}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Agnello al cartoccio con verdurine alla senape

Agnello al cartoccio con verdurine alla senape

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/04/2011 | 19:34


Ingrediente Principale: Cosciotto d'agnello - Aglio - Erbe aromatiche
Ricetta per persone n. 4
Note:
Ingredienti:
1 cosciotto d'agnello di circa un kg
2 spicchi d'aglio
un abbondante mazetto di erbe aromatiche (prezzemolo, maggiorana, salvia)
olio extravergine d'oliva
sale
pepe nero in grani

Per il contorno:
3 patate
4 carote
4 succhine
2 cucchiaini di senape
2 cucchiai d'olio
sale
pepe

Preparazione: (90')


  • Tritate finemente l'aglio con le erbe aromatiche, le­gate con un filo d'olio, salate e pepate.
  • palmate il trito in modo uniforme sul cosciotto d'agnello, av­volgetelo in un foglio di carta da forno e cuocetelo in forno a 200°C per 1 ora circa.
  • A metà cottura sbucciate le patate; spuntate le carote, raschiatele, lavatele; spuntate anche le zucchine e lavatele bene senza sbucciarle.
    Tagliate le 3 verdure a pezzi.
  • Met­tetele in un tegame con l'olio e due dita d'acqua. Cuocete a recipiente coperto per 10 minuti, poi salate, pepate e unite la senape.
  • Cuocete per altri 5/10 minuti senza il coperchio.
  • Al termine della cot­tura levate l'agnello dal forno, aprite il cartoccio e disponetevi tutt'intorno le verdure alla senape.
  • Por­tate subito in tavola.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:



























Ricerca personalizzata





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crema di yogurt e lamponi.
    17.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di lamponi freschi 250 g di yogurt intero 200 g di mascarpone 130 g di zucchero a velo 2 fogli di colla di pesce sciroppo di lampone menta Ecco un dolce fresco, ma sostanzioso, eccellente per rifornire l'organismo del calcio…
  • Medaglioni di cervo con chutney di fichi e scalogno.
    16.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 medaglioni di filetto di cervo 300 g di fichi 100 g di scalogno 80 g di zucchero 20 g di burro 1 peperoncino 1 spicchio di aglio 1 cucchiaino di zenzero grattugiato 2 cucchiai di bacche miste (coriandolo, pepe rosa,…
  • Piccole brioche alla crema di zucca.
    29.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.…
  • Spalla di maiale arrotolata farcita allo speck
    08.04.2009 - 0 Comments
    VinoSi consiglia un rosso dal profumo vinoso, secco e leggero di corpoTrentino CabernetOrnellaiaCorvo Duca Enrico Ingrediente Principale: Merluzzo fresco Ricetta per persone n. 8 Note: …
  • La Val Rendena è una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti.
    26.05.2013 - 0 Comments
    La Val Rendena è tra l’altro una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti, prodotti legati a vocazioni precise del territorio: agricoltura e allevamento in particolare. La Val Rendena è oggi sinonimo di salumi e insaccati di qualità perché…

I miei preferiti