}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Rolle’ di vitello in casseruola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/07/2015 | 22:09

Ingredienti: per 4 persone 

1 kg di pancia di vitello
rosmarino
salvia
semi di finocchio
1 arancia
1 limone
grani di pepe
aglio in polvere
2 foglie di alloro
1 cucchiaiata di uvetta sultanina
zenzero fresco
sale
1 bicchiere di vino bianco secco
6 cucchiai di olio extra vergine
1 noce di burro morbido

Le apparenze, come si sa...ingannano. E voi non fatevi ingannare dal titolo scontato della ricetta, che proprio scontata non è...

La pancia di vitello è molto gustosa e saporita; è un taglio poco pregiato ed un pochino grasso, proprio per questo adatto alle lunghe cotture. La buccia degli agrumi e lo zenzero presenti nella ricetta, a mio avviso, contrastano questa  tendenza leggermente unta che è peculiare delle  preparazioni nelle quali viene utilizzato questo taglio, conferendo freschezza ed equilibrio al piatto.

Costolette-di-agnello-con-doppia-pan[1]

Preparazione:

  • Imburrate la carne (dalla parte interna).
  • Salate.
  • Tritate salvia e rosmarino, grattugiate lo zenzero e la buccia degli agrumi, unite l'aglio in polvere, i grani di pepe, i semi di finocchio, l'uvetta fatta rinvenire in acqua tiepida e spargeteli sulla carne.
  • Arrotolatela e mettetela in una retina per arrosti.
  • In una casseruola, rosolate la carne nell'olio, salate e sfumate con il vino.
  • Aggiungete l'alloro, lo eliminerete a fine cottura. Lasciate cuocere a fuoco bassissimo a pentola coperta per circa due ore, girando l'arrosto di tanto in tanto.
  • Quando vedete che la preparazione sta asciugando, mettete un po' di acqua calda, fino ad ultimare la cottura.
  • Se avete del brodo avanzato, usatelo al posto dell'acqua.
  • Se volete delle patate per contorno, tagliatele a grossi dadi, salatele e fatele cuocere insieme con l'arrosto nell'ultima mezz'ora.

Un suggerimento: la carne, in generale, non andrebbe mai tagliata appena finita la cottura. Va fatta riposare per qualche minuto su un tagliere, avvolta nella carta argentata per tenerla al caldo. Il tempo di riposo permetterà ai liquidi di ridistribuirsi, mantenendo la carne succulenta e ricca di umori.

Vino consigliato: Carignano del Sulcis rosso.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Umbricelli in bianco, ricetta tipica umbra.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 1 uovo 3 spicchi di aglio 3 cucchiai di pane raffermo sbriciolato olio extravergine di oliva sale pepe bianco farina per la spianatoia foglie di prezzemolo per decorare (facoltativi) spicchi di aglio fritti per decorare…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: nona puntata.
    26.01.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Gnocchetti di milza.
    10.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabili gnocchetti! . Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
  • Quanto sono sani i vini di Vinnatur?
    10.12.2012 - 0 Comments
    L’associazione VinNatur riunisce vignaioli da tutto il mondo che intendono difendere l’integrità del proprio territorio, con una profonda etica ambientale. Oltre 140 produttori di 9 diversi paesi, ognuno con una sua storia e un sogno comune. Produrre vino in maniera naturale significa agire nel…
  • Vermicelli con carciofi e lardelli.
    16.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vermicelli 500 g Carciofi 5 Lardo di Amad 100 g Menta 2 rametti Pecorino romano grattugiato q.b. Aglio 1 spicchio Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Vermicelli con carciofi e lardelli: un primo piatto con un accostamento…
  • Le regole d'oro della buona cucina, seconda puntata: oli vegetali, il burro, le margarine.
    16.01.2012 - 0 Comments
    In alternativa agli oli industriali, che sono stati privati di enzimi, vitamine e antiossidanti naturali e sono contaminati dai solventi usati per l'estrazione, consigliamo gli oli vegetali ottenuti con spremitura a freddo di semi o frutti oleosi, filtrati poi per eliminare i residui della polpa.…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Polpette di merluzzo e patate.
    27.12.2018 - 0 Comments
    Per il menù di Capodanno vi servono spunti e idee? Ecco tutte le ricette di Capodanno tra tradizione e novità da provare!Il menù di Capodanno deve essere studiato scrupolosamente: dal finger food veloceper l’aperitivo al dolce sfizioso per il brindisi di mezzanotte, passando per le classiche…
  • Zuppa di lenticchie con polpette di pollo.
    03.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di petto di pollo 240 g di lenticchie 50 g di pangrattato 50 g di grana grattugiato 2 porri 1 uovo 1 carota 1 cipolla 1 peperoncino 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di erba cipollina tagliata fine …
  • Insalata raffinata.
    03.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Insalata trevisana - Scalogno - Gamberi surgelati lessati - Petto di pollo arrosto Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 3 cespi di insalata trevisana 1 scalogno 200 g di gamberi surgelati lessati 150 g di…
  • Omelette alle bietole.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 gr di bietole (foglie e gambi) 8 funghi champignon 3 uova grandi 20 cl di latte 10 foglie di basilico 1 cipolla 1 spicchio d’aglio affumicato La bietola è una verdura molto digeribile, ricca di sali minerali e vitamine utili per la…

I miei preferiti