}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Antipasto al tartufo.

Antipasto al tartufo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/11/2010 | 20:16


Ingrediente Principale: Tartufo Bianco d'Alba- Sedano rapa - Maionese
Ricetta per persone n. 4
Note:


Ingredienti
1 sedano rapa
50 g tartufo bianco d'Alba
1 limone
1 tazza maionese
prezzemolo tritato
sale
pepe

Preparazione 20'
  • Tagliare il tartufo a lamelle con l'apposito attrezzo.
  • Pelare il sedano rapa, lavarlo e immergerlo in acqua acidulata con il succo di limone.
  • Scolarlo, asciugarlo, affettarlo molto sottilmente e unirlo al tartufo.
  • Condire l'insalata con la maionese mescolando delicatamente.




Il tartufo bianco pregiato, nome scientifico TUBER MAGNATUM PICO è considerato il tartufo per autonomasia perché riveste un'importanza commerciale notevole. Conosciuto anche come Tartufo d'Alba o del Piemonte perchè cresce in abbondanza soprattutto in questa regione (Monferrato e Langhe), ma lo si trova anche se in minima parte in alcune aree dell'Italia centrale e nel sud della Francia. Alba lo ha battezzato, ma nel Piemonte é presente in tutto il Monferrato, Langhe e Roero ed in parte della collina torinese.

Esso ha un aspetto globoso, con numerose depressioni sul peridio che lo rendono irregolare. La superficie esterna é liscia e leggermente vellutata. Il colore varia dall'ocra pallido al crema scuro fino al verdastro. La sua carne o gleba é inconfondibile e si presenta bianca e giallo grigiastra con sottili venature bianche. Il suo profumo piacevolmente aromatico ma diverso dall'agliaceo degli altri tartufi lo rende unico nel suo genere.


Vive in simbiosi con quercie, tigli, pioppi e salici e raramente lo si trova in concomitanza ad altri tartufi. Il tartufo bianco, per nascere e svilupparsi ha bisogno di terreni particolari con condizioni climatiche altrettanto particolari: Il suolo deve essere soffice e umido per la gran parte dell'anno, deve essere ricco di calcio e con una buona circolazione di aria. E' quindi intuibile che non tutti i terreni presentino queste caratteristiche e proprio questi fattori ambientali fanno si che il tartufo bianco diventi un frutto raro quanto ambito.

La raccolta è da Settembre a Dicembre.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina bolognese.
    08.08.2013 - 0 Comments
    Bologna “la dotta”, sede per tanti secoli di studiosi, non poteva non essere anche la patria di piatti gustosi e saporiti che sono apprezzati in tutto il mondo. Partiamo dall’asse portante di tutta la cucina di Bologna, parliamo così di primi piatti. Risulta d’obbligo cominciare con subito le…
  • Albicocche meringate con mandorle e pistacchi.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di albicocche sciroppate già sgocciolate 6 albumi 150 g di zucchero semolato 150 g di zucchero a velo succo di 1/2 limone 50 g di mandorle sgusciate 50 g di pistacchi sgusciati La meringa è una preparazione dolce a base di albume…
  • Capriolo ai sapori del bosco.
    12.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di capriolo tagliato in grossi pezzi 200 g di marmellata di mirtilli rossi 50 g di lardo 40 g di farina 1 cipolla 1 bottiglia di vino rosso secco 4 porzioni di spätzle 6 bacche di ginepro 3 cucchiai di panna 2 foglie di alloro 2 rametti…
  • Ali di pollo in salsa chili all’arancia
    20.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di ali di pollo 1 arancia non trattata 4 cucchiai di salsa chili rossa 1/2 mazzetto di cipollotti 1 pezzetto di radice di zenzero di circa 3 cm 1 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva sale pepe …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata al formaggio, una crostata davvero diversa. Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto. Ingredienti: 1 confezione di pasta frolla salata 250 g di formaggi vari 30 dl di…
  • Pellegrino Artusi, il cacimperio ed altre ghiottonerie.
    13.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di fontina 80 g di burro 4 tuorli latte I cibi e le vivande rare e strane sono più piacevoli al gusto che le comunali e nostrali non sono. La carestia e l'abbondanza, il caro e la viltà dà e toglie il sapore alle vivande: e la comune…
  • I Graham Cracker biscotti americani per cheesecake e altro.
    28.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 190 gr di farina di frumento bianca più un po’ per stendere la pasta 80 gr di farina di frumento integrale 30 gr di germe di grano ½ cucchiaino di sale ½ cucchiaino di lievito in polvere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio ½…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina del Brunei.
    20.03.2020 - 0 Comments
    La cucina bruneiana riguarda la cucina del Brunei . È simile e fortemente influenzato dalla cucina della vicina Malesia , Singapore ,  e Indonesia , con ulteriori influenze da India, Cina, Tailandia e Giappone. Come è comune nella regione, il pesce e il riso sono alimenti di base, sebbene la…
  • Insalata con carne salada, rucola e frutta.
    08.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 10 fette di carne salada rucola 2 pesche noci 100 g mirtilli pecorino fresco il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale e pepe Di carne salada si parla già in un manoscritto quattrocentesco dal titolo…
  • Reginette con pollo piccante e broccoli.
    24.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Reginette 320 g Petto di pollo tagliato a striscioline 280 g Cimette di broccolo 200 g Piccole cipolle 2 Gambo di sedano 1 Peperoncini 2 Brodo vegetale (o di carne) 200 ml Salsa di soia 100 ml Scorza grattugiata di limone 1/2 Olio extra…

I miei preferiti