}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cipolle ripiene.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/12/2010 | 18:38



Ingrediente Principale:Cipolle - Polpa di manzo magra - Riso - Curry
Ricetta per persone n.
Note:
300 calorie a porzione

Ingredienti
800 g di cipolle
160 g di polpa di manzo magra
80 g di prosciutto crudo magro
60 g di riso
un cucchiaio di grana grattugiato
un uovo
curry
un dl di brodo vegetale
un cucchiaio di pane grattato
4 cucchiaini di olio
burro
un ciuffo di prezzemolo
sale
pepe


Preparazione: 35'
  • Mondate le cipolle e fatele cuocere per 5 minuti in acqua bollente salata.
  • Toglietele e lasciatele raffreddare.
  • Nella stessa acqua cuccete il riso e scolatelo al dente.
  • Nel frattempo tritate il prezzemolo, il prosciutto e la carne.
  • Unite al trito il riso con il grana, un pizzico di curry, una presa di sale e pepe.
  • Amalgamate bene il composto.
  • Tagliate la calotta alle cipolle, estraete il cuore e riempite l'incavo con il ripieno preparato.
  • Ungete di olio una pirofila, sistematevi le cipolle, spolverizzatele col pane grattato e su ognuna mettete un piccolo fiocchetto di burro.
  • Gratinate in forno caldo a 200° per circa 15 minuti.
  • Se necessario, aggiungete qualche cucchiaio di brodo sul fondo del­la pirofila.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Trote al limone.
    27.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Trote salmonate - Limoni verdi non trattati - Yogurt magro Ricetta per persone n. 4 …
  • I magnifici vini della Sardegna: Arborea un vino piacevole, fruttato, facile da bere che non richiede invecchiamento.
    30.08.2015 - 0 Comments
    L'area vinicola che coinvolge la denominazione di origine controllata Arborea DOC si trova in provincia di Oristano nella zona orientale che si estende oltre la Piana di Terralba, leggermente spostata a sud. Quest'area totalmente pianeggiante fu ricavata, dal punto di vista agricolo, da una vasta…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Aspic di cappone agli agrumi.
    18.12.2018 - 0 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2018 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e ispirazioni,…
  • Denominatori comuni della cucina triveneta: la zuppa di fagioli, la frutta e il Pandoro di Verona.
    18.08.2017 - 2 Comments
    Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti di maiale, cotenne e piedini, ossa e salsicce, orecchie e codini. Da servirsi senza formaggio, con una…
  • Quadrotti ai cipolloti.
    03.07.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta ai tuorli d'uovo - Ricotta dura grattugiata - Cipollotti Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g…
  • Polpettine di pesce.
    05.03.2012 - 0 Comments
    La paprika viene ottenuta macinando i semi sec­chi del peperoncino. Il cumino è invece una pic­cola pianta che fiorisce a giugno con fiori bianchi o rosso porpora. I semi di cumino figurano tra i re­perti rinvenuti nelle tombe dei faraoni. Ingrediente Principale: Polpa di pesce già lessato -…
  • Ciambelline di polenta nera con zucca e salvia fritte.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone. 350 g di farina nera (grano saraceno) 150 g di farina gialla 150 g di burro 250 g di casera giovane 300 g di zucca mantovana 24 grandi foglie di salvia olio sale La polenta nera è un'ulteriore variante della polenta…
  • Calamari al coriandolo profumati all’arancia.
    14.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 16 calamari piccoli 3 pomodori perini 2 arance 1 mazzetto di coriandolo fresco 1 cucchiaio di semi di sesamo 8 foglie di scarola 6 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe Il coriandolo è carminativo,…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Spumanti invitati ad accompagnare non solo dessert.
    17.12.2015 - 0 Comments
    Gli spumanti sono invitati ad accompagnare non solo dessert, ma anche primi e secondi a base di pesce o di carne. Il metodo classico (o champenoise, che prende nome dalla regione francese dello Champagne) è un processo di produzione di vino spumante che consiste nell'indurre la rifermentazione…
  • Costine d'agnello impanate.
    04.04.2012 - 0 Comments
    La carne di agnello è poco grassa e molto saporita, ottima verso i cinque sei mesi di vita, ricca di calcio, ferro, vitamine del gruppo B, contiene più proteine del vitello, pur essendo scarsa di calorie. Parlare genericamente di carne d’agnello è un po’ approssimativo. Esistono vari tagli, ed è…

I miei preferiti