti di acciuga
30 g di capperi
brodo di carne q.b

Il vitello con salsa tonnata è un secondo piatto gustoso e sostanzioso, una variante del tradizionale piatto piemontese
Costoletta di vitello con salsa tonnata
Preparazione:
  • In una padella antiaderente rosolate le costolette di vitello in un filo di olio extravergine di oliva per 43 minuti per lato quindi salate ed infornate a 200° C per 12 minuti circa.
  • Nel frattempo preparate la salsa tonnata nel modo seguente: sgocciolate il tonno e frullatelo con l'acciuga, i capperi lavati, il succo di limone e la maionese unendo quanto basta di brodo in moda da ottenere una salsa abbastanza liquida.
  • Togliete la carne dal forno e fatela riposare in un luogo tiepido per 10 minuti.
  • Servitela tagliata a fette su di un letto di insalata e con la salsa tonnata.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bouillabaisse, la più celebre zuppa di pesce.
    22.11.2010 - 1 Comments
    E' la più celebre zuppa di pesce, ha tante varianti ed è marsigliese: si cuoce prima facendo bollire (boullir) poi proseguendo la cottura a fuoco basso (abaisser).Il nostro "Cacciucco", livornese, le contende il titolo di miglior zuppa di pesce al mondo.Ingrediente Principale:Pesce misto…
  • Le tradizioni culinarie danesi hanno origini molto lontane e sono radicate nella cultura e l'identità stessa degli abitanti.
    25.03.2012 - 0 Comments
    La cucina fusion è giunta in Danimarca circa vent’anni fa. I paesi più diversi, dalla Svezia allo Sri Lanka, si sono incontrati fra le pentole, creando un guazzabuglio di pietanze eleganti ed esotiche.  Citronella, radici commestibili, miele, chili, cannella, sogliole e alghe si sono riuniti,…
  • Insalata di frutti di mare.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di frutti di mare (vongole, cozze, cappesante) 500 g di crostacei e molluschi (gamberi, calamari, polpo) 1 porro 1 limone vino bianco secco 2 foglie di alloro 2 spicchi di aglio prezzemolo tritato olio extravergine di…
  • La cucina albanese, come molte cucine mediterranee e balcaniche, risente di una lunga storia.
    15.01.2013 - 1 Comments
    La cucina albanese, come con molte cucine mediterranee e delle nazioni dei Balcani, risente di una lunga storia.  Il territorio albanese è stato occupato dalla Grecia, l'Italia e dai Turchi e ciascuno ha lasciato il suo segno nella cucina Albanese.  Gli antipasti in Albania si chiamano…
  • Risotto mantecato allo spumante con capesante e mousse di corallo.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vialone nano 400 gCipollina tritata 1Olio extravergine d'oliva 4 cucchiaiCapesante 16Prezzemolo 1 ciuffettoSpumante secco 2 bicchieriBurro 1 noceBrodo di pesce o vegetale 1 lSale q.b.Pepe q.b.Erba cipollina q.b. Avete trovato delle belle capesante e volete una ricetta…
  • Come preparare il formaggio grigliato
    07.12.2024 - 0 Comments
    Una versione più leggera del , che si prepara in pochissimo tempo ed è buonissimo. Ti insegniamo come preparare formaggio fritto tradizionale,  formaggio grigliato .   Ingredienti per preparare il formaggio grigliato: Formaggio fresco di capra. Marmellata di fragole  o…
  • La piccola Umbria è uno scrigno al cui interno sono raccolti gioielli gastronomici che caratterizzano tutto il territorio.
    18.02.2016 - 0 Comments
    La piccola Umbria è uno scrigno al cui interno sono raccolti gioielli gastronomici che caratterizzano tutto il territorio. È possibile rintracciare nella civiltà dell'Olio extra vergine di oliva e nella cultura del lardo il filo conduttore delle tradizioni gastronomiche di questa regione. …
  • San Valentino 2022: il Bon Ton a tavola per sorprendere la tua dolce metà.
    04.02.2022 - 0 Comments
    Se avete appuntamento in un ristorante di lusso, per lavoro o per piacere, oppure vuoi sorprendere la tua docle metá a casa per la cenetta di San Valentino devi conoscere le regole del bon ton e del galateo a tavola per contribuire al successo della serata. Una sezione apposita del galateo è…
  • Charlotte variegata.
    21.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Albicocche - Lamponi - Vaniglia Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: Per la pasta biscotto: farina bianca g 110 zucchero semolato g 11…
  • Maccheroni al ferretto con bottarga.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di maccheroni al ferretto 60 g di bottarga di tonno 10 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale I maccheroni sono un tipo di pasta alimentare ottenuta mescolando semola di grano duro e acqua. A…

I miei preferiti