}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Cucinare un uovo? Sembra facile. Eccolo però in versione raffinata.

Cucinare un uovo? Sembra facile. Eccolo però in versione raffinata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/04/2011 | 19:35

Per indicare qualcuno che è negato in cucina si dice «non sa cucinare neppure un uovo», in realtà le uova non sono affatto fa­cili da cucinare a regola d'arte. Le uova alla coque, per esempio, si possono preparare secondo differenti gradi di cottura che il cuoco deve saper controllare con precisione. 

E non è semplice neppure girare una frit­tata senza rovinarla oppure ottenere la giusta fragranza di un'omelette. L'uovo è un elemento pregiato, sempre presente nella storia della gastronomia, dall'alta cucina a quella più umile, perciò portia­molo in tavola con cura, accompagnato da una salsa raffinata, da verdure colora­te e da un purè di lamponi, che equilibra il gusto marcato del tuorlo.


Ingrediente Principale: Uova - Lamponi - Pannocchie - Broccoli romaneschi
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti: 4 uova
100 g di lamponi
100 g di burro
4 pannocchie baby
4 cimette dì broccoli romaneschi
succo di limone
brodo vegetale
olio extravergine d'oliva
Prepaazione
(60')
  • In un pentolino fate cuocere i lamponi a fuoco dolce, poi passateli al setaccio fine per ottenere una purea.
  • Nel burro, tenu­to a temperatura ambiente per fargli assumere una consistenza morbida, incorporate un po' di succo di limone, sale e pepe lavoran­do con una frusta.
  • In una padella cucinate le uova a occhio di bue con un filo d'olio a fuoco molto basso, poi ritagliatene i bordi con un tagliapasta rotondo in modo che assumano una forma regolare.
  • Scottate in acqua salata le pannocchie baby e le cime di broccolo romanesco, poi ripassatele in padella con pochissimo olio e sale.
  • Mettete il burro al limone in un pentolino, fate sciogliere a fiamma vivace e incorporate un po' di brodo vegetale ben freddo montando con una frusta in modo da ottenere una salsa omogenea.
  • Versate la salsa a specchio sul piatto, adagiatevi un uovo, disponete accanto una quenelle di purea di lamponi, una pannocchia baby e una cunet­ta di broccolo romanesco. Completate con un filo d'olio.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:
























 
Ricerca personalizzata







Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



 

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina perugina.
    05.10.2013 - 0 Comments
    La cucina perugina affonda le proprie radici dalla tradizione contadina romana. Quindi sulla tavola si trova molta verdura, olio proveniente dai colli e carni di animali di allevamento. Non per questo a Perugia si rinuncia al piacere della pasta, in questo ambito ricordiamo gli umbricelli, una…
  • Gnocchetti di patata novella di Siracusa con sgombro, finocchio e granella di mandorla
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Gnocchetti: 00 g di patate novelle di Siracusa 1 tuorlo d’uovo 50 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi 100-150 g di farina "00" noce moscata qb sale qb Condimento: 2 sgombri di circa 300-350 g l’uno 2 finocchi (circa 400 g) Montasio Dop…
  • Pennette vegetariane, dalla Sicilia un classico
    20.05.2011 - 0 Comments
    Dalla Sicilia un classico per chi vuole abbandonarsi ai sapori dell'orto, le deliziose pennette alle cento verdure. Ingrediente Principale: Pennette Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie: 474 a persona …
  • Riso thai profumato con fegatini di pollo.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fegatini di pollo 600 g Riso thai 250 g Cipolle bianche 2 Porro 1 Limone 1 Marsala 1/2 bicchiere Maggiorana 1 ciuffo Alloro qualche foglia Capperi dissalati q.b. Olio di semi di arachide q.b. Olio extravergine di oliva…
  • Arrosto di maiale all'arancia per i veri buongustai.
    19.05.2011 - 0 Comments
    Quindi per i veri buongustai è consigliato oltre all'arista, anche un arrosto che si ottiene dalla parte del collo (chiamata anche lonza o capocollo). La particolarità di questo pezzo è la profonda marezzatura che conferisce alla carne un gusto particolare e una morbidezza…
  • Lasagne di Carnevale, una ricetta tipica della cucina tradizionale napoletana.
    19.02.2017 - 2 Comments
    La festa più colorata dell’anno sta per arrivare e merita di essere celebrata a dovere! Come? Portando in tavola le ricette di Carnevale più amate di sempre. I dolci sono i veri protagonisti di questa ricorrenza, così amata dai bambini ma anche dai grandi, che amano sfoggiare le loro maschere più…
  • Confetture di albicocche, di lamponi e di mirtilli.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la confettura di albicocche: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di lamponi: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero Per la confettura di mirtilli: 1 kg di albicocche denocciolate 750 g di zucchero …
  • Alici in pangrattato.
    05.03.2012 - 0 Comments
    Le alici o acciughe sono simili alle sardine, ma di forma più allungata. Le loro carni sono buone e gustose, sia fresche che conservate; sono ricche dì calcio, scarsamen­te caloriche e povere di grassi. Ingrediente Principale: Alici fresche - Capperi sotto sale - Aglio - Prezzemolo -…
  • Arrosto di cervo della Nuova Zelanda con condimento a base di ciliegie, pere arrostite e insalata di rucola in cestini di Parmigiano.
    01.10.2012 - 1 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Millefoglie ai porcini e fonduta.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta sfoglia 250 g porcini a fette 400 g uova 3 farina 60 g latte 1/2 l fontina valdostana 200 g burro 50 g farina gialla 50 g pangrattato Ve lo avevo detto che adoro i funghi porcini? Oggi li ho usati insieme alla fonduta per preparare una millefoglie. Provate anche…

I miei preferiti