}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Avocado con acciughe e crudità.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/07/2012 | 18:42

L’avocado (tecnicamente un frutto) è un alimento pressoché perfetto per il vostro organismo: un propellente alcalinizzante, energizzante ed idratante! Gli avocado sono una cospicua fonte di proteine, grassi monoinsaturi, acidi grassi essenziali, steroli vegetali benefici, clorofilla, compresa un’ampia gamma di micronutrienti e tutto ciò senza contenere amido e con pochissimo zucchero ed un elevato contenuto di grassi e proteine. 

Gli avocado sono considerati la risorsa ricca di grassi e proteine più facilmente digeribile tra tutti i cibi. Infatti, sono costituiti per l’80% da grassi salubri e per il 15% da proteine. Forniscono più proteine del latte vaccino e contengono tutti gli amminoacidi essenziali (i mattoni costitutivi delle proteine): tutti e 18. E gli avocado sono generosi in acidi monoinsaturi salutari ed acidi grassi essenziali (7 varietà, inclusi omega-3 ed omega-6). 
I loro grassi salubri sono utili nella costruzione cellulare, aiutano ad abbassare il colesterolo e fungono da risorsa energetica che può essere bruciata dall’organismo come carburante. Sono un’alternativa migliore dell’ossidazione del glucosio (zucchero) o, addirittura, delle proteine, dei quali rimane nel sangue lo scarto di cenere acida. Questa loro qualità li rende utili soprattutto ai diabetici, sia di tipo I che di tipo II, che ne dovrebbero mangiare 2 o 3 al giorno. Come per le noci e l’olio di oliva, i grassi salutari presenti negli avocado segnalano al vostro cervello quando siete sazi, aiutando ad evitare di mangiare oltre il dovuto.

 I ricercatori della Università della California nella città di Irvine hanno scoperto che i cibi contenenti acidi grassi insaturi ed acidi oleici (come gli avocado), stimolano la produzione di un composto chiamato OEA (oleoiletanolamide), che sopprime l’appetito. L’OEA viene rilasciata nell’intestino tenue dove, attraverso la connessione delle terminazioni nervose, viene comunicato al cervello che all’organismo non occorre ulteriore cibo. Altri studi confermano che elevati livelli di OEA sono d’aiuto nella perdita di peso e riducono nel sangue i livelli di colesterolo e di trigliceridi da eliminare. Gli avocado hanno anche elevati livelli di utili fitosteroli o steroli vegetali. Alcuni steroli possono aiutare ad abbassare i livelli di colesterolo del sangue e, di alcuni, è stato dimostrato in studi su animali che inibiscono l’evoluzione dei tumori.
Ingredienti Principal:
Avocado - Filetti di acciuga marinati - Lattughino - Verdure miste - Succo di limone
Ricetta per persone n.
4
Note:
480 calorie a porzione
Ingredienti
un avocado
4 filetti di acciuga marinati
lattughino
verdure miste (carota, verde di zucchina, cipollot-to) in tutto g 80
succo di limone
olio extravergine d'oliva
sale
pepe in grani


Preparazione: 15'
  • Spaccate a metà l'avocado e pri­vatelo del nocciolo.
  • Scavate le 2 metà lasciando un bordo di circa mezzo centimetro e riducete a palline il resto della polpa. 
  • Farcite i mezzi avocado con le palline di polpa, poco lattughino,le verdure miste ridotte a baston­cini, i filetti di acciuga.
  •  Condite con un'emulsione otte­nuta frullando g 40 di olio, sale, succo di limone; infine completa­te con una generosa macinata di pepe fresco.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:

















Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Polpettine di baccalà cosparse di pecorino abruzzese stagionato
    16.07.2013 - 2 Comments
    Il baccalà, al contrario dello stoccafisso, non richiede lunghe cotture ed è pertanto un pesce molto pratico da usare in cucina anche perché è ricco di polpa e ha pochissimo scarto. Acquistandolo già ammollato si presta a essere cucinato in frittelle dopo averne sminuzzato la polpa, come qui…
  • Pasticcio di maccheroncini ai carciofi.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di lasagne all’uovo 200 g di maccheroncini rigati 6 carciofi succo di 1 limone 150 g di mascarpone 2 bicchieri di brodo 80 g di grana grattugiato 1 cucchiaio di pepe rosa in grani 1 mazzetto di erba cipollina burro 4 cucchiai…
  • Crostini di verdure grigliate.
    24.06.2012 - 0 Comments
    Se volete crostoni più ricchi aggiungete fettine di mozzarella di bufala. In questo caso potete servirli come secondo piatto. Ingredienti Principal: Fette di pane casareccio (toscano, pugliese, siciliano) - Melanzana - Zucchine - Pomodori - Aglio Ricetta per persone n. …
  • Scaloppine di seitan all’uva, un secondo per viaggiare con i sensi.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 200 g di pasta ad anelli 30 g di pinoli 70 g di pomodori secchi 10 g di concentrato di pomodoro 30 g di olive nere 10 g di capperi ½ peperoncino rosso prezzemolo sale Il seitan è un alimento altamente proteico ricavato dal…
  • Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Il merluzzo è un pesce dal gusto delicato ed è l'ideale per preparare piatti leggeri poichè è povero di grassi e calorie. Ingredienti: per 6 persone 4 filetti di merluzzo da 200 g ciascuno, già puliti 4 patate 100 g di olive nere denocciolate 200 g di pomodorini ciliegia 1…
  • Baccalà con peperoni.
    19.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Baccalà (già ammollato) Pomodori freschi da sugo Peperoni verdi e gialli Peperoncino rosso Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: baccalà (già ammollato) gr.800 pomodori freschi da sugo gr. 500 …
  • Gattò di patate alla napoletana.
    18.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di patate a pasta gialla 120 g di burro 100 g di grana grattugiato 50 g di pecorino grattugiato 3 uova 100 g di prosciutto crudo in una sola fetta 100 g di provola affumicata 200 g di Mozzarella di Bufala Campana 1 cucchiaio di…
  • Pranzo e tuorlo d'uovo, un pranzo molto completo e fantasioso.
    24.06.2023 - 0 Comments
     Oggi stavo preparando un pranzo fantasioso. Dico fantasioso perché la ricetta mi è venuta durante la preparazione. Ho messo molti ingredienti. Il mio piatto potrebbe a prima vista essere definito “troppo” o “un tentativo di cibo asiatico”. Ma solo a prima vista.Gli ingredienti erano…
  • Pissaladiere provenzale.
    11.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 1 kg Acqua tiepida 1/2 l Lievito di birra 40 g Olio di oliva q.b. Sale 20 g Zucchero 1 cucchiaino Pomodori a pezzi 6 Origano q.b. Cipolle a julienne fritte 4 La pissaladiere è una golosa torta rustica francese, tipica delle parti…
  • Tagliatelle di zucca con briciole di salsiccia.
    26.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 300 gr di farina 100 gr di purea di zucca 2 uova un goccio di olio di semi Per la salsa: 1 scalogno 100 gr di zucca a dadini 200 gr di salsiccia 3 foglie di salvia 1 noce di burro 1/2  bicchiere di vino bianco 4…

I miei preferiti