}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Variazioni sul tema dell'agnello. Una ricetta tipicamente pasquale arricchita da un pizzico di polvere di caffè.

Variazioni sul tema dell'agnello. Una ricetta tipicamente pasquale arricchita da un pizzico di polvere di caffè.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/04/2011 | 22:21


Pasqua è pace e la pace viene dal rispetto reciproco. Rispetto del-le opinioni, degli stili di vita, delle tradizioni e della creatività al­trui. Quando tradizione e creatività riescono a combinarsi nasce sempre qualcosa di grande.

Così, per essere, in questa festa impor­tante, vicino alle molte famiglie che usano mangiare a Pasqua agnello e cicoria, offro il mio piz­zico di creatività: aggiungendo un nuovo aroma, un pizzico di polvere di caffè, gusto amaro che rinforza quello della cicoria ed esalta il gusto dell'arrosto.

Ingrediente Principale: Agnello - Cappesante - Tartufo nero - Foie gras
Ricetta per persone n. 6
Note:

Ingredienti Un coscio d'agnello,
25g di cappesante
20 g di tartufo nero
25 g di foie gras
160 g di purea di cicoria al caffè
2 uova

2 g di panna
15 g di farina
20 g di burro
30 g di mango
30 g di fondo di cottura d'agnello
scalogno
aglio
alloro
rosmarino
25 ci di brodo vegetale
lardo
olio extravergine d'oliva

Preparazione (60')
  • Picchettate il coscio d'agnello con un composto fatto con lardo bat­tuto, aglio e rosmarino, condite con olio, sale e pepe e cuccete in forno a 160 gradi per almeno un'ora.
  • Tagliate le cappesante, il tartufo nero e il foie gras in cubetti di circa tre millimetri e ripassate velocemente in padella con un filo d'olio.
  • Per preparare la salsa fate andare in un pentolino un trito di scalogno con olio, aglio e alloro, fa­te appassire, aggiungete il mango tagliato finemente e il fondo di cot­tura dell'agnello.
  • Lasciate insaporire, bagnate con il brodo, portate a bollore, togliete aglio e alloro, passate al frullatore e filtrate con un passino.
  • Per preparare il flan fate sciogliere il burro, aggiungete la fa­rina, incorporate la panna, un uovo intero e un tuorlo, poi aggiunge­te una purea di cicoria lessata aromatizzata con un po' di caffè in pol­vere e amalgamate con cura.
  • Distribuite il composto in quattro stam­pini imburrati e infarinati e fate cuocere in forno a 250° per tre minu­ti.
  • Versate la salsa sul piatto, adagiatevi alcune fette d'arrosto, co­spargete con la mirepoix di foie gras, tartufo e cappesante e adagia­te accanto il flan di cicoria.
  • Completate il piatto con un filo d'olio.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:


Carrè di agnello alle erbe.



















Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di Natale.
    02.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone …
  • Piccolo strudel di pere e parmigiano.
    19.03.2012 - 0 Comments
    Lo strudel  è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta e cannella. Originario delle aree dell'Impero Bizantino, dove ancor oggi si prepara la baklava, si è quindi largamente diffuso con il…
  • Polenta integrale con funghi e fontina.
    29.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina di mais integrale - Fontina - Funghi misti Ricetta per persone n. 4 Note: 735 calorie a porzione Ingredienti  300 g di farina di mais integrale un litro di latte 200 g di fontina una noce dì burro 2 tuorli 400 g di funghi…
  • Ribollita nelle pagnotte di farro.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le pagnotte di farro: Farina di farro 300 g Farina 00 700 g Lievito di birra 35 g Sale 30 g Olio extra vergine di oliva 50 ml Aceto di vino rosso q.b. Per la ribollita: Fagioli bianchi già ammollati 200 g Cavolo nero 800 g Doppio concentrato di…
  • Dolci di Pasqua: lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana.
    24.03.2017 - 1 Comments
    Lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana, secondo alcuni uno dei primi semifreddi della storia culinaria italiana, che si presta a molteplici varianti in base alle creme con cui deciderete di farcirlo. Nella ricetta tradizionale si utilizza il pan di spagna, ma volendo può essere…
  • Palline di melone allo speck.
    02.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 melone a polpa gialla 1 melone a polpa bianca 40 g di speck o prosciutto crudo a fettine 1 dl di porto bianco o sherry Inizialmente lo speck veniva prodotto per la necessità di conservare la carne. Esso permetteva di conservare per tutto…
  • Pollo al curry con peperoni.
    15.05.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pollo - Vino bianco secco - Peperone rosso - Peperone verde - Curry Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 pollo da 1 kg circa un rametto di rosmarino 6 foglie di salvia3 bicchieri di vino bianco secco 1…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Gusto Cremonese nella Terra di Stradivari.
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Pesche sciroppate con salsa ai fichi d'India
    13.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesche Ricetta per persone n. 8 Note: - Ingredienti: 3 grosse pesche gialle6 fichi d'India6 fichi neri3 fichi verdizuccherocacao …
  • Sandwich di stoccafisso di Norvegia con pomodoro verde e burrata.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 600 g Pane morbido ai cereali 8 fette Burrata 1 Pomodori verdi 2 olio evo q.b. sale e pepe q.b. Non un semplice sandwich, ma un piccolo capolavoro che vede protagonista lo stoccafisso norvegese. Decisamente inedito poi,…

I miei preferiti