}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Millefoglie vegetariana.

Millefoglie vegetariana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/04/2011 | 19:40





Ingrediente Principale:Patate- Melanzana - Zucchine - trito aromatico
Ricetta per persone n.
Note:
735 calorie a porzione

Ingredientipatate g 450
 melanzana g 300
zucchine g 300
formaggio olandese g 120
 trito aromatico (basilico, prezzemolo, erba cipollina)
latte scremato
 olio extravergine d'oliva
sale
pepe.


Preparazione:  50'
  • Pelate le patate e tagliatele a fettine sottili le scotterete per 3' in abbondante latte bollente salato.
  • Scolatele, risciacquatele e stendetele ad asciugare su carta assorbente da cucina. 
  • Tagliate la melanzana e le zucchine per il lungo, ricavandone fettine di circa mezzo centimetro di spessore.
  • Ungetele d'olio, salatele e passatele sulla griglia ben calda. 
  • Ungete d'olio una pirofila e sistematevi, a strati, le melanzane, le zucchine, le patate, condendo ciascuno strato con sale, pepe, il formaggio olandese grattugiato a filetti e un pizzico di trito aromatico.
  • Infornate quindi la pirofila a 180° per 15' circa.
  • Sformate la "millefoglie" e servitela salsata con un'emulsione di olio, sale, pepe e trito aromatico.








Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ciao Susana, entro per la prima volta nel tuo blog e trovo tante ricette davvero sfiziose!! Come questa millefoglie, proprio da provare! Ora piano piano sfoglierò tutti i post...
    Se poi ti va di passare da me, ho anche un candy in corso, un modo come un altro per conoscerci...!
    http://pentoleeallegria.blogspot.com/2011/04/siete-invitati-al-blog-candy-di.html
    A presto,
    Franci

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Quanto sono sani i vini di Vinnatur?
    10.12.2012 - 0 Comments
    L’associazione VinNatur riunisce vignaioli da tutto il mondo che intendono difendere l’integrità del proprio territorio, con una profonda etica ambientale. Oltre 140 produttori di 9 diversi paesi, ognuno con una sua storia e un sogno comune. Produrre vino in maniera naturale significa agire nel…
  • Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (2a parte).
    05.12.2016 - 1 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Zuppa alla molisana.
    14.03.2009 - 0 Comments
    La cucina regionale è la base della ricchezza di proposte della cucina italiana. La gastronomia molisana si caratterizza per genuinità, semplicità e purezza e paradossalmente il ritardo nella diffusione di conoscenza l'ha preservata dalle falsificazioni e forzature che da anni minano le cucine…
  • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…
  • Salmone allo champagne.
    11.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di salmone - Gamberoni - Tartufi neri - Chiodi di garofano . Funghetti (Champignon) Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • La Spongata reggiana è un antico dolce da forno, che trova il proprio epicentro a Brescello.
    03.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 00 60 g di zucchero 50 g di burro olio di oliva vino bianco secco zucchero a velo farina per la placca sale burro per la placca Per il ripieno: 100 g di miele fluido 50 g di pane biscottato 50 g di mandorle …
  • Agnolotti al sugo d'arrosto, piatto tipico del Carnevale
    03.02.2011 - 2 Comments
    Piatto tipico del Carnevale. A Carnevale, mentre gli uomini giocavano a cuciòn (si tratta di un gioco delle bocce svolto sulle strade del paese, anche sulla neve ghiacciata, senza mai tornare indietro) le donne preparavano gli agnolotti.Ingrediente Principale:Coscia di Maiale- Sottopaletta…
  • Orata al forno con verdure.
    10.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 orata da circa 900 g 2 limoni 8 pomodorini ciliegia, ben maturi 2 zucchine 2 cipolle 4 spicchi di aglio 4 peperoncini piccanti 1 piccolo mazzetto guarnito (timo, salvia e rosmarino) olio extravergine di oliva sale pepe in grani…
  • Arance con gelato e caramello al whisky.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 arance 160 g di gelato alla vaniglia 200 g di zucchero 4 cucchiai di whisky Perché non preparare il gelato all’arancia con caramello al whisky come uno dei dolci per la domenica? Anche se può sembrare insolito il gelato è una idea sfiziosa e perfetta per…
  • Rigatoni alla fontina.
    16.06.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Rigatoni - Panceta - Fontina Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 400 gr. di rigatoni 200 gr. di pancetta 300 gr. di fontina 50 gr.…

I miei preferiti