}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Fricassea di agnello al cetriolo

Fricassea di agnello al cetriolo

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/04/2011 | 07:27


Ingrediente Principale: Spalla di agnello - Cetrioli - Funghi champignons
Ricetta per persone n. 4
Note:
Ingredienti:
kg 1 di spalla di agnello
g800 di cetrioli
g300 di funghi champignons
succo di limone
1 cipolla
1 carota
1 mazzetto di erbe cromatiche
1 chiodo di garofano
g 80 di burro
g 50 di farina
3 tuorli d'uovo
di 1 di panna fresca
sale
pepe

Preparazione: (20') + 50' Cottura

  • Sgrassate e tagliate a grossi dadi la spalla d'agnello, che metterete in una casseruola con un litro e mezzo di acqua, quindi ag­giungete la cipolla steccata con il chiodo di garofano, la carota, e il mazzetto di er­be aromatiche.
  • Salate, portate a ebollizio­ne e cuccete su fiamma media per 45 mi­nuti.
  • Preparate una salsa a base di farina e burro: fate sciogliere g 60 di burro in una casseruola, aggiungete la farina, rimesta­te e cuccete per 2 minuti.
  • Sbucciate i ce­trioli, tagliateli a quarti, cuoceteli in acqua bollente e salata per 10 minuti.
  • Teneteli da parte in una casseruola al caldo con g 20 di burro. Pulite gli champignons, tagliate­li a quarti e cuoceteli per 5 minuti in poca acqua bollente, salata e acidulata con qual­che goccia di limone.
  • In una ciotola mi­scelate i tuorli d'uovo con la panna fresca, salate e pepate.
  • Quando l'agnello è cotto, versate il suo sugo sulla salsa raffreddata, rimestate con una frusta, portate a ebolli­zione e lasciate cuocere per 5 minuti su fiamma bassa.
  • Togliete la casseruola dal fuoco, incorporate la miscela di uova e pan­na, aggiungete, se necessario sale e pepe.
  • Sistemate l'agnello, gli champignons e i ce­trioli in un piatto di portata fondo, copri­te con la salsa e servite subito.

 

Altre ricette che ti potrebbero interessare:


























Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crema di asparagi e taccole con misticanza di insalata.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di asparagi verdi 5 uova 1 l di brodo vegetale 1/2 cucchiaino di fecola 50 g di taccole alcuni germogli di crescione sale L'asparago può essere servito in varie maniere e, a seconda delle tradizioni locali, esistono…
  • Mousse al cioccolato e nocciole
    11.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cioccolato fondente Ricetta per persone n.4 Note:Fate fondere il cioccolato nei forno a microonde. È necessario I minuto alia potenza massima per farlo sciogliere completamente. Ingredienti:200 g di cioccolato fondente con alto contenuto di cacao100 g di…
  • Tortino di melanzane e pomodoro con mozzarella.
    27.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: 2 melanzane lunghe 300 g di mozzarella 400 g di polpa di pomodoro 1 mazzetto di basilico ligure 1 spicchio di aglio zucchero 6 cucchiai di olio di oliva sale fino e grosso pepe Preparazione:  20’ più il tempo di riposo. Lavate le…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pavesini, nutella e cocco.
    29.12.2018 - 0 Comments
    Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce per il cenone per Capodanno, ancora di più. Tra parenti, bambini e ospiti vari diventa un vero dilemma! Niente panico però, Galbani ha la ricetta che fa per te. Anzi, tante! Che si tratti di un cremoso…
  • Omelette alle bietole.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 gr di bietole (foglie e gambi) 8 funghi champignon 3 uova grandi 20 cl di latte 10 foglie di basilico 1 cipolla 1 spicchio d’aglio affumicato La bietola è una verdura molto digeribile, ricca di sali minerali e vitamine utili per la…
  • Peperonata casereccia.
    18.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Peperoni Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 250 g di pane casereccij raffermo 500 g di peperoni gialli e rossi 500 g di pomodori…
  • Linguine con aragosta al dragoncello.
    29.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di linguine 1 aragosta di 800 g lessata 400 g di pomodori 1 cipolla olio extravergine di oliva sale  dragoncello per guarnire Il dragoncello è una spezia dalle spiccate proprietà digestive: un infuso di foglie…
  • Riso Venere con panna salmone e cipolle caramellate.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Venere 250 g Burro 30 g Brodo vegetale 1 l Filetti di salmone (da 200 g) 4 Cipolle rosse 2 Zucchero di canna 4 cucchiai Acqua 1 bicchiere Panna fresca 125 g Yogurt greco 125 g Succo di limone 1 cucchiaio Sale q.b. …
  • La cucina libanese è senza dubbio l'espressione più tipica e raffinata della cucina mediorientale.
    23.05.2013 - 0 Comments
    La cucina mediorientale nel suo complesso deve molto alla creativita' della cucina libanese, che insieme a quella palestinese e siriana, ricche di verdure, di pesce, di prodotti della terra, di carni particolari come quella del piccione, ingentilita dall'olio di oliva e dall'uso di aromi e spezie…
  • Gelato al cacao e vaniglia.
    16.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 30 g di cacao amaro 100 g di zucchero 250 g di latte 200 g di panna da montare ½ stecca di vaniglia Innanzitutto è bene precisare che grazie al suo contenuto di sali minerali, vitamine e carboidrati il cacao è un alimento molto energetico e quindi…

I miei preferiti