}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Jhal jhal cucina carne di manzo

Jhal jhal cucina carne di manzo

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/06/2024 | 23:10

Come sempre oggi condividerò con voi la ricetta di come cucinare una carne grande, spero che vi piaccia, quindi amici, la prima cosa che abbiamo fatto è stata tagliare la carne a misura e poi mescolarvi tutte le spezie.

Condividerò con te il masala che ho usato qui. Ho usato cipolla aglio cumino cumino pepe cannella praticamente tutto ciò che puoi usare masala di manzo Radhuni ma è abbastanza buono.

Dopo che tutto è stato utilizzato, l'ho steso magnificamente con le mani, il che sembra fantastico. Lo potete capire guardando la prima fotografia.

Successivamente l'ho massaggiato delicatamente e l'ho lasciato per circa un'ora. Dopo un po' ho visto che tutto era ben amalgamato tra loro così senza indugio ho acceso il fuoco e lì ho posto la pentola con fiamma sufficiente.

Una volta pronta la pentola, la prima cosa che ho fatto è stata scuotere bene la carne in modo che non creasse problemi, poi ho aggiunto un altro po' di olio.

L'ho cucinato per quasi 2 lunghe ore, potete vedere quanto è bello il colore della carne, quindi amici potete tranquillamente cucinare la carne così se volete. Ma se vuoi puoi aumentare un po' il jhal perché se lo aggiungi alla carne di manzo, è molto buono da mangiare.

Quindi amici, condivido ogni singola fotografia con voi, spero che vi piaccia, augurando a tutti voi di stare bene e in salute.

fonte:https://serey.io/authors/colexion0/xqm8j9uwxs-1aovm9jtuj1-aii1bvgpc

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina tedesca è una cucina molto ricca di ingredienti, fedele ai cicli della natura.
    02.04.2012 - 0 Comments
    La cucina tedesca, a differenza dell’opinione diffusa, è una cucina molto ricca e varia. Sarebbe errato voler ridurre il tutto a Würstchen, Kartoffel, und Bier (salsicce, patate e birra), anche se, devo riconoscerlo, il viaggiatore sarà colpito dall’abbondanza e dalla varietà dei salumi, delle…
  • Risotto con la zucca e ragù di costine.
    02.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Riso vialone nano 400 g Zucca mantovana cotta al forno 400 g Cipolla tritata 1/2 Vino bianco secco 1/2 bicchiere Brodo di carne 1 l Burro 50 g Parmigiano 50 g Per il ragù Costine di maiale 500 g Carota 1 Costa di sedano 1 Cipolla 1/2 …
  • Anelli di calamari saltati su crema di cannellini.
    08.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia olio extravergine pepe nero Il sale della Salina di Cervia è un sale marino integrale prodotto, raccolto e confezionato secondo il metodo tradizionale. Non essiccato artificialmente, mantiene…
  • Conserva facile di peperoni.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Peperoni rossi e gialli Aceto di vino bianco Olio di semi Zucchero e Sale Foglie di Alloro Come abbiamo visto i peperoni contengono un'alta percentuale di vitamina C che sappiamo essere un ottimo antiossidante; per questo motivo l'assunzione…
  • Fette di tofu alla curcuma su insalata di mele e coriandolo.
    20.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 mazzetto di coriandolo 30 g di mandorle 5 cucchiai di olio di sesamo 4 cucchiai di succo di lime 1 cucchiaio di crema di mandorle ½ cucchiaio di succo d’agave concentrato sale pepe 1 limone 3 mele 2 cipollotti 1 peperoncino …
  • Timballo di anelletti e stoccafisso.
    06.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Anelletti siciliani 300 g Stoccafisso di Norvegia 600 g sedano 1 gambo carota 1 cipolla bianca 1 pisellini 100 g pomodorini 200 g prezzemolo q.b. brodo vegetale q.b. pangrattato q.b. olio evo q.b. sale e pepe q.b. Il…
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: bigoli in salsa, la ricetta originale.
    05.04.2019 - 2 Comments
    I bigoli sono uno speciale tipo di pasta, tipica della zona di Bassano. Io non conosco nessuno che ormai li faccia in casa. Da noi si comprano, e non è sempre fa­cile trovarli. In ogni caso, possono essere sostituiti da grossi spaghetti. Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero,…
  • Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato. Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…
  • Fondi di carciofi ripieni con salsiccia e pomodorini ciliegia.
    17.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grossi carciofi 120 g di salsiccia del tipo a metro 2 fette di pancarrè ammollato nel latte 5-6 pomodorini ciliegia aglio prezzemolo parmigiano grattugiato vino bianco secco succo e buccia di limone olio d'oliva sale I carciofi si…
  • Lo speziario, l' erbario e le combinazioni di aromi, segunda parte.
    13.04.2013 - 0 Comments
    Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni buongustaio italiano, altri sono originali di paesi lontani e donano quel tocco che tanto incuriosisce…

I miei preferiti