}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Sella di vitello del Principe.

Sella di vitello del Principe.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/07/2015 | 13:50

Ingredienti: per 4 persone

2 kg di carrè di vitello con osso
1 costa di sedano
3 cipolle
2 carote
vino bianco q.b.
sale e pepe
1 lt di latte
100 gr di burro
100 gr di farina
200 gr di grùyère
2 tuorli
1 tartufo nero o 50 gr di burro tartufato
100 gr di prosciutto crudo a fettine
sale e pepe

La sella di vitello del Principeè una delle ricette più famose della grande cucina classica, elaborata probabilmente dallo chef Urbain Dubois (1818-1901) nel periodo in cui fu a servizio del principe Nikolaj Alekseevic Orloff (1827-1885) ambasciatore di Russia a Parigi.
Sella di vitello del Principe
Preparazione:
  • Mettere il carrè in teglia con sedano carote e cipolle, olio sale e pepe.
  • Rosolare a fuoco vivo, bagnare con vino bianco, coprire con stagnola e cuocere in forno a 180°C per 1 ora e 30 circa.
  • Nel frattempo fare la besciamella con latte bollente e roux, dividerla in 2 parti: in una aggiungere grùyère tritato tuorli e pepe nero macinato nell'altra 1 cipolla precedentemente passata in padella a julienne finissima.
  • Una volta cotta la sella staccarla dall'osso e tagliarla a fettine, rimontarla sull'osso usando la besciamella con cipolla come collante, cospargere con tartufo a lamelle e avvolgere tutto con fette di prosciutto, spalmare ora con la salsa al formaggio e rimettere in forno a 190° C fino a gratinatura avvenuta.
  • Servire con uno tortino di coste gratinate con besciamella e parmigiano
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Peperoncini verdi ripieni.
    17.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 400 g. di carne di manzo macinata 100 g. di salsiccia 50 g. di pangrattato 50 g. di parmiggiano gratuggiato 1 mazzetto di prezzemolo tritato 1 spicchio d'aglio gratuggiato 1 uovo 1/2 bicchiere di vino bianco 2 cucchiai…
  • Un bel ricordo di dicembre: il cibo era incredibile!
    09.02.2024 - 0 Comments
      Ultimi mesi del 2023 Ricordo che entrambi eravamo esausti per tutti i problemi di ottobre, senza acqua per quasi un mese e all'improvviso dovemmo trasferirci in un'altra casa e comprare tonnellate di cose perché avevamo affittato una casa che includeva la maggior parte degli…
  • Risotto con la zucca e ragù di costine.
    02.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Riso vialone nano 400 g Zucca mantovana cotta al forno 400 g Cipolla tritata 1/2 Vino bianco secco 1/2 bicchiere Brodo di carne 1 l Burro 50 g Parmigiano 50 g Per il ragù Costine di maiale 500 g Carota 1 Costa di sedano 1 Cipolla 1/2 …
  • Corzetti al Ro, piatto tipico della tradizione gastronomica ligure.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale I corzetti sono una pasta di antica…
  • Pizza alla pescatora.
    05.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di pasta di pane 300 g di moscardini 300 g di vongole 300 g di cozze 300 g di gamberetti 300 g di pomodorini 4 spicchi d'aglio 1 cipolla prezzemolo peperoncino olio sale Nota: 566 calorie a porzione …
  • Cassoeula tradizionale con polenta.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cavolo verza 1 kg Costine di maiale 500 g Cotenna di maiale pulita e raschiata 300 g Verzin (in alternativa, salsicce fresche) 600 g Piedino di maiale già pulito 1 Orecchie di maiale pulite e raschiate 2 Coda di maiale 1 …
  • Torta di riso ai carciofi e zucchine.
    12.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di fette biscottate 130 g di riso arborio 60 g di grana grattugiato 4 uova 3 carciofi 3 zucchine 125 g di fontina a dadini 1 dl di panna 1 cucchiaio di prezzemolo e maggiorana tritati 85 g di burro 3 cucchiai d'olio extra vergine …
  • Risotto alla birra e salsiccia.
    22.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 350 g Birra scura 2 bicchieri Salsiccia 150 g Scalogni2 Parmigiano reggiano q.b. Burro 60 g Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Un risotto per gli amanti della birra: risotto birra e salsiccia, una ricetta davvero speciale che mi…
  • Pappardelle all'aragosta, burro e cuori di spinaci
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pappardelle Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 g di pappardelleun 'aragosta (anche surgelata)250 g di cuori di…
  • Timballo di acciughe con peperoni, melanzane e zucchine.
    01.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Acciughe 50 Peperoni 6 Melanzane 2 Zucchine 3 Cipolle bianche 3 Scalogni 3 Aglio 1 spicchio Limoni, il succo 2 Aceto di vino 1 cucchiaio Pinoli già tostati q.b. Basilico q.b. Origano q.b. Timo q.b. Olio extravergine…

I miei preferiti