}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Costolette d'agnello vestite.

Costolette d'agnello vestite.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/04/2011 | 08:56



Ingrediente Principale: Agnello - Fave - Erbette - Trito aromatico
Ricetta per persone n. 8
Note:
Ingredienti:
24 costolette d'agnello (1,200 kg)
300 g fave sgranate
250 g erbette
30 g burro
timo
rosmarino
maggiorana
olio d'oliva
sale
pepe

Per il cartoccio:

350 g farina bianca più un poco per la spianatoia
trito aromatico (rosmarino, salvia, timo, prezzemolo, maggiorana)
un ouvo
burro per la placca
olio d'oliva
sale

Preparazione: (2 ore)

  • Per il "cartoccio": mescolate sulla spianatoia la farina bianca con 2 cucchiaiate di trito e impastate con g 150 d'acqua, 4 cucchiai d'olio d'oliva e un pizzico di sale.
  • Fate riposare per 30'.
    Scottate in padella le costolette con 3 cucchiaiate d'olio caldoxonditele con sale,pepe ed erbe aromatiche,quindi passatele in forno a 250°C per 10' circa.
  • Lessate le fave e le erbette: togliete alle prime la pellicina e tritate grossolanamente le seconde.
    Insaporitele insieme nel burro caldo; salate e pepate.
  • Sulla spianatoia infarinata orate la pasta a mm 2 di spessore (volendo potete utilizzare l'apposita macchinetta).
    Pennellatela d'uovo sbattuto poi dividetela in 24 pezzi uguali larghi a sufficienza per contenere car­ne e verdure.
  • Distribuite sui pezzi di pasta le verdure dividendole equamente in modo da formare come dei nidi nel centro dei quali metterete una costoletta. Infine, salate e pepate ancora leggermente.
  • Riunite i lembi di ciascun pezzo di pasta, chiudendo carne e verdure nel cartoccio aromatico.
  • Pennellateli con un poco di uovo poi metteteli su una placca unta di burro e passateli in forno già a 250° per 15' circa.
  • Servite le costolette con delle verdure di stagione glassate al burro.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:






















Ricerca personalizzata





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ricette super golose, grazie!
    Le preparo sicuramente per il mio adorato marito, ciao!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come preparare deliziosi involtini di melone con prosciutto e mozzarella.
    24.09.2017 - 2 Comments
    Prosciutto e melone è un’accoppiata estiva molto gustosa che unisce il sapore fresco e dolce di questo frutto a quello più saporito del salume. Il suo profumo stuzzica l’appetito e invoglia la sua degustazione. Per prepararlo occorrono pochissimi minuti e altrettanti semplici ingredienti:…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Agosto 2014.
    01.09.2014 - 0 Comments
    1.- Bistecca di cervo con sanguinaccio, pere e vaniglia. Ingredienti: per 4 persone Per la pasta:     200g di semola     200g di farina     295g di tuorli biologici     1 cucchiaio d’olio d’oliva…
  • Zuppa con gamberi e julienne di seppie.
    19.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la zuppa: Ceci, lenticchie, fagioli 300 g Farro 300 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Per il condimento di pesce: Gamberi q.b. Seppie (tagliate a julienne) q.b. Zenzero fresco q.b. Timo arancio q.b. Sedano bianco q.b. Olio…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Gnocco Fritto con Stracchino una ricetta super golosa.
    15.12.2017 - 2 Comments
    Vi parliamo dello gnocco fritto: un prodotto alimentare tipico della gastronomia dell'Emilia Romagna, nonché una delle preparazioni culinarie più conosciute di questa regione. Un alimento che viene consumato sia come cibo da asporto, sia come pasto da degustare assieme agli affettati e ai formaggi…
  • Merluzzo con asparagi al cartoccio.
    11.10.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo in cucina è davvero un alimento molto versatile: lo troviamo in umido col pomodoro e in bianco, al forno, fritto, impanato, nelle frittelle o nelle polpette, con le olive o accostato a molti ortaggi e verdure ed anche in carpaccio. Esistono molte ricette non solo italiane, che ne…
  • Speciale Halloween: Pan di zucca.
    31.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la biga: farina 250 g acqua 65 g lievito madre 165 g oppure lievito compresso per l'impasto: polpa di zucca cotta al forno 640 zafferano 2 bustine miele millefiori 20 g burro 100 g pistilli di zafferano 1 cucchiaio sale 22 g per lucidare…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Buonissimi Involtini di Zucchine freschi e leggeri.
    12.12.2017 - 2 Comments
    Potrete variare il ripieno degli involtini di zucchina come preferite, a seconda dei vostri gusti e dell’occasione. Questi involtini possono essere riempiti con creme di formaggio o con alici marinate, ottenendo così dei golosissimi finger food per un raffinato antipasto o un golosissimo…
  • Ravioli con scampi.
    17.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Scampi - Ricotta - Radicchio rosso di Treviso Ricetta per …
  • Fondi di carciofo saltati.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 5 fondi di carciofo 30 gr di pinoli sale e pepe prezzemolo succo di limone olio extravergine d’oliva Volete sapere come fare per riconoscere la freschezza di un carciofo? Semplice. Afferrateli con indice e pollice e premete; se…
  • Tagliata di manzo ai porcini con aglio e timo.
    04.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 costata di manzo senz'osso di circa 1 kg 600 g di porcini 1,5 dl di panna acida (oppure yogurt, o panna fresca) 20 g di burro 1 spicchio d'aglio 3 rametti di timo 1/2 bicchiere di vino bianco secco 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva …

I miei preferiti