}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pollo ai carciofi, due ricette in una.

Pollo ai carciofi, due ricette in una.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/04/2011 | 18:45



Ingrediente Principale: Pollo tagliato a pezzi - Carciofi piccoli teneri
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 1 pollo tagliato in 8 pezzi
20 g burro
sale
pepe
8 carciofi piccoli teneri
1 bicchiere vino bianco secco
1 limone
Preparazione: 20' + 35' di cottura.
  • Rosolare i pezzi di pollo con pochissimo burro, salare, pepare.
  • Coprire e cuocere per 30 minuti.
  • A parte procedere nello stesso modo con i carciofi.
  • Unire poi i carciofi al pollo.
  • Bagnare col vino, cuocere 5 minuti, cospargere di succo di limone e servire.




Ingrediente Principale: Pollo - Cuori di carciofi - Olive nere
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 1 pollo
300 g cuori di carciofi
50 g burro
150 g olive nere
farina
panna liquida
olio d'oliva
sale
pepe
Preparazione: 15' + 30' di cottura.
  • Tagliare il pollo a pezzi, infarinarlo e farlo rosolare in una padella con olio e burro.
  • Bagnare con il vino, salare, pepare e levare dal fuoco prima che sia ultimata la cottura.
  • Lessare i cuori di carciofi, farli rosolare nel sugo di cottura del pollo.
  • Unire il pollo, le olive snocciolate, la panna e terminare la cottura.
  • Servire caldo.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:























Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino con fonduta per la più classica delle cene.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 1 cotechino da 600…
  • Torta di cioccolato, cocco e panna.
    28.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro.…
  • Budino di cioccolato
    15.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cioccolato Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino…
  • Strengozze con sugo di carne, autentico, saporitissimo piatto unico.
    29.10.2012 - 1 Comments
      Questo è un vero, autentico, saporitissimo piatto unico. Per chi non ha tempo o voglia di preparare la pasta in casa, c’è sempre la scappatoia, pratica e veloce, della pasta secca in confezione. E’ trattandosi di un piatto molisano, questa sarà di grano duro, preferibilmente di tipo…
  • Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana.
    01.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia pronto La ricetta delle costolette di agnello con doppia…
  • La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana
    26.12.2012 - 0 Comments
    La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana che potrebbe ricordare un minestrone per la grande varietà di verdure utilizzate per la sua realizzazione. Non c'è dubbio che la ribollita abbia un origine prettamente contadina infatti,…
  • Straccetti di vitello in cuore di polenta.
    17.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Per la polenta: 400 gr di farina gialla 1,5 lt di acqua 50 gr di burro 50 gr di parmigiano grattugiato q.b. di sale grosso da cucina Per il sughetto: 300 gr di passata di pomodoro 1/2 cipolla 1/2 carota 300 gr di straccetti di vitello 1/2…
  • Riso morbido con cavolfiore e baccalà.
    10.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 400 g di riso 400 g di cavolfiore 200 g di baccalà 3 spicchi di aglio 1 bustina di zafferano olio extravergine di oliva sale I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido…
  • Colomba tutta la dolcezza della nostra tradizione pasquale.
    29.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 500 g di farina 160 g di burro 130 g di zucchero 50 g di lievito di birra 3 uova 150 g di canditi misti (uvetta, cedro e arancia a cubetti) mandorle dolci q.b. granella di zucchero q.b. 5 g di sale La Colomba rappresenta la simbologia…
  • La brioche con la testina.
    24.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 gr di farina 1 cucchiaio di sale 2 cucchiai di zucchero 5 uova 15 gr di lievito di birra fresco 25 ml di latte tiepido 250 gr di burro La più celebre citazione della brioche è stata attribuita a Maria Antonietta, che, a…

I miei preferiti