}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pizza agli scalogni.

Pizza agli scalogni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/07/2012 | 00:00

RICETTA BASE PER LA PIZZA
Per 4-5 pizze. Disponete a fontana 500 g di farina bianca con un pizzico di sale, versate al centro 25 g di lievito di bir­ra sciolto in poca acqua tiepida, 2 cucchiai d'olio extraver­gine d'oliva e impastate. Aggiungete poco alla volta 1 bic­chiere d'acqua per ottenere una pasta consistente. Lavoratela energicamente per una decina di minuti, fatene una palla, ungetela d'olio e lasciatela lievitare, coperta con un canovaccio, per 1 ora circa.

Ingredienti Principal:
Pasta per pizza - Scalogni - Pancetta affumicata - Salvia
Ricetta per persone n.
4
Note:
480 calorie a porzione
Ingredienti
500 g di pasta per pizza
350 g di scalogni
80 g di pancetta affumicata tagliata a fettine
salvia
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 50'
  • Mondate e sbucciate gli scalogni.
  • Tagliateli a spic­chi e fateli appassire per qualche minuto in un filo d'olio con un pizzico di sale, una macinata di pepe e foglie di salvia.
  • Con le mani lavorate la pasta per qualche minuto,quindi stendetela con il matterello e mettetela in una teglia unta d'olio.
  • Punzecchiate la superficie della pasta con una forchetta e distribuitevi sopra gli scalogni con tutto il loro condimento e le fettine di pancetta che avre­te fatto rosolare a fuoco vivo.
  • Cuocete in forno già caldo a 220 °C per 20-25 mi­nuti e servite.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:









Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crostata al cioccolato con kumquat.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/crostata-al-cioccolato-con-kumquat.html";digg_title = "Crostata al cioccolato con kumquat.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; …
  • Torta di pollo | Esercitazione sulla panificazione degli impasti
    19.02.2025 - 0 Comments
      Adoro impastare, cosa che fino a un paio di mesi fa non mi piaceva affatto. Parlando solo dell'attività dell'impastare, la adoro perché mi rilassa, non mi stressa più, diventa un'attività fisica per scaricare la tensione e alla fine si trasforma in qualcosa di gustoso da mangiare. Ciò mi…
  • Fiori di zucchina farciti con crescenza al pesto.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 fiori di zucchina 120 g di insalata mista 80 g di crescenza 2 cucchiai di pesto 1 patata 1 uovo olio per friggere sale I fiori di zucchina hanno proprietà diuretiche, contengono una fonte di vitamina A e C…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2014.
    01.08.2014 - 0 Comments
    1.- Orate al basilico. Ingredienti: per 4 persone 4 orate di 250-300 g ciascuna, pronte per la cottura 20 g di basilico 1 carota piccola 1/2 cipolla 1/4 di costa di sedano olio extravergine di oliva sale Il pesce è un alimento molto delicato, che deve essere consumato o congelato il prima…
  • I frutti di mare sono i regnanti indiscussi, sia per aroma che per la loro raffinatezza sempre di tendenza.
    22.04.2013 - 0 Comments
    Con questo termine si intendono convenzionalmente i molluschi dotati di guscio esterno articolato in due valve, detti più propriamente lamellibranchi. Pochi sarebbero in grado di catalogare con esattezza le varie specie che compongono il gruppo dei cosiddetti Frutti di Mare. A prima vista…
  • Rotolo di speck con ricotta e finferli.
    08.12.2012 - 1 Comments
    Il Cantharellus cibarius (volgarmente gallinaccio, galletto, gialletto, finferlo o garitula ) è uno dei Fungi più conosciuti; senza dubbio la specie è raccolta e mangiata ovunque. Riesce eccellente cotto in olio, prezzemolo, aglio e peperoncino, da solo o come contorno. Si…
  • Tagliatlelle al sugo di noci.
    04.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: 320 g di tagliatelle all'uovo fresche 10 gherigli di noce 20 g di funghi porcini secchi 2 foglie di salvia prezze­molo uno spicchio di aglio 30 g di grana grattugiato un vasetto di yogurt denso olio sale pepe Ricetta per persone n. …
  • Beccute di Giacomo Leopardi.
    21.10.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Farina Gialla - Pinoli Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti Farina gialla pinoli uva sultanina zucchero olio d’oliva sale pepe …
  • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino: Pasta e Piselli.
    08.02.2017 - 2 Comments
    Hai in mente una cena coi fiocchi per il tuo lui o per la tua lei? Hai imbandito la tavola e sistemato le candele, ma non hai ancora deciso cosa cucinare? Per festeggiare a casa San Valentino e accendere la passione, ispirati alle ricette che abbiamo selezionato per te. Vedrai quanto è semplice…
  • Agnolotti con carne di maiale, coniglio e salsiccia.
    03.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza (oppure un mazzo di scarola) 80 g di grana grattugiato noce moscata foglie di salvia sale pepe…

I miei preferiti