}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Millefoglie vegetariana.

Millefoglie vegetariana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/04/2011 | 19:40





Ingrediente Principale:Patate- Melanzana - Zucchine - trito aromatico
Ricetta per persone n.
Note:
735 calorie a porzione

Ingredientipatate g 450
 melanzana g 300
zucchine g 300
formaggio olandese g 120
 trito aromatico (basilico, prezzemolo, erba cipollina)
latte scremato
 olio extravergine d'oliva
sale
pepe.


Preparazione:  50'
  • Pelate le patate e tagliatele a fettine sottili le scotterete per 3' in abbondante latte bollente salato.
  • Scolatele, risciacquatele e stendetele ad asciugare su carta assorbente da cucina. 
  • Tagliate la melanzana e le zucchine per il lungo, ricavandone fettine di circa mezzo centimetro di spessore.
  • Ungetele d'olio, salatele e passatele sulla griglia ben calda. 
  • Ungete d'olio una pirofila e sistematevi, a strati, le melanzane, le zucchine, le patate, condendo ciascuno strato con sale, pepe, il formaggio olandese grattugiato a filetti e un pizzico di trito aromatico.
  • Infornate quindi la pirofila a 180° per 15' circa.
  • Sformate la "millefoglie" e servitela salsata con un'emulsione di olio, sale, pepe e trito aromatico.








Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ciao Susana, entro per la prima volta nel tuo blog e trovo tante ricette davvero sfiziose!! Come questa millefoglie, proprio da provare! Ora piano piano sfoglierò tutti i post...
    Se poi ti va di passare da me, ho anche un candy in corso, un modo come un altro per conoscerci...!
    http://pentoleeallegria.blogspot.com/2011/04/siete-invitati-al-blog-candy-di.html
    A presto,
    Franci

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Genovese di scalogno in crosta di pizza.
    22.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pizza: Manitoba 500 g Olio extra vergine di oliva 40 g Lievito di birra compresso 5 g Miele millefiori 10 g Sale q.b. Per la piccola genovese: Girello di vitello 500 g Scalogni 500 g Cipolline sott'aceto 100 g Carota 1 Ciuffo di…
  • Flan Style Pumpkin Cake
    12.01.2023 - 0 Comments
      Pochi ingredienti, facilissimo e davvero economico, ecco com'è questo buonissimo flan di zucca, l'unica cosa difficile, ve lo assicuro, sarà aspettare il tempo di riposo per assaggiarlo e innamorarsene. Unisciti a me e ti mostrerò come preparare questa torta di zucca tipo…
  • Corona di gelato con uva, fragoline e pesche.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di gelato alla crema 500 g di gelato al lampone 200 g di uva nera 200 g di fragoline 200 g di pesche gialle 3 cucchiai di zucchero limone menta spumante alla pesca Come farla velocemente e nel modo migliore. Farai una splendida…
  • Come riconoscere il buon cioccolato [Infografica].
    26.04.2013 - 0 Comments
    Un buon cioccolato si può riconoscere attraverso una serie di caratteristiche: Si inizia dall’aspetto: un cioccolato di qualità  deve avere una superficie uniforme, liscia e brillante, il che significa che contiene una buona quantità  di burro di cacao; inoltre deve avere un bel colore…
  • Scampi alla maionese agrumata.
    06.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: code di scampi aceto di sherry olio Ricetta per persone n. 6 Note 450 calorie a porzione Ingredienti: 36 code di scampi 20 cucchiaini di aceto di sherry olio Per la salsa: 300 g di maionese pronta 6 cucchiai di succo d’arancia 3 cucchiai di…
  • Bucatini con zafferano e frutta secca
    05.01.2010 - 0 Comments
    Quei lunghi, ribelli e vivaci bucatini.Parenti stretti degli spaghetti, i bucatini hanno nel sottilissimo foro interno quella caratteristica che li ha resi famosi e, per alcuni sughi, addirittura insostituibili.Dalle olive ai capperi, dai pomodori alla frutta secca, ecco questi formidabili …
  • Wurstel in pasta di pane e crauti
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta di pane 500 g Wurstel medi 8 Senape dolce 2 cucchiai Semi di cumino 1 cucchiaino Crauti già pronti 200 g Farina q.b. Versatili ed economici, i wurstel sono un ingrediente amato sia da grandi che piccini e  danno vita a ricette veloci e…
  • Cuore alle arance.
    16.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: arance bionde gelatina di albicocche Grand Marnier o Rum Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone  Per la pasta: farina: 80 g fecola di patate: 20 g zucchero: 60 g 3 uova burro: 50 g vanillina:…
  • Riso alla cantonese, pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia.
    02.06.2013 - 0 Comments
    Il riso alla cantonese, è una pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia, sia perché molto vicina ai gusti europei e sia perché presente nei menu dei numerosi ristoranti cinesi sul nostro territorio. Il riso alla cantonese viene spesso abbinato a piatti con…
  • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…

I miei preferiti