}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Petti di pollo glassati, una ricetta economica per fare una bella figura a tavola.

Petti di pollo glassati, una ricetta economica per fare una bella figura a tavola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/07/2015 | 22:35

Ingredienti: per 4 persone

2,5 dl di latte
4 uova
1 limone non trattato
2 petti di pollo interi
una carota
una cipolla
una costola di sedano
75 g di farina
una foglia d'alloro
75 g di burro
qualche frutto di mostarda
olio
sale
pepe

Le apparenze, come si sa...ingannano. E voi non fatevi ingannare dal titolo scontato della ricetta, che proprio scontata non è...

La pancia di vitello è molto gustosa e saporita; è un taglio poco pregiato ed un pochino grasso, proprio per questo adatto alle lunghe cotture. La buccia degli agrumi e lo zenzero presenti nella ricetta, a mio avviso, contrastano questa tendenza leggermente unta che è peculiare delle preparazioni nelle quali viene utilizzato questo taglio, conferendo freschezza ed equilibrio al piatto.

Petti_di_pollo_glassati

Preparazione: 60’

  • Preparate il brodo con un litro e mezzo di acqua, il sedano, la carota, la cipolla, l'alloro, il pepe, una presa di sale e fatevi lessare i petti di pollo per 20 minuti.
  • Quando il pollo sarà pronto, toglietelo dal brodo.
  • In una casseruola fate fondere il burro, unitevi la farina e incorporate un quarto del brodo di cottura del pollo, filtrato.
  • Cuocete la salsa fino a che non si sarà addensata (circa 10 minuti), quindi unitevi la panna.
  • Salate, pepate, poi passate la salsa al setaccio.
  • Fate raffreddare la vellutata senza però farla rapprendere troppo.
  • Nel frattempo tagliate a fettine i petti di pollo tenuti da parte, dopo averli prima privati dell'ossicino centrale e della cartilagine.
  • Adagiate i petti di pollo su un piatto coperto con dell'alluminio appena unto d'olio, copriteli con la salsa e teneteli in frigo per due ore.
  • Servite con un contorno a piacere e la mostarda a parte.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Drink di zenzero
    19.05.2009 - 0 Comments
    Meglio affrontare il drink alla radice. Di zenzero.Arrivano dall'Africa questa bevanda e tutte le sue varianti. Facili da preparare e molto dissetanti.Arriva dall'Africa nera questa ricetta dissetante a base di radice di zenzero, dal sapore agrumato e dal gusto pungente. Servitela semplice, ben…
  • La torta ai frutti di bosco è un classico tipicamente estivo.
    16.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Per la torta: Uova 7 Zucchero 240 g Limone 1 Lievito 3 g Sale 2 pizzichi Farina 240 g Fecola 30 g Per la crema pasticciera: Latte 700 g Uova 5 Tuorli 3 Farina 00 60 g Amido di mais 15 g Zucchero  200 g Buccia grattugiata di…
  • Risi e bisi alla pancetta.
    06.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Piselli - Pancetta a cubetti - Grana padano Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti350 g di riso 500 g di piselli surgelati 50 g di pancetta a cubetti un litro di brodo di carne 2 di di vino bianco secco prezzemolo 100 g di burro una cipolla grana padano…
  • Sfogliatina ai porcini e pancetta all'aglio.
    14.08.2009 - 0 Comments
    I funghi porcini sono la varietà di funghi più ricercata e apprezzate per il loro sapore intenso e il loro profumo inconfondibile. I funghi porcini si distinguono per le carni che non anneriscono dopo il taglio e per la versatilità che hanno in cucina: possono infatti diventare i protagonisti di…
  • Il vino in cucina.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Di solito il rapporto è di una bottiglia di buon vino, per il privilegio del cuoco e un’altra per cucinare. Dato questa assioma, vediamo l’uso del vino per la cucina. Il vino che si deve usare in cucina non è casuale, ma deve essere di buona qualità, non eccessivamente invecchiato, con un buon…
  • Petti d'anatra con l'uva.
    16.07.2011 - 0 Comments
    In meno di un'ora potete preparare deliziosi arrostini per due o quattro persone. Da impreziosire con un ricco contorno. Il petto di anatra si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante la cottura. Togliete con una pinzetta le piumette residue. Ingrediente Principale: …
  • Anello di polenta con ragù vegetale
    05.08.2011 - 0 Comments
    Una alternativa a pasta, riso o patate che sazia facilmente (grazie agli amidi) ed è ricco di vitamine, sali minerali come potassio, fosforo, ferro e tiamina e fibre grazie alla presenza dei vegetali misti. Aggiungendovi della carne lo si trasforma in un piatto unico. Ingrediente…
  • Nastri di pesce impanati con salsa di soia allo zenzero.
    06.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di filetti di salmone 200 g di filetti di sogliola il succo filtrato di 1 limone 1 cucchiaino di Worcestershire Sauce 60 g di farina tipo 00 2 uova 80 g di mollica di pancarré 1 cipollotto 1/2 bicchiere di salsa…
  • Torta caprese un dolce tipico napoletano a base di mandorle e cioccolato.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone 300  grammi di Mandorle, con la pellicina 150  grammi di Burro 250  grammi di Zucchero di canna 5  Uova 150  grammi di Cioccolato fondente 1  cucchiaio da tè di Vanillina 1  bicchierino di Liquore, dolce 4 …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio, una crostata davvero diversa. Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto. Ingredienti: 1 confezione di pasta frolla salata 250 g di formaggi vari 30 dl di…

I miei preferiti