}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Sapori dell’autunno in tavola: Minestra di Funghi e Grano Spezzato.

Sapori dell’autunno in tavola: Minestra di Funghi e Grano Spezzato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/10/2012 | 10:17


Minestra di funghi e grano zpezzato


Ingredienti: per 4 persone

100 g di grano spezzato
150 g di funghi porcini
200 g di finferli
2 spicchi d'aglio
1 mazzetto di sapori (menta, prezzemolo e basilico)
1 costa di sedano
1 cipollotto
1 dado vegetale, olio extravergine d'oliva
sale
pepe



Ricetta per persone n.
6

Note:
410 calorie a porzione

Preparazione: 60’
  • Tritate l'aglio con il sedano, la parte bianca del cipollotto e un po' di prez­zemolo e basilico.
  • Tritate i gambi dei funghi e affettate I cappelli.
  • Soffriggete in una casseruola il trito d'agito e erbe con 2 cucchiai d'olio.
  • Quando comincia a colorire, unite i gambi dei funghi e fateli insaporire.
  • Aggiungete il dado, 1 litro e 1/2 circa d'acqua e cuocete per 20 minuti a fuoco medio.
  • Lessate il grano in acqua bollente salata per 10 minuti, spegnete, lasciatelo riposare per 5 minuti nell'acqua, poi scolatela.
  • Frullate la metà della zuppa, riversatela nella casseruola e fate riprendere l'ebollizione.
  • A parte fate saltare il verde del cipollotto con un cucchiaio di olio e i cappelli dei funghi, salate, pepate e aggiungete menta, basilico e prezzemolo tritati.
  • Fuori dal fuoco unite alla zuppa i funghi e il grano, mescolate bene per 1 minuto e servite caldo


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Buonissima i funghi li adoro il grano un pò meno ma nell0insieme mi solleetica grazie e buona settimana.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Carpaccio aromatico di vitello.
    02.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di vitello - Prezzemolo - Rosmarino - Maggiorana - RucolaRicetta per persone n.4Note:Ingredienti400 g di fesa di vitello tagliata a fette sottilissime3 rametti di prezzemoloun rametto di rosmarinoun rametto di maggiorana frescaun mazzetto di rucolauno spicchio di aglio2…
  • Tiella di agnello, un secondo eccezionale, preparazione molto diffusa nel sud e particolarmente in Puglia.
    12.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 pezzo di carré di agnello da 500 g circa, già disossato 400 g di patate 1 spicchio di aglio 70 g di strutto peperoncino in polvere 1 ciuffo di prezzemolo 1 rametto di rosmarino 2 cucchiai di Pecorino di Crotone grattugiato sale…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente marchigiane.
    10.06.2012 - 0 Comments
    La cucina marchigiana può essere considerata una confederazione di cucine delle Marche. Quella della Marche è una confederazione di cucine. Posta al centro della penisola, s’identifica con l’antico territorio Piceno (IX – IV sec. a.C.), presentando ancor oggi una pluralità di dialetti, consuetudini…
  • Pere e prugne al vino.
    23.10.2013 - 0 Comments
    Non so come definire questo piatto, un dolce? Per me è il piatto di fine pasto che unisce frutta e dolce insieme, se vi interessa ecco come si fa. Ingredienti: per 4 persone 200 g di prugne nere fresche 200 g di pere piccole 100 g di zucchero di canna 2 chiodi di garofano 1…
  • Insalata con radicchio di Chioggia e formaggio di capra.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cespo di radicchio di Chioggia (solo il cuore) 4 cipolle rosse di Tropea 200 g di fagiolini sottili 200 g di formaggio di capra fresco 1 cucchiaio di uvetta 20 g di coriandolo essiccato 1 cucchiaio di zucchero di canna 3…
  • Il canascione, noto anche come “pizza chiena”, conta numerose varianti.
    05.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 250 g di farina 20 g di lievito di birra 2 cucchiai d’olio 1/2 cucchiaino di sale zucchero Per il ripieno: 3 uova 100 g circa di caciotta tritata (o altro formaggio) 80 g di salame tritato pepe Altri ingredienti: …
  • Pancotto saporito con verdure.
    14.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pane casereccio raffermo - PomodoroRicetta per persone n.4Note:Ingredienti300 g di pane casereccio raffermoun pomodorouna carotauna cipolla biancauna costola di sedanouno spicchio d'aglio2 dadi vegetali4 cucchiai di grana grattugiato5 cucchiai di olio extravergine…
  • La ricetta delle uova miste all'aglio è particolarmente adatta per i bambini dai 5 ai 10 anni.
    28.01.2024 - 0 Comments
        Buona giornata a tutti amici . Spero che tu stia bene. Inoltre, spero di poter vivere una vita sana. Oggi sono venuti a casa mia alcuni amici. Alcuni di loro erano bambini piccoli. Mentre cucinavano per loro, veniva preparato un piatto speciale per i più piccoli. Questa è la…
  • Muffin al cioccolato e bacche di goji.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone 240  grammi di Farina di grano tenero, o integrale 60  grammi di Cacao amaro 100  grammi di Zucchero di canna 220  grammi di Latte di mandorle 120  grammi di Olio di arachidi 1  presa di Bacche di Goji 1  pizzico di…
  • Tecniche e consigli per cucinare nei modi più diversi gamberi, gamberetti e aragoste.
    28.08.2013 - 0 Comments
        Cottura a vapore dei crostacei.     Un tipo di presentazione classica per i crostacei cotti al vapore è quella detta à la nage: i crostacei vengono serviti in un piatto fondo con un mestolino del loro brodo di cottura, contornati dalle stesse verdure utilizzate…

I miei preferiti