}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Braciole alle olive.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/04/2011 | 19:19




Ingrediente Principale:Braciole di maiale - Olive verdi snocciolate - Vino bianco secco - Peperoncino rosso
Ricetta per persone n.4
Note:
696 calorie a porzione


Ingredienti
4 braciole di maiale
1 bicchiere di vino bianco secco
 50 g di olive verdi snocciolate
2 cucchiai di paté di olive verdi
5 cucchiai di olio di oliva
2 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
1 pizzico di peperoncino rosso
farina
sale
pepe
Preparazione: 10' + 20' di cottura
  • Appiattite leggermente le braciole con un batticarne e praticate qual­che taglio lungo i bordi per evitare che la carne si accartocci durante la cottu­ra. 
  • Infarinatele in una padella antiaderente.
  • Fate scaldare l'olio con l'alloro e il ro­smarino e rosolatevi uniformemente la carne per venti minuti, girandola a metà cottura.
  • Quando la carne è ben rosolata, salatela e bagnatela con il vino. Lasciatelo sfumare. 
  • Aggiungete le olive, il paté di olive e un pizzico di peperoncino. 
  • Aggiungete, se necessa­rio, un mestolino di acqua calda. 
  • Sa­late e pepate a fine cottura e portate subito in tavola.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:




















Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I piatti tipici della cucina africana sono estremamente ricchi e fantasiosi.
    03.07.2016 - 0 Comments
    L’ Africa è una terra straordinariamente affascinante e misteriosa; uno dei modi più belli e piacevoli di apprezzare la cultura, lo spirito e le tradizioni di questo paese è sicuramente conoscere e saper apprezzare le ricette tradizionali, venendo a contatto con sapori ed aromi caratteristici…
  • Filetti di razza in pastella.
    17.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: razza, pulita e spellata farina dragoncello Ingredienti: per 4 persone 800 g di razza, già pulita e spellata farina 1 ciuffetto di dragoncello 1 ciuffetto di menta 1 rametto di rosmarino pane nero olio per friggere olio di oliva …
  • Come preparare un tipico piatto di tutto il Maghreb: la shorba.
    21.05.2013 - 0 Comments
    La shorba si mangia con il cucchiaio accompagnandola con del pane oppure con dei crostini. Alla fine, si mangia la carne di montone. La shorba è un piatto tipico di tutto il Maghreb che viene preparato soprattutto durante il periodo del Ramadan quando, dopo una giornata di digiuno, una zuppa…
  • Sformatini di riso con intingolo di borlotti.
    12.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: riso trito aromatico (prezzemolo, rosmarino, salvia) vino rosso  borlotti lessi   Ricetta per persone n. 6   Note: 299 calorie a porzione Ingredienti: Per gli sformatini:   riso g 260 trito aromatico (prezzemolo,…
  • Pane alle olive.
    28.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - Olive Ricetta per persone n.8 Note: 415 calorie a porzione Ingredienti600 g di farina 15 g di lievito di birra un cucchiaino di zucchero 400 g di olive nere o taggiasche snocciolate olio extravergine d'oliva timo sale Preparazione: 25' +…
  • Terrina all'orzo e verdurine tardive con crema ai cannellini.
    13.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Orzo perlato 100 g Piselli freschi 60 g Fave verdi 60 g Carote 2 Zucchina 1 Melanzana piccola 1 Porro 1 Lardo 10 fette Fagioli cannellini 120 g Brodo vegetale 500 ml Colla di pesce 5 fogli Erba cipollina 5 fili Burro 1 noce Sale…
  • Flan affumicato al gelsomino con asparagina.
    24.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di ricotta romana 40 g di grana grattugiato 1 dl di latte 1 uovo 50 g di riso Basmati 50 g di tè al gelsomino 2 cucchiai di zucchero 1 mazzo di asparagina il succo filtrato di 1/2 limone 5 fili di erba cipollina …
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Aprile 2014.
    01.05.2014 - 0 Comments
    1.- Vellutata di finocchi e patate. Ingredienti: per 4 persone finocchi bio patate cipolle olio extravergine di oliva brodo di verdure qb sale qb pepe qb Il finocchio contiene olio essenziale al cui interno sono contenuti i principi attivi con le proprietà più…
  • Rana pescatrice con lenticchie e patate schiacciate.
    04.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 500 g di patate 160 g di lenticchie 60 g di pancetta tesa in una sola fetta 2 carote 2 porri 1 cucchiaino di origano secco 1 foglia di alloro timo 1 dl di latte olio…
  • Crema di zucca e baccalà.
    15.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la crema di zucca: Zucca di Mantova 500 g Baccalà già ammollato 300 g Patate a pasta gialla 200 g Latte 600 ml Aglio 1 spicchio Cipolla 1 Carota 1 Foglia di salvia 1 Noce moscata q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe…

I miei preferiti