}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pennoni alla salsiccia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/10/2012 | 08:15

pennoni alla salsiccia
Ingredienti principali:
Pennoni
Salsiccia
Salvia
Ricetta per persone n.
4
Note:
581 calorie a porzione
Ingredienti:
320 g di pennoni
250 g di salsiccia a metro
1 spicchio di aglio
salvia
olio di oliva
sale
pepe

-->
Preparazione: 10 + 15' di cottura.
  • Pelate la salsiccia e tagliatela a tocchetti.
  • In una padella fate scaldare un filo di olio con lo spicchio di aglio schiacciato.
  • Unite la salsiccia e alcune foglie di salvia e fate soffriggere il tutto; salate leggermente, pepate e tenete da parte in caldo.
  • In una pentola portate a ebollizione abbondante acqua e quando bolle, salatela.
  • Tuffatevi la pasta e lessatela.
  • Trasferitela quindi su un grande piatto da portata e servitela subito, completa­ta da una generosa macinata di pepe.
  • Potete eventualmente aggiungere una melanzana pelata, tagliata a dadini e soffrirla insieme alla salsiccia.


    Ricerca personalizzata
    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Spero che lo accetti ma ho uin piccolo presente sul mio blog per te ciaoooo

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Impepata di cozze antipasto napoletano classico e gustosissimo.
    11.09.2013 - 0 Comments
    L’impepata di cozze è una delle ricette napoletane più semplici da preparare ma amatissima da tutti gli amanti delle cozze, in estate è un piatto gettonatissimo. Insieme agli spaghetti allo scoglio, sono quei piatti da gustare tutto l'anno  ma ancora meglio d'estate, su una terrazza baciati…
  • Ali di pollo impanate alla paprica.
    22.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 ali di pollo 4 panini raffermi 2 uova 80 g di farina tipo 00 2 cucchiaini di paprica dolce 70 g di ketchup olio di semi di arachidi sale pepe nero in grani In cucina, sulla base delle caratteristiche organolettiche e…
  • La sindrome del colon irritabile è un disordine funzionale dell'apparato gastrointestinale.
    20.09.2019 - 0 Comments
    Il colon irritabile è un disturbo che coinvolge l’apparato gastro intestinale, che mostra sintomi quali dolore alla pancia, stipsi o diarrea e meteorismo.  Si definisce "funzionale" perché non è causato da qualcosa di "anatomico" ben definito. Il colon irritabile, o Irritable Bowel Syndrome…
  • Tagliatelle alle erbe aromatiche
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle - Savia - Rosmarino - Pomodoro Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di tagliolini8 foglie ai…
  • I benefici dell'Olio di Oliva e della Dieta Mediterranea (1a parte).
    23.06.2013 - 0 Comments
    La dieta mediterranea ha un elevato consumo di pane, frutta, verdura, erbe aromatiche, cereali, olio di oliva, pesce e vino (in quantità moderate) ed è basata su un paradosso (almeno per il punto di vista del nutrizionismo tradizionale): i popoli che vivono nelle nazioni del Mediterraneo consumano…
  • Uova alla Bela Rosin, legati alla celebre storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori
    25.02.2009 - 0 Comments
    Sono molti i piatti della cucina piemontese che portano dei nomi in qualche modo legati alla celebre storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori. Il più noto è costituito dalle "uova alla Bela Rosin". La preparazione è molto semplice, basta infatti tritare…
  • Cartoccio di patate con spuma di maionese e avocado.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 patate piccole 1 avocado 3 cucchiai di aceto di mele 5 cucchiai di olio di semi di girasole Zucchero Erba cipollina Olio extravergine di oliva Sale grosso La proprietà principale dell'avocado ed i suoi conseguenti…
  • L'asado argentino, il modo per eccellenza di concepire la cottura della carne
    21.01.2010 - 1 Comments
    C'è un luogo sulla Terra in cui la carne e la sua produzione sono una tradizione centenaria e un business colossale: l'Argentina. Dalla seconda metà dell'Ottocento, con l'invenzione delle celle frigorifere e la loro introduzione sulle navi, il Paese sudamericano è divenuto, grazie alle sue…
  • Pappardelle all'aragosta, burro e cuori di spinaci
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pappardelle Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 g di pappardelleun 'aragosta (anche surgelata)250 g di cuori di…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: ottava puntata.
    18.01.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …

I miei preferiti