}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Rotolo di pasta con ripieno di spinaci e prosciutto.

Rotolo di pasta con ripieno di spinaci e prosciutto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/12/2010 | 18:33


Questa ricetta è tipica dell'Emilia Romagna e si può preparare anche senza prosciutto.

Accompagnate questo primo piatto, ricco e delicato, con altre preparazioni tipiche dell'Emilia Romagna.

Ingrediente Principale:Pasta all'uovo fresca - Prosciutto cotto di spalla - Spinaci al formaggio precotti e surgelati - Marsala secco - Ricotta - Noce moscata
Ricetta per persone n.6
Note:

Ingredienti
Pasta all'uovo fresca 1 rotolo (250 g)
Prosciutto cotto di spalla a fette 80 g ♦
Prosciutto cotto di spalla in un solo pezzo 80 g
Marsala secco 1/2 bicchiere
Spinaci al formaggio precotti e surgelati 300 g
Ricotta 100 g
Uovo 1
Parmigiano grattugiato 4 cucchiai
Burro 6 cucchiai
Panna liquida 200 ml
Noce moscata 1 grattugiata
Pepe 3 macinate
Sale fino 1 pizzico

Preparazione: 60' + 1 ora di cottura
  • Sciogliete un cucchiaio di burro nel tegame, senza farlo spumeggiare.
  • Versatevi gli spinaci al formaggio ancora surgelati.
  • Coprite il tegame con il coperchio.
  • Cuocete 5 minuti a fuoco medio, mescolando spesso delicatamente con il cucchiaio di legno.
  • Trasferite gli spinaci nella ciotola.
  • Lasciateli intiepidire, unite ricotta, uovo e 2 cucchiai di parmigiano.
  • Amalgamate gli ingredienti con una forchetta.
  • Se il composto è troppo molle, unitevi altro formaggio.3
  • Appoggiate il pezzo di prosciutto intero sul tagliere.
  • Riducetelo a dadini di 1/2 con il coltello affilato.
  • Scioglete 4 cucchiai di burro nella padellina.
  • Versate i dadi di prosciutto nella padellina.
  • Rosolateli 30 secondi a fuoco medio.
  • Bagnate con il Marsala, fate evaporare 3 minuti.
  • Insaporite con una macinata di pepe.
  • Scaldate il forno a 180°.
  • Imburrate la pirofila, insistendo soprattutto sull'orldio.
  • Srotolate la pasta sul piano di lavoro.
  • Tagliatela a metà, ricavando 2 rettangoli.
  • Appoggiate sui rettangoli di pasta le fette di prosciutto.
  • Distribuite sul prosciutto gli spinaci, in uno strato uniforme.
  • Arrotolate ogni rettangolo, iniziando da uno dei lati più corti e formando due rotoli.
  • Fate aderire bene le estremità dei rotoli, dopo averle inumidite con poca acqua fredda.
  • Potete usare anche un po' di tuorlo.
  • Tagliate i rotoli a fette di 1 cm abbondante con il coltello elettrico.
  • Sistemate le fette nella pirofila, in un solo strato.
  • Cospargetele con i dadini di prosciutto.
  • Mescolate panna, sale e noce moscata.
  • Versate nella pirofila la panna, facendola cadere sui lati del recipiente e fra una fetta e l'altra. Deve arrivare quasi a filo delle fette.
  • Se occorre, unite altro latte.
  • Coprite la pirofila con un pezzo di carta di alluminio.
  • Sigillate la carta molto bene intomo all'orlo del recipiente.
  • Introducete la preparazione nel forno caldo.
  • Cuocete 15 minuti.
  • Togliete l'alluminio.
  • Spolverizzate la superficie con il parmigiano e il pepe rimasti.
  • Infornate altri 10 minuti.
  • Trasferite le fette con una spatola su un piatto da portata. Servite subito.



Con questa ricetta partecipo al concorso: "Piatti Unici", Il Mio Primo Contest:





Altre ricette che ti potrebbero interessare:





http://www.albanesi.it/dietaitaliana/BLU/prodotti/Imma/cotechino.jpg



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Ciao Susana,
    per poter accettare la tua ricetta, devi mettere il banner del concorso nel tuo blog e il link al post del concorso nella ricetta, così come il banner. se no, non potremo acettarla, anche se è eprfetta come piatto unico.
    saluti

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bocconcini di coniglio con verdure.
    06.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 kg di polpa di coniglio disossata e tagliata a tocchetti 100 g di carote 100 g di fave sgranate 100 g di piselli sgranati 3 cipollotti 2 dl di brodo vegetale 1/2 bicchiere di aceto di mele 1 cucchiaino di zucchero farina bianca 1 rametto…
  • Riso con mirtilli e speck, un primo con fantasia.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso carnaroli - Mirtilli freschi - Brodo di verdure Ricetta per persone n. 4 Note: 440 calorie  a porzione Ingredienti: 300 g di riso…
  • Sapori lucani, la Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche.
    22.10.2012 - 1 Comments
    La Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche. La cucina tradizionale lucana, basata sui semplici ingredienti del mondo contadino, è riuscita a conservare nel tempo gusti e sapori deliziosi.  La regione vanta un…
  • Polentine e funghi, ecco il classico sodalizio dei funghi con la polenta, per intenditori.
    19.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Farina gialla - Funghi porcini - Chiodini - Pomodorini ciliegia Ricetta per persone n. 4 Note: 397 calorie a porzione Ingredienti 500 g di farina gialla300 g di funghi porcini1 g di chiodini300 g di pomodorini…
  • Anguilla su crema di sedano, asparagi e pomodoro.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla tagliata a pezzi 2 cucchiai di farina "00" olio per friggere 2 coste di sedano bianco olio extra vergine di oliva ale pepe 16 punte di asparagi verdi 5 pomodori da sugo 1 cucchiaino di amido di mais La quantità…
  • La cucina nigeriana risulta quanto meno sorprendente, per l’uso d’ingredienti per noi sconosciuti e per il modo in cui sono cucinati.
    03.06.2013 - 1 Comments
    La cucina nigeriana è molto piccante. I piatti principali sono a base di zuppe speziate, carne e patate. La specialità locale è il ragù di arachidi o all'olio di palma, con pollo o carne e peperoncino, servito con il riso. Da assaggiare i tortini di fagioli farciti.  Due gli stili di cucina,…
  • Agghiotta di pesce spada.
    05.05.2011 - 1 Comments
    Il pesce spada e così chiamato per l'appendice a forma di spada tagliente posto sulla parte superiore del muso.  Ha il dorso azzurro e il ventre argentato, carni gustosissime adatte per l'arrosto. Ingrediente Principale: Pesce spada - Pomodori - Olio extravergine…
  • Carpaccio di cervo marinato con barbabietole rosse, bianche e gialle.
    02.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400g di spalla di cervo della Nuova Zelanda     50g di sedano     50g di carote     50g di porro     50g di scalogno     50ml di aceto balsamico …
  • Albicocche meringate con mandorle e pistacchi.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di albicocche sciroppate già sgocciolate 6 albumi 150 g di zucchero semolato 150 g di zucchero a velo succo di 1/2 limone 50 g di mandorle sgusciate 50 g di pistacchi sgusciati La meringa è una preparazione dolce a base di albume…
  • Rollè di tacchino in salsa d'arance.
    02.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Rollé di tacchino - Arance - Orange brandy - Rosmarino - AglioRicetta per persone n.4/6Note:Ingredienti1 Rollé di tacchino6 arance1 bicchiere di olio di oliva3 spic­chi di aglio con buccia1 bicchiere di vino bianco50 gr. di zucchero1 bicchiere di orange brandy2 rametti di…

I miei preferiti