}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Zuppa di baccalà con lenticchie e cime ri rapa.

Zuppa di baccalà con lenticchie e cime ri rapa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/12/2010 | 19:12


Non solo in coppia con cotechino o zampone: le lenticchie sono accompagnamento perfetto anche al baccalà.

Ingrediente Principale: 600 gr. di baccalà ammollato tagliato in 12 pezzi
16 cimolini di rapa
3 dl di fumetto di pesce
1\2 bicchiere di vino
2 cucchiai di scalogno, sedano e carota tritati
1\2 cucchiaio di prezzemolo e basilico tritati
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe


Per le lenticchie:

100 gr. di lenticchie - 1\2 carota - 1\2 cipollotto - 1 pezzetto di costa di sedano - 1 mazzetto guarnito ( prezzemolo,timo, alloro, salvia, rosmarino)



Ricetta per persone n. 4
Preparazione:
(45')
  • Pulire le lenticchie da eventuali impurità, lavarle, quindi metterele in una casseruola con tutti gli aromi coperte abbondantemente di acqua.
  • Portare ad ebollizione e far sobbollire per circa 15 minuti, salare, quindi terminare la cottura (circa 5 minuti).
  • Togliere dal fuoco e scolare.
  • Far appassire in una padella 1 cucchiaio di verdure tritate in un cucchiaio di olio; unire le lenticchie e saltarle per pochi minuti.
  • Sbollentare i cimolini di rapa in poca acqua leggermente salata per pochi minuti; scolare e mettere da parte 1\2 bicchiere di acqua di cottura.
  • In una padella dai bordi alti far appassire 2 cucchiai di olio con un cucchiaio di verdure tritate.
  • Aggiungere il baccalà, bagnare con il vino e, a fuoco vivace, lasciare evaporare.
  • Cuocere per 2 minuti, quindi unire le lenticchie, il fumetto e l'acqua di cottura dei cimolini.
  • Aggiustare di sale e pepe e, poco prima di togliere dal fuoco, unire il prezzemolo ed il basilico tritati.
  • Servire ben caldo in mezze fondine, completando con l'olio rimasto a filo



  • Altre ricette che ti potrebbero interessare:





    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Baccala' fritto con zucca agrodolce e cruditè di zucchina.
      11.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 400 g di baccala dissalato e asciugato 100 g di farina 00 olio per friggere q.b 500 g di zucca gialla 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 1 zucchina olio, sale e pepe q.b Il baccalà è elemento essenziale di molte cucine popolari,…
    • Sformato di carne.
      24.02.2011 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Polpa tagliata a pezzetti (vitello, maiale o agnello) - Pomodori pelati Ricetta per persone n. 4 Note: …
    • Eliche e zucchine al basilico, emmental e pinoli.
      11.03.2017 - 5 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di zucchine 20 g di basilico 20 g di pinoli 20 g di emmental 20 g di burro sale Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le quali spiccano l'azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria, non solo, sono anche…
    • Come cucinare il baccalà.
      17.03.2015 - 0 Comments
      Il baccalà è un merluzzo conservato sotto sale e in seguito fatto essiccare naturalmente o artificialmente. I segreti per riconoscere un ottimo baccalà. Un buon baccalà deve avere una lunghezza non inferiore ai 40 cm e uno spessore non inferiore ai 3 cm nel punto centrale. La pelle deve essere…
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Polpette di merluzzo e patate.
      27.12.2018 - 0 Comments
      Per il menù di Capodanno vi servono spunti e idee? Ecco tutte le ricette di Capodanno tra tradizione e novità da provare!Il menù di Capodanno deve essere studiato scrupolosamente: dal finger food veloceper l’aperitivo al dolce sfizioso per il brindisi di mezzanotte, passando per le classiche…
    • Peperonata piccante, che però è molto delicata.
      08.06.2010 - 0 Comments
      Pomodori e peperoni sono miniere di vitamina C. Che però è molto delicata: si altera con l'esposizione alla luce, all'aria e al calore.Ingrediente Principale: Pomodori - Peperoni …
    • Carattere, calore e immediata piacevolezza, il Morellino di Scansano unisce la fragranza del Sangiovese alla potenza dei vini della costa.
      21.08.2013 - 0 Comments
      L’impatto olfattivo del vino è centrato su un’intensa nota di ciliegia matura che lascia spazio a sensazioni eleganti di spezia, provenienti da un attento affinamento in legni di rovere francese. Succoso al palato, esprime finezza e progressione. Un vino di grande equilibrio e carattere. Il…
    • Tradizione e fantasia a tavola: Il Pranzo di Natale in Sicilia.
      05.12.2010 - 1 Comments
      Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia, l’infinito pranzo del giorno di Natale. Come fare se siete voi i padroni di…
    • Calamari alla graticola.
      24.12.2012 - 0 Comments
      Ingredienti principali: arance bionde gelatina di albicocche Grand Marnier o Rum   Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 4 persone   4 di calamari media misura (1 kg ca.) succo di 1 limone 1/2 bicchiere di olio di sesamo 2…
    • Zuccotto Uovo di Pasqua
      23.03.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Farina - Panna fresca - Pasta di mandorle Ricetta per persone n. 8 Note: Vino consigliato: Recioto di Soave Ingredienti Per il pan di Spagna: farina…

    I miei preferiti