}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Gnocchetti alla provola con radicchio.

Gnocchetti alla provola con radicchio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/12/2010 | 18:58




Ingrediente Principale:Gnocchetti di patate - Radicchio di Treviso - Scalogni -Provola - Provola affumicata
Ricetta per persone n.4
Note:
320 calorie a porzione

Ingredienti 400 g di gnocchetti di patate
200 g di radicchio di Treviso
2 scalogni
220 g di provola
60 g di provola affumicata
mezzo bicchiere di panna fresca
un ciuffo di timo
un rametto di rosmarino
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione +
Cottura: 20' + 20' di cottura
  • Tagliate a cubettìni la provola non affumicata.
  • Mettetela in una piccola casseruola e fatela fondere a bagnomaria, aggiungendo a poco a poco la panna e mescolando fino a ottenere una fonduta omogenea.
  • Pulite il radicchio, lavatelo, tagliatelo a julienne e fatelo appassire in padella con gli scalogni affettati, 3 cucchiaiate di olio e il rosmarino.
  • Spegnete, eliminate il rosmarino, salate e pepate.
  • Cuocete gli gnocchetti in acqua bollente salata e scolateli con il mestolo forato quando vengono a galla.
  • Conditeli con la fonduta e il radicchio, unite la provola affumicata a scagliette e una spolverizzata di timo.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sformatini al tonno e avocado.
    03.07.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE  Sostituite i cubetti di avocado con dadini di cetriolo: il piatto sarà più fresco e leggero. Ingredienti Principal: Avvocado - Pomodori ramati - Tonno sott'olio - Limone - Erba cipollina Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Ravioli fritti di gamberoni con porcini e crema all’aglio.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberoni 4 fogli di pasta fillo 200 g di funghi porcini puliti 4 spicchi di aglio 1 dl di panna 3 dl di latte 25 g di mollica di pane casereccio raffermo 1/2 scalogno 30 g di carota 30 g di sedano 1/2…
  • Il Tortano, «cugino» del Casatiello, è un rustico tipico della cucina napoletana.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di farina 2 cubetti di lievito di birra 100 grammi di strutto Sugna Sale (poco) Pepe (molto) Per il ripieno: 400 gr. di formaggi misti (provolone emmenthal fontina pecorino) 400 grammi di salame…
  • Le 10 migliori ricette con le castagne.
    28.01.2016 - 0 Comments
    Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i frutti del castagno sono i ricci. Presentano una forma particolare, essendo tonde su un lato e piatte dall'altro; la polpa, color crema, è ricoperta da una pellicola marrone scuro-bruno…
  • Sformato dolce di riso  e zucca.
    03.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Polpa di zucca - Pera - Vaniglia - Limone Ricetta per persone n. 1 Note: Finalmente un dolce realizzato con ingredienti validi e combinati in modo semplice, che non aggiunge…
  • Frutta e verdura di stagione.
    23.05.2013 - 0 Comments
    La frutta biologica è sempre fresca e di stagione perché la legislazione che regola le coltivazioni biologiche vieta l’uso di conservanti. Non ha assorbito sostanze chimiche di sintesi dannose alla salute e può essere mangiata anche con la buccia. È buona e gustosa perché mantiene intatta la…
  • Tagliatelle in gratin con soffritto di rigaglie, salsa al fegato grasso, zenzero e coriandolo.
    18.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 sedano 1 carota 1 cipolla 1 scalogno alloro salvia ½ fetta di lardo di colonnata rigaglie di pollo pulite noce moscata ½ cucchiaio di concentrato di pomodoro 200g di vino bianco coriandolo qb zenzero…
  • Riso thai profumato con fegatini di pollo.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fegatini di pollo 600 g Riso thai 250 g Cipolle bianche 2 Porro 1 Limone 1 Marsala 1/2 bicchiere Maggiorana 1 ciuffo Alloro qualche foglia Capperi dissalati q.b. Olio di semi di arachide q.b. Olio extravergine di oliva…
  • Dovete preparare una colazione al sacco e siete in cerca di ricette? Questa guida vuole rispondere a queste precisa esigenza.
    03.08.2015 - 0 Comments
    Dovete preparare una colazione al sacco e siete in cerca di ricette? Questa guida vuole rispondere a queste precisa esigenza: fornire dei consigli utili per avere a portata di mano qualcosa di gustoso che non richiede tempi lunghi di preparazione. Del resto quando andiamo a fare un tradizionale…
  • Petti d'anatra all'uva e prosciutto.
    10.09.2012 - 0 Comments
    I PETTI DIPOLLO.  Li puoi acquistare freschi dai pollivendoli e nei supermercati più fomiti e, surgelati, nei negozi specializzati. Ricorda di mantenerli rosati,, per evitare che si induriscano troppo durante la cottura. IL PROSCIUTTO.  Per questa ricetta, scegli…

I miei preferiti