}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Carrè di agnello alle erbe.

Carrè di agnello alle erbe.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/04/2011 | 18:44




Ingrediente Principale: Carrè d'agnello - Salvia - Rosmarino - Aglio
Ricetta per persone n. 8
Note:

Ingredienti 2 carrè di agnello (preparati dal macellaio)
la scorza di un limone
1 piccola testa d'aglio
1 mazzetto di timo
salvia
rosmarino
olio
sale
pepe

Preparazione (30') + 45' di cottura
  • Sistema i due carré sul piano di la­voro in modo che le costole sporga­no verso l'alto, accoppiali a corona e legali strettamente con un dopino gi­ro di spago da cucina.
  • Appoggia la corona di agnello in una teglia, aggiungi l'aglio senza sbucciarlo, condiscila con sale, pepe, la scorza di limone e un filo di olio, aggiungi le erbe e cuoci in forno cal­do a 200° per 45 minuti.
  • Bagna spesso la carne durante la cottura con il sughetto che si sarà for­mato.
  • Puoi accompagnare con una fresca insalata o con piccole patate novelle cotte in forno con l'agnello.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:














Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Vino rosso calabria Il calabrese più bevuto
    18.08.2015 - 0 Comments
    La Calabria, intesa come regione nel suo insieme, tende a dare l'idea di un luogo che sì, culla secoli di produzione vinicola, ma nel quale con il passare del tempo, altre tradizioni hanno avuto la meglio su questa. E' una terra ricchissima dal punto di vista storico e culturale, dove si sono…
  • Dentice al sale aromatizzato alle erbe.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Dentice già pulito 1,5 kg Fiore di sale di Cervia 2 kg Zafferano 1 bustina Albumi 2 Maggiorana 20 g Basilico 20 g Timo 20 g Santoreggia 20 g Rosmarino 20 g Dragoncello 20 g Origano 20 g Limone 1 Olio extravergine di oliva…
  • Pane alla birra con semi e grana.
    05.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 50 g di grana grattugiato 15 g di lievito 2 cucchiai di semi di papavero 2 cucchiai di semi di sesamo 1 tuorlo 1,5 dl di birra Lager zucchero sale Lager è il termine usato per indicare le birre a…
  • Creando un'insalata di pera
    08.05.2024 - 0 Comments
    Ho sempre amato le insalate, sono un antipasto perfetto che può stuzzicare l'appetito e può anche servire come piatto principale, ad esempio, quando si tratta della Caesar Salad. Mi piace provare nuovi ingredienti per le insalate e aggiungere anche la frutta, ma non avevo mai preparato…
  • Cappone di Natale ripieno.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cappone (già pulito e svuotato) 1 da circa 3 kg Castagne 300 g Salsiccia 200 g Mela 1 Pan carrè (solo la mollica) 2 fette Latte mezzo bicchiere Cipolle 1 Prugne secche 10 Uvetta 2 cucchiai Pinoli (già sgusciati) 2 cucchiai Burro 20…
  • Zuppa di spaghetti con pollo alla maremmana.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 200 g di spaghettoni 1 pollo di circa 1,2 kg 1 pezzo di cipolla tritato 1 spicchio d'aglio 4 cucchiai di olio extravergine 1 peperoncino a pezzetti 20 g di pancetta tritata 1 bicchiere di vino rosso 250 g di pomodori pelati 70 g di…
  • Chimichurri, ottima salsa di origine argentina da mettere sulle carni
    15.11.2011 - 0 Comments
    La salsa "tradizionale" per l'ormai noto asado argentino, sopratutto quando si fa alla griglia oppure con il tipico "asador" (due ferri in croce, uno piantato sulla terra con delle dimensioni -lunghezza- pari al doppio dell'altro). Ingrediente Principale: Prezzemolo, Origano, Aglio…
  • La cultura del caffè in 4 infografiche.
    19.01.2013 - 0 Comments
    Nel XVI secolo, periodo in cui veniamo a sapere della sua esistenza, il caffè era largamente utilizzato dalle popolazioni mussulmane dell’oriente mediterraneo.  Era arrivato nella penisola italica per vie traverse, ma era ben poco utilizzato per via del suo legame con le terre…
  • Ravioli ai carciofi.
    05.04.2012 - 0 Comments
    La tradi­zione toscana vuole la carne pilottata (cioè steccata) con quello stesso battuto che nella nostra versione e. invece una farcia. Nella ricetta originale, inoltre non e previsto il contorno di verdure. Ingrediente Principale: Farina - Uova - Cuori di carciofo surgelati -…
  • Composta  molisana, un antipasto freddo veloce e ricco di gusto.
    26.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: 663 calorie a porzione Ingredienti: 4 taralli molisani 2 uova sode 4 filetti d’acciuga sott’olio 8 olive verdi 8 olive nere 400 g di pomodori rossi maturi 1 cetriolo 1 peperone 1 gambo di sedano 1 cucchiaio di origano …

I miei preferiti