}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Salmone in crosta, per un Natale da ricordare

Salmone in crosta, per un Natale da ricordare

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/12/2010 | 08:43


Quanti saremo a tavola? In due o in venti? Nessun problema. Ecco un piatto sfizioso per aiutarvi a preparare un pranzo o una cena davvero speciali.


Ingrediente Principale:Pasta sfoglia surgelata - Trancio di salmone fresco - Cetriolini in agrodolce - Brandy
Ricetta per persone n.4
Note:
465 calorie a porzione

Ingredienti2 confezioni di pasta sfoglia surgelata
1 trancio di salmone fresco di circa 1 kg
olio extravergine d'oliva
1 vasetto di cetriolini in agrodolce
3 uova sode
2 cucchiai di brandy
burro
sale
pepe

Preparazione 90'
  • Rassodate le uova, sgu­sciatele e tagliatele in quarti.
  • Sgocciolate bene i cetriolini.
  • Fate scongelate la pasta sfoglia come scritto sulla confezione e tiratela in un rettangolo non motto sottile.
  • Pulite il salmone di ogni eventuale scarto e dispo­netelo in mezzo alla sfoglia.
  • Salatelo, pepatelo ieggermente e distribuite­vi sopra i cetriolini e gli spicchi d'uova.
  • Irroratelo con un filo d'olio e avvol­getelo il più possibile su se stesso chiudendolo bene dentro la pasta.
  • Sigillate con cura la pasta lungo il bordo.
  • Infilate nella pasta due pezzettini di cannuc­cia di paglia o carta o al­luminio in modo da crea­re due sfiati.
  • Mettete il salmone così preparato in una teglia inumidita d'acqua e mettete in forno già caldo; cuocete a calore mode­rato per circa 45 minuti.
  • Quando mancano 10 mi­nuti, versate il brandy at­traverso gli sfiati.
  • Togliete dal forno, elimi­nate le cannucce e la­sciate riposare 15 minuti prima di servire.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:














Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.
    01.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 280 g di pangrattato 60 g di farina 50 g di funghi secchi 4 uova 500 g di polpa di pomodoro 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe 1 tuorlo …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari in umido.
    21.12.2015 - 0 Comments
    I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina A, hanno un buon tenore in proteine e pochi grassi. Ingredienti: per 4 persone calamari puliti 600 g pangrattato 3 cucchiai (30 g) prezzemolo 2 rametti aglio 1 spicchio grana…
  • Gnocchi con melanzane.
    01.06.2011 - 0 Comments
    Un piatto ricco di fibre e carboidrati che può entrare a far parte della dieta normale di una persona con il diabete. Risulta povero di proteine che potrebbero essere aggiunte affiancandolo a un ‘secondo’ a base di pesce o carne. Ingrediente Principale: Gnocchi - Melanzane - Capperi…
  • Torta Gianduia, dolce piemontese con cioccolato fondente e croccante di nocciole.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Cioccolato - Nocciole Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: Per il pan di Spagna: zucchero g 105 farina g 90 cacao in polvere g…
  • Alici fritte in farina di limone ripiene di mozzarella e zucchine.
    20.05.2017 - 2 Comments
    È la volta delle alici fritte! Le prepareremo in farina di limone e ripiene di mozzarella e zucchine. Pesce azzurro del Mediterraneo, Atlantico e Baltico, l’alice si caratterizza per una carne buona, consumata sia fresca che cotta, ed estremamente consigliata per la frittura. La loro…
  • Parlare di cucina napoletana sembra quasi un magnifico salto nel patrimonio culinario e culturale dell’Italia.
    10.09.2013 - 0 Comments
    Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra quasi un magnifico salto nel patrimonio culinario e culturale dell’Italia. Perché questo è la cucina…
  • Arista di maiale al forno, con la variante al latte.
    15.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Arista di maiale Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.
    09.02.2013 - 3 Comments
    Concediamoci oggi un goloso semifreddo al­le mele. A dare un aroma  penetrante  alla panna è l'aggiun­ta di polvere di cannella, una spezia che, nel Medioevo, era uno dei costosi doni che i nobili facevano a re e regine. Ingredienti principali: mele verdi  vino bianco secco …
  • Torta allo yogurt con uvetta e noci.
    12.01.2015 - 1 Comments
    Ingredienti:  4 persone Farina 00 (più altra per la tortiera) 300 g Uvetta 200 g Uova 4 Zucchero di canna chiaro 120 g Burro (più altro x la tortiera) 150 g Vaniglia 1 bacca Yogurt naturale 1 vasetto Lievito per dolci 1 bustina Scorza di arancia 1 …
  • Capesante con fonduta di porri e zabaione di champagne.
    03.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Capesante già spurgate 12 Porri 6 Tuorli 6 Champagne rosé 4,5 dl Burro q.b. Pepe rosa in grani q.b. Semi di papavero q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le capesante con fonduta di porri e zabaione di champagne è un piatto stuzzicante e perfetto…

I miei preferiti