}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Arrosto di maiale con castagne e cipollotti glassati.

Arrosto di maiale con castagne e cipollotti glassati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/10/2012 | 16:44


Arrosto di maiale con castagne e I cipollotti glassati

Ingredienti principali:
Arrosto di maiale 
Castagne
Cipollotti


Ricetta per persone n

-->


Ingredienti:

600 g di arrosto ! di maiale, già legato
2 cucchiai di miele
500 g di castagne già lessate e sbucciate
1 mela renetta
300 g di cipollotti
2 scalogni spellati
2 foglie di alloro
2 spicchi d'aglio spellati
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo
60 g di burro
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
brodo vegetale
sale
pepe


Preparazione: 1 ora e 40’
  • Condisci la carne.
  • Sistema il ra­metto di rosmarino sull’arrosto e legalo con spago da cucina.
  • Metti­lo nella teglia con l'aglio, il timo, l'o­lio, il miele, l'alloro, sale e pepe.
  • Cuocila.
  • Cuoci la carne nel forno già caldo a 180 °C per circa 45 minu­ti, coperta con alluminio.
  • Scoprila, ba­gnala con cucchiaiate di brodo caldo e prosegui la cottura per 45 minuti.
  • Glassa i cipollotti.
  • Elimina le guai­ne esterne e metà parte verde dei cipollotti.
  • Lavali, poi cuocili glassali nella casseruola con metà burro e ì fi litro di brodo per circa 20 minuti.
  • Prepara le castagne.
  • Cuoci per circa 15 minuti le castagne con gli sca­logni tritati, il burro rimasto e la mela sbucciata, tagliata a dadini, sale e pe­pe.
  • Passarne metà al passaverdure.
  • Completa e servi.
  • Elimina lo spago dall'arrosto, taglialo a fette del­lo spessore di circa 1/2 cm e disponile in un piatto da portata.
  • Elimina l'aglio, le erbe aromatiche e irrora con il sugo di cottura.
  • Disponi i cipol­lotti glassati a fianco e completa con il purè dì castagne e le castagne intere rimaste.
  • Servi subito, decorando, a piacere, con 1 rametto di timo.
-->

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arriva Halloween: ecco una infografica sugli abiti delle streghe della TV e del cinema.
    26.10.2014 - 0 Comments
    In vista di Halloween il sito Stylight.it ha creato una dettagliata infografica che ripercorre i look degli ultimi 80 anni delle streghe più famose della TV e del cinema. Non si tratta di quindi di outfit caratterizzati da cappelli a punta e scope, ma di quelli – per esempio – di personaggi come…
  • Polpettine di tacchino con salsa allo yogurt.
    03.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Petto di tacchino tritato 500 g Cipolle rosse 1 Prezzemolo 2 ciuffi Noce moscata q.b. Uovo 1 Mollica di pane raffermo 60 g Latte q.b. Yogurt 300 g Cumino 1/2 cucchiaino Limone 1/2 Menta qualche foglia …
  • Riso Carnaroli con pesto di zucchine, cozze e bottarga
    24.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso Carnaroli 1 l circa di brodo vegetale 1 zucchina di circa 100 g 700 g di cozze 50 g di bottarga di tonno di Carloforte 2 spicchi di aglio 40 g di cipolla tritata 1/2 bicchiere di vino bianco secco 20 g di pinoli 15 g di…
  • Dischetti dorati.
    18.06.2011 - 0 Comments
    La mozzarella è «nata» come formaggio fresco, dì pasta filata, ricavato da latte intero di bufala. Ma nel 1986, con una nuova legislatura, la denominazione di mozzarella fu estesa ai formaggi freschi a pasta filata, prodotti con latte di mucca, i suoi caratteri tipici sono stati fissati con un…
  • La cucina colombiana si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia".
    13.05.2012 - 0 Comments
    La cucina colombiana è piuttosto semplice. Si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia". Abbondante e varia è la frutta ("guayaba", cocco, banane, ananas, avocado). Nelle zone costiere e nelle isole a farla da padrone è naturalmente il pesce,…
  • Il meglio della cucina ligure: ricette saporite, elaborate e in genere poco dispendiose.
    16.08.2010 - 2 Comments
    Le ricette liguri sono saporite, elaborate e in genere poco dispendiose. Molto diffuso è l'uso delle piante selvatiche che per l'abbondanza delle piogge crescono rigogliose, e la borragine ancora oggi in molte zone sostituisce gli spinaci nel ripieno dei tortelli e della "torta…
  • L'asado argentino, il modo per eccellenza di concepire la cottura della carne
    21.01.2010 - 1 Comments
    C'è un luogo sulla Terra in cui la carne e la sua produzione sono una tradizione centenaria e un business colossale: l'Argentina. Dalla seconda metà dell'Ottocento, con l'invenzione delle celle frigorifere e la loro introduzione sulle navi, il Paese sudamericano è divenuto, grazie alle sue…
  • Camille morbide tortine con carote, mandorle e succo d’arancia.
    14.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  2 uova 190 g di zucchero 80 g di mandorle spellate tritate 200 g di carote grattugiate 230 g di farina 00 50 ml d’olio di semi 70 ml di latte 1 bustina di lievito in polvere 1 bustina di vanillina Le camille sono delle morbide…
  • Lasagne di Carnevale, una ricetta tipica della cucina tradizionale napoletana.
    19.02.2017 - 2 Comments
    La festa più colorata dell’anno sta per arrivare e merita di essere celebrata a dovere! Come? Portando in tavola le ricette di Carnevale più amate di sempre. I dolci sono i veri protagonisti di questa ricorrenza, così amata dai bambini ma anche dai grandi, che amano sfoggiare le loro maschere più…
  • Fagottini di pesche con gelato alla crema.
    26.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di gelato alla crema 200 g di crema pasticciera 3 pesche gialle 2 fogli di pasta fillo 1 tuorlo 1 limone 80 g di zucchero La polpa della pesca ha proprietà rinfrescanti e disintossicanti; grazie alla presenza di calcio e potassio e…

I miei preferiti