}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cozze alla marinara.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/04/2011 | 19:15


Ingrediente Principale: Cozze - Aglio - Peperoncino - Vino bianco secco
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 1.500 g cozze
2 spicchi aglio
1/2 peperoncino
2 cucchiai prezzemolo tritato
1 1/2 bicchiere vino bianco secco
12 cucchiai olio o'oliva
1 cucchiaino di sale
Preparazione: 30'
  • Pulite le cozze con l'aiuto di una spugnetta da cucina ruvida.
  • Strappate via il filo stopposo che c'è tra le due valve, prendendolo tra il pollice e l'indice e tirandolo verso la parte larga delle cozze.
  • Lavatele poi molto bene sotto l'acqua corrente.
  • In una grossa padella fate rosolare nell'olio l'aglio e, prima che prenda colore, versate il vino, il sale e le cozze.
  • Girate bene e fate cuocere fino a quando non si saranno aperte.
  • Cospargetele allora col prezzemolo e servitele ben calde eliminando le cozze che non si sono aperte.
  • Se trovate delle cozze con la polpa bianca, non pensate che siano cattive, sono soltanto maschi, le femmine sono arancioni.





Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Orate all'anconetana.


















Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Prosciutto e fichi, la dolcezza del salume abbinata alle note zuccherine della frutta.
    24.10.2013 - 0 Comments
    I prosciutti emiliani di Parma e di Modena sono caratterizzati da un piacevole gusto dolce, dovuto alla parca salatura che non copre il sapore delle carni. Gli abbinamenti con la frutta sono scontati, ma in genere non si è così disinvolti nell’associare cibi salati, in particolare carni con la…
  • Pizza vegetariana con grana e porcini.
    04.01.2012 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Porcini - Grana padano Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: Pasta: farina speciale per pizze g 500 lievito di birra g…
  • Tranci di tonno alla genovese
    08.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tranci di tonno - Filetti d'acciuga sott'olio - Funghi secchi Ricetta per persone n.4 Note: 400 calorie a porzione Ingredienti 4 tranci di tonno di 150 g cad 4 filetti d'acciuga sott'olio uno spicchio d'aglio un cucchiaio di prezzemolo tritato 4 cucchiai d'olio un…
  • Un formaggio, tre sapori: grazie al la tecnica di produzione il Montasio ha un sapore morbido e delicato.
    29.01.2012 - 0 Comments
    Grazie al la tecnica di produzione, rispettosa delle qualità del latte, il Montasio ha un sapore morbido e delicato. Le tre tipiche stagionature permettono di valorizzarne le caratteristiche e di riscoprire ogni volta un formaggio nuovo e sorprendente I Montasio è un formaggio di antica i…
  • Crema di polenta e pere con bresse bleu e cerfoglio.
    28.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di farina di mais macinata fine 250 g di bresse bleu 3 pere semi di finocchio qualche rametto di cerfoglio 7 dl di brodo vegetale 6 dl di latte sale pepe Il Cerfoglio è ricco di vitamina C, Carotene è di Magnesio. Grazie al…
  • Creando un'insalata di pera
    08.05.2024 - 0 Comments
    Ho sempre amato le insalate, sono un antipasto perfetto che può stuzzicare l'appetito e può anche servire come piatto principale, ad esempio, quando si tratta della Caesar Salad. Mi piace provare nuovi ingredienti per le insalate e aggiungere anche la frutta, ma non avevo mai preparato…
  • Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    01.12.2015 - 0 Comments
    Ecco un pranzo tipico in Sicilia per un evento particolare, come lo e' il Natale. Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia,…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Tagliatelle all'arancia.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali. Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica. Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre alle uova e alla farina, alcuni ingredienti che la rendono particolarmente saporita. Otterrete così una pasta ricca e…
  • Petto di pollo con yogurt e lamelle di mandorla.
    17.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di petto di pollo 1 dl di yogurt 40 g di formaggio cremoso 30 g di lamelle di mandorle 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano erbe aromatiche olio di oliva sale Le proprietà nutrizionali del pollo,…
  • Canneloni freddi, creatività in cucina col prosciutto crudo dolce e naturale, delizia del Friuli.
    23.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Formaggio cremoso - Olive verdi snocciolate …

I miei preferiti