}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Arrosto di maiale con castagne e cipollotti glassati.

Arrosto di maiale con castagne e cipollotti glassati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/10/2012 | 16:44


Arrosto di maiale con castagne e I cipollotti glassati

Ingredienti principali:
Arrosto di maiale 
Castagne
Cipollotti


Ricetta per persone n

-->


Ingredienti:

600 g di arrosto ! di maiale, già legato
2 cucchiai di miele
500 g di castagne già lessate e sbucciate
1 mela renetta
300 g di cipollotti
2 scalogni spellati
2 foglie di alloro
2 spicchi d'aglio spellati
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo
60 g di burro
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
brodo vegetale
sale
pepe


Preparazione: 1 ora e 40’
  • Condisci la carne.
  • Sistema il ra­metto di rosmarino sull’arrosto e legalo con spago da cucina.
  • Metti­lo nella teglia con l'aglio, il timo, l'o­lio, il miele, l'alloro, sale e pepe.
  • Cuocila.
  • Cuoci la carne nel forno già caldo a 180 °C per circa 45 minu­ti, coperta con alluminio.
  • Scoprila, ba­gnala con cucchiaiate di brodo caldo e prosegui la cottura per 45 minuti.
  • Glassa i cipollotti.
  • Elimina le guai­ne esterne e metà parte verde dei cipollotti.
  • Lavali, poi cuocili glassali nella casseruola con metà burro e ì fi litro di brodo per circa 20 minuti.
  • Prepara le castagne.
  • Cuoci per circa 15 minuti le castagne con gli sca­logni tritati, il burro rimasto e la mela sbucciata, tagliata a dadini, sale e pe­pe.
  • Passarne metà al passaverdure.
  • Completa e servi.
  • Elimina lo spago dall'arrosto, taglialo a fette del­lo spessore di circa 1/2 cm e disponile in un piatto da portata.
  • Elimina l'aglio, le erbe aromatiche e irrora con il sugo di cottura.
  • Disponi i cipol­lotti glassati a fianco e completa con il purè dì castagne e le castagne intere rimaste.
  • Servi subito, decorando, a piacere, con 1 rametto di timo.
-->

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Uova ripiene al verde.
    24.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Spinaci - Salsa verdeUova Ricetta per persone n. …
  • Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine nordafricana che si qualificano per il loro profumo intenso e per la loro dolcezza.
    17.05.2013 - 0 Comments
    Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine araba, o meglio, per maggiore precisione, nordafricana. La loro preparazione non costituirà un ostacolo nemmeno per i cuochi meno esperti e, caratteristica comune a molti dolci della tradizione locale, si qualificano per il loro…
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.
    06.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
  • Coniglio farcito con le carotine.
    17.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coniglio disossato carotine surgelate marsala Ricetta per persone n. 4   Note: 650 calorie a porzione Ingredienti: 2 selle di coniglio disossate 6 fichi secchi un cucchiaio di uvetta un cucchiaio di…
  • Sgombro in scapece, preparazione gastronomica dell’Italia meridionale.
    13.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 filetti di sgombro, con la pelle 1 melanzana 2 peperoni rossi 1/4 di l di vino bianco 1/4 di l di aceto di vino bianco 1 spicchio di aglio 1 ciuffetto di menta 1 limone olio extravergine di oliva sale …
  • I colori, i profumi e i sapori del Trentino (seconda parte).
    25.02.2012 - 0 Comments
    I SALUMI. In passato, i contadini vivevano in povertà senza un regime alimentare vario; quindi gli insaccati rappresentavano l’unico apporto di proteine e grassi animali. Essi rispondevano inoltre al bisogno fondamentale di conservare per lunghi periodi le carni. Per questo, ogni casa in Trentino…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Dolci bare di Halloween.
    30.10.2017 - 2 Comments
    Le dolci bare di Halloween sono dei golosi dolcetti a tema con una base di pan di Spagna, farciti con marmellata e ricoperti di glassa al cioccolato. Preparare le dolci bare è un po' laborioso ma l'effetto è garantito: potrete portare in tavola delle bare piuttosto "realistiche" per la…
  • Gelato alle banane.
    20.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Banane - Latte - Miele - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 300 g di polpa di banana 80 g di latte 2 cucchiai di…
  • Dal di cavolfiore specialità indiana.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1/2 cavolfiore 200 g di lenticchie rosse 2 cipolle 4 pomodori 1 peperone verde 1 peperoncino rosso 6 cucchiai di ghee 2 foglie di alloro 1 cucchiaino di curcuma in polvere 1 cucchiaino di cumino 1…
  • Insalata tiepida di cervo della Nuova Zelanda con funghetti d'autunno.
    31.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coscia di cervo della Nuova Zelanda    bacche di ginepro   chicchi di coriandolo  semi di finocchio   Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di coscia di cervo della Nuova Zelanda 2 bacche di ginepro 1 cucchiaino…

I miei preferiti