}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Torta di carota e caffè, gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare.

Torta di carota e caffè, gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/10/2012 | 14:26



torta di carote e caffe
Ecco una ricetta gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare. Torta di carote e caffè, un valido aiuto contro l'invecchiamento (ottima per  la dieta anticancro. Le carote contengono betacarotene, sostanza ricca di vitamina A e potente antiossidante. La farina integrale, le mandorle e le carote apportano fibre importanti per la regolarità dell'intestino.

Ingredienti principali:
carote 
mandorle 
fecola
farina integrale


Ricetta per persone n.
9

Ingredienti:
200 g di carote grattuggiate (anche già pronte)
200 g di mandorle pelate (o in polvere)
190 g di zucchero semolata più un cucchiaio
60 g di fecola
40 g di farina integrale
Suova
4 bustine di caffè liofilizzato
zucchero a velo
sale


Preparazione:
  • Tritate le mandorle con un cucchiaio di zucchero (o usate le mandorle in polvere).
  • Separate albumi e tuorli, montate con lo sbattitore elettrico i tuorli con 100 g di zucchero.
  • Unite le carote grattuggiate, le bustine di caffè, la fecola, la farina e le mandorle tritate.
  • Montate a neve gli albumi (con un pizzico di sale), unite lentamente 90 g di zucchero ai bianchi montati fino a ot­tenere una spuma molto solida.
  • Mescolate alle carote con movimenti lenti e circolari.
  • Distendete un foglio di carta da forno su una teglia di 26 centimetri di diametro e versatevi l'impasto.
  • Infornate a 185 °C per un'ora (controllando la cottura con uno stec­chino).
  • Servite la torta polverizzata con zucchero a velo.

 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La storia e le origini della Parmigiana di melanzane.
    30.03.2015 - 0 Comments
    La parmigiana di melanzane (o anche, nel centro-nord Italia, melanzane alla parmigiana o in parmigiana) è una ricetta originaria della Campania, nelle sue diverse varianti è storicamente presente in tutto il Sud Italia e particolarmente in Sicilia, regione che ne ha ottenuto il riconoscimento come…
  • Gulash di manzo con patate, piatto tipico ungherese, con alcune varianti.
    13.09.2010 - 0 Comments
    Il gulash è un piatto tipico ungherese, diffusosi nel corso dei secoli, con alcune varianti, nei Paesi che facevano parte dell'impero austro-ungarico.Se, atualmente, il gulash è considerato un piatto unico, in origine era più simile a una zuppa alla quale venivano aggiunte patate allo scopo di …
  • Lonza arrosto lardellata all'uva
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Lonza di maiale 1 kg Pancetta fresca 6 fette Uva rossa 1 grappolo Vino rosso o rosato q.b. Rosmarino q.b. Salvia q.b. Alloro q.b. Bacche di ginepro q.b. Scalogni 2-3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale Pepe La lonza…
  • I magnifici vini della Sardegna: Arborea un vino piacevole, fruttato, facile da bere che non richiede invecchiamento.
    30.08.2015 - 0 Comments
    L'area vinicola che coinvolge la denominazione di origine controllata Arborea DOC si trova in provincia di Oristano nella zona orientale che si estende oltre la Piana di Terralba, leggermente spostata a sud. Quest'area totalmente pianeggiante fu ricavata, dal punto di vista agricolo, da una vasta…
  • Sorbetto di pompelmo alla cannella.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di spremuta di pompelmo 160 g di zucchero 1/2 cucchiaino di cannella in polvere stecche di cannella per guarnire fettine di pompelmo per guarnire Come gli altri agrumi contiene buone quantità di vitamina C (1 pompelmo= 70/80 mg) oltre che…
  • Addio a Stefano Bonilli, il fondatore del Gambero Rosso.
    11.08.2014 - 0 Comments
    Fondatore del Gambero Rosso, precursore di nuovi mezzi e motodi di comunicazione, uno dei padri della critica gastronomica italiana. Il primo dei grandi giornalisti gastronomici ad aprire un blog, viaggiatore instancabile ed entusiasta. Il ricordo di Enzo Vizzari. C'è incredulità del mondo della…
  • Bavarese alle castagne.
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pastina mista 240 g Lenticchie rosse 200 g Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio Carota 1 Cipolla 1 Sedano 1 costa Rosmarino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Bavaresi alla frutta: scopriamo come realizzare…
  • Le erbe della salute e del benessere.
    22.05.2013 - 0 Comments
    Fin dai tempi più antichi l'uomo cercava nelle erbe, nei fiori e nelle radici la cura per le malattie che lo colpivano. In questi ultimi tempi la comunità scientifica riconosce nelle piante grandi doti curative: oggi, infatti, le ricette che ci hanno tramandato i nostri nonni, non vengono più…
  • Bucatini alla marinara.
    30.07.2011 - 0 Comments
    La pasta ha un elevato contenuto di glucidi e un buon tenore di proteine. Se abbinata a sughi semplici e leggeri, ha un'ottima digeribilità. Ingrediente Principale: Bucatini - Alici - Pomodori Ricetta per persone n. 4 …
  • Carpaccio di cervo marinato con barbabietole rosse, bianche e gialle.
    02.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400g di spalla di cervo della Nuova Zelanda     50g di sedano     50g di carote     50g di porro     50g di scalogno     50ml di aceto balsamico …

I miei preferiti