}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Ravioli d'agnello.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/04/2011 | 19:44



Ingrediente Principale: Pola di agnello - Erbette - Asparagi - Ricotta piemontese - Uova - Farina
Ricetta per persone n. 8
Note:
Ingredienti:
per la pasta
300 g farina
3 uova
sale

per il ripieno
400 g polpa d'agnello
300 g erbette
40 g cipolla
30 g carota
30 g burro
350 g asparagi
350 g ricotta piemontese
mentuccia e timo
vino bianco
olio d'oliva
sale
pepe

Preparazione: (2 ore)

  • Preparate la pasta lavorando a lungo insieme gli ingre­dienti fino a ottenere un impasto elastico.
  • Ponetelo in frigorifero per 30', avvolto nella pellicola.
  • Tritate insie­me la cipolla e la carota; appassitele in 2 cucchiai d'olio poi unite la carne a dadini e rosolatela.
  • Spruzzatela con 1/3 di bicchiere di vino e conditela con sale, pepe, timo, mentuccia.
  • Cuocetela 30', coperta, a fuoco moderato: deve risultare asciutta.
  • Mondate le erbette, lessatele poi strizzatele e tagliuzzatele.
  • Raschiate gli asparagi elimi­nando la parte più legnosa dei gambi, quindi tagliateli a rondelle sottili partendo dalle punte.
  • Rosolate entram­be le verdure ponendole insieme nel burro spumeggiante: salatele e toglietele dopo pochi minuti di fuoco vivacissimo.
  • Passate al tritatutto elettrico la carne di agnello con il suo fondo di cottura, amalgamate poi il tutto con le verdure e la ricotta piemontese; salate e pepate: il ripie­no dovrà risultare giustamente omogeneo e non trop­po asciutto.
  • Tirate la pasta in sfoglie sottili; su metà di queste allineate, al centro, grossi mucchietti di ripieno, distanziandoli almeno di cm 10.
  • Copriteli con le sfo­glie libere, dopo averle pennellate leggermente con un poco di acqua fredda.
  • Ritagliate i ravioli col tagliapasta (diametro cm 9).
  • Les­sateli e conditeli con parmigiano, zucchine a rondelle, rosolate con scalogno in 3 cucchiai d'olio, un goccio di vino e panna; insaporite con sale, pepe e prezzemolo tritato.





Altre ricette che ti potrebbero interessare:














Ricerca personalizzata






Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tonno al pomodoro con champignon.
    05.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Filetti di tonno - Funghi champignon - Peperone rosso - Peperone giallo Ricetta per persone n. 4 Note: 286 calorie a porzione Ingredienti filetti di tonno 4 (600 g)funghi champignon (250 g)peperone rosso 1 (140…
  • Palermo conserva nelle sue tradizioni culinarie alcune interessanti testimonianze della storia dell’isola.
    10.09.2013 - 0 Comments
    Chi guarda la cucina siciliana da un punto di vista privilegiato, quello di chi è seduto a decidere cosa mangiare, con il gusto della lettura o quello del palato, si accorge subito che Palermo conserva nelle sue tradizioni culinarie alcune interessanti testimonianze della storia dell’isola. …
  • Sorbetto di pompelmo alla cannella.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di spremuta di pompelmo 160 g di zucchero 1/2 cucchiaino di cannella in polvere stecche di cannella per guarnire fettine di pompelmo per guarnire Come gli altri agrumi contiene buone quantità di vitamina C (1 pompelmo= 70/80 mg) oltre che…
  • Pizzette alle zucchine, gamberi e gruyère.
    13.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Gruyère switzerland - Zucchine - Gamberetti Ricetta per persone n.4 Note: 394 calorie a porzione Ingredienti250 di pasta sfoglia stesa 40 g dì gruyère switzerland 2 piccole zucchine 100 g di gamberettì cotti al naturale 2 rametti di menta…
  • Vini d’Italia: nell’Albana di Romagna DOCG tutto l'appeal dei grandi vini romagnoli.
    15.07.2013 - 0 Comments
    L'Albana di Romagna Docg è un vino bianco da pasto prodotto in quattro tipologie: Secco, Amabile, Dolce e Passito. E' un vino tipico della regione Emilia Romagna, prodotto in provincia di Forlì. L'Albana di Romagna si ottiene dal vitigno Albana Vino di antichissima fama, già  noto ai…
  • Gnocchi al branzino.
    18.12.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Branzino - Gnocchi di patate - Latte - Grana grattugiato Ricetta per persone n.4 Note: Ingredientiun branzino di circa 750 g un quarto di latte prezzemolo uno spicchio d'aglio noce moscata 800 g di gnocchi di patate e spinaci (anche surgelati) 40 g di grana…
  • Sandwich di stoccafisso di Norvegia con pomodoro verde e burrata.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 600 g Pane morbido ai cereali 8 fette Burrata 1 Pomodori verdi 2 olio evo q.b. sale e pepe q.b. Non un semplice sandwich, ma un piccolo capolavoro che vede protagonista lo stoccafisso norvegese. Decisamente inedito poi,…
  • Focaccia morbida saporita.
    17.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per l'impasto Farina 500 g Acqua 100 g Latte 175 g sale 10 g Olio evo 20 g Lievito compresso 5 g Per farcire Pomodoro 200 g Mozzarella 200 g Foglie di basilico 10 Origano q.b. Vi mostro in pochi passi come realizzare una una fantastica…
  • Torta salata di zucchine e carote.
    17.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la torta: Pasta sfoglia 1 rotolo da 230 g Zucchine 350 g Carote 350 g Sale q.b. Olio extravergine di oliva 2 cucchiai Per la besciamella: Latte 300 ml Farina 25 g Burro 25 g Noce moscata q.b. Parmigiano Reggiano grattugiato 40 g Uova…
  • Kibbeh il piatto nazionale libanese.
    22.08.2013 - 0 Comments
    La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori della dieta libanese. La cucina libanese è stata spesso descritta come la “perla della cucina…

I miei preferiti