}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Costolette d'agnello vestite.

Costolette d'agnello vestite.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/04/2011 | 08:56



Ingrediente Principale: Agnello - Fave - Erbette - Trito aromatico
Ricetta per persone n. 8
Note:
Ingredienti:
24 costolette d'agnello (1,200 kg)
300 g fave sgranate
250 g erbette
30 g burro
timo
rosmarino
maggiorana
olio d'oliva
sale
pepe

Per il cartoccio:

350 g farina bianca più un poco per la spianatoia
trito aromatico (rosmarino, salvia, timo, prezzemolo, maggiorana)
un ouvo
burro per la placca
olio d'oliva
sale

Preparazione: (2 ore)

  • Per il "cartoccio": mescolate sulla spianatoia la farina bianca con 2 cucchiaiate di trito e impastate con g 150 d'acqua, 4 cucchiai d'olio d'oliva e un pizzico di sale.
  • Fate riposare per 30'.
    Scottate in padella le costolette con 3 cucchiaiate d'olio caldoxonditele con sale,pepe ed erbe aromatiche,quindi passatele in forno a 250°C per 10' circa.
  • Lessate le fave e le erbette: togliete alle prime la pellicina e tritate grossolanamente le seconde.
    Insaporitele insieme nel burro caldo; salate e pepate.
  • Sulla spianatoia infarinata orate la pasta a mm 2 di spessore (volendo potete utilizzare l'apposita macchinetta).
    Pennellatela d'uovo sbattuto poi dividetela in 24 pezzi uguali larghi a sufficienza per contenere car­ne e verdure.
  • Distribuite sui pezzi di pasta le verdure dividendole equamente in modo da formare come dei nidi nel centro dei quali metterete una costoletta. Infine, salate e pepate ancora leggermente.
  • Riunite i lembi di ciascun pezzo di pasta, chiudendo carne e verdure nel cartoccio aromatico.
  • Pennellateli con un poco di uovo poi metteteli su una placca unta di burro e passateli in forno già a 250° per 15' circa.
  • Servite le costolette con delle verdure di stagione glassate al burro.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:






















Ricerca personalizzata





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ricette super golose, grazie!
    Le preparo sicuramente per il mio adorato marito, ciao!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le ricette di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.
    10.04.2020 - 2 Comments
    Il tegame pasquale di Aragona è un elaborato primo piatto pasquale di tale città isolana compresa nella provincia di Agrigento. Il tegame di Aragona, in siciliano ‘U taganu o tianu di Aragona, è un trionfante primo che viene preparato il Sabato Santo ad Aragona, paese della Sicilia cento…
  • Le migliori ricette di cucina italiana in un click.
    31.10.2010 - 1 Comments
    Mi sono appena iscritta con il mio blog di cucina a questo straordinario motore di ricerca: Ricette 2.0.!Perchè straordinario? Perchè finalmente nel web c’è un vero motore di ricerca tutto dedicato a ricette made in Italy.Ricette 2.0 seleziona i migliori siti italiani di cucina, esamina le …
  • La cucina indiana evoca sapori e colori dell’Asia, aromi ambrati e tradizioni misteriose e antiche.
    12.03.2012 - 0 Comments
    Spezie, curry, tandoori: la cucina indiana evoca sapori e colori dell’Asia, aromi ambrati e tradizioni misteriose e antiche. Eppure, per quanto i ristoranti indiani siano ormai diffusi da tempo in occidente e siano tra i più amati tra i vari locali etnici, parlare di cucina indiana tout court…
  • Eliche e zucchine al basilico, emmental e pinoli.
    11.03.2017 - 5 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di zucchine 20 g di basilico 20 g di pinoli 20 g di emmental 20 g di burro sale Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le quali spiccano l'azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria, non solo, sono anche…
  • Insalata d’orzo e sedano con zuppetta di melone.
    25.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di orzo perlato 1 cuore di sedano verde con le foglie 1 limone 40 g di mandorle con la buccia 1 dozzina di olive taggiasche 1 dozzina di olive verdi 1/2 melone 1 spicchio d’aglio 2 rametti di timo olio…
  • Palline di pesce con erba cipollina.
    02.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di nasello 10 fili di erba cipollina 2 patate di media grandezza bollite 1 tuorlo la scorza di 1/2 limone peperoncini essiccati pangrattato olio di oliva sale Il sapore delicato del nasello lo rende…
  • Formaggio di capra con confettura di cipolle.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 tomini di capra 150 g di cipolle rosse di Tropea 90 g di zucchero 2 cucchiai di aceto di vino rosso sale vino bianco Latte e formaggi di capra sono da preferire rispetto ai derivati del latte vaccino perché la capra è un…
  • Quaglie ai capperi e cipolle con fagioli.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 quaglie, già pulite 50 g di capperi sott’aceto grossi 2 Cipolle Rosse di Cannara 150 g di fagioli cannellini 1 spicchio di aglio 50 g di lardo 2 foglie di alloro 2 foglie di salvia 1 grosso porro 1 dl di vino…
  • Pakoras di verdure antipasto fritto ricoperto di pastella che ha origine nell'Asia meridionale.
    11.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 200 g di patate 150 g di cimette di cavolfiore 150 g di cimette di broccoletti 1 melanzana 1 cipolla 150 g farina di ceci 50 g di farina 1 cucchiaino di lievito 1/4 di cucchiaino di curcuma 1/4 di cucchiaino di…
  • Sarde con aglio al prosecco.
    09.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del mare, perché è…

I miei preferiti