}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Sformatini di indivia belga e cipolla.

Sformatini di indivia belga e cipolla.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/12/2010 | 21:16


La cipolla è un ortaggio prezioso che può essere consumato a volontà: contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, riduce il rischio di malattie coronariche e di tumori e ha un potere calorico pari a zero.

Ingrediente Principale: Indivia belga- Cipolla - Spinaci freschi - Semi di papavero
Ricetta per persone n. 4
Note:
140 calorie a porzione

Ingredienti
Per gli sformatini:

indivia belga g 250
cipolla bianca g 250
spinaci freschi g 250
olio d'oliva
sale.

Per la salsa:

polpa di zucca, pulita, g 100
cipolla g 20
semi di papavero
olio d'oliva
sale
pepe


Preparazione 35'
  • Sfogliate l'indivia, lavatela e lessatela al dente.

  • Lessate anche, separatamente, gli spinaci.

  • Sfogliate la cipolla e, senza tritarla, stufatela lentamente con un filo d'olio, sale e un cucchiaio di acqua.

  • Con alcune foglie di indivia rivestite 4 stampini a cupoletta, dopo averli foderati con della pellicola trasparente.

  • Tritate grossolanamente la cipolla cotta, gli spinaci, ciò che resta dell'indivia, quindi suddividete il misto di verdure in 4 stampini, pressando il composto per renderlo compatto.

  • Salsa: riducete a pezzi la polpa di zucca e fatela stufare con la cipolla tritata (g 20), un filo d'olio, sale, pepe, un dito di acqua, quindi frullate
    e versate la salsa nei 4 piatti da porzione.

  • Sformatevi al centro gli stampini, spolverizzate con semi di papavero e passate in forno per il tempo necessario a intiepidire gli sformatini.


Questo gustoso contorno fornisce per porzione 140 calorie è un ottima fonte di vitamine A, vitamina E, C e sali minerali quali il potassio e il ferro.

Per utilizzare al meglio il ferro degli spinaci è consigliabile aggiungere una piccola spremuta di limone o consumare a fine pasto una porzione di agrumi.





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Panzerotti con ripieno al mosto cotto dolce tipico della tradizione culinaria molisana.
    14.03.2012 - 0 Comments
    Un altro dolce tipico della tradizione culinaria molisana diffuso specialmente durante il periodo della vendemmia nelle campagne: i panzerotti ripieni al mosto cotto. Ingrediente Principale: Sugna - Mandorle tostate - Cacao amaro - Caffe - Scorza d'arancia Ricetta per persone n. …
  • Classifica delle regioni italiane per kilocalorie [Infografica].
    27.12.2013 - 0 Comments
    L'apporto di calorie dei piatti tipici sembra maggiore nel Nord Italia, dove evidentemente il clima meno caldo giustifica una dieta più "robusta". Accostare ai piaceri della vista quelli della tavola non vuol dire necessariamente parlare di turismo enogastronomico. Semplicemente, anche in…
  • Strichetti con asparagi e pancetta affumicata.
    11.10.2013 - 0 Comments
    Gli strichetti sono pezzi di pasta per lo più rettangolari che, pizzicati nel centro, si arricciano e formano delle gallette. Rappresentano l’eccedenza di tutti i ritagli di pasta non impiegati nella preparazione di agnolini o ravioli. Ingredienti: per 4 persone 320 g di strichetti (pasta…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: ricotta fritta alla romana su letto di pomodoro fresco e basilico.
    06.04.2017 - 2 Comments
    Oggi vi consigliamo la realizzazione di una ricetta dal sapore goloso che arriva direttamente dalla tradizione gastronomica del Lazio: la ricotta fritta. Realizzata con la ricotta, questa deliziosa pietanza si presenta morbida al palato con un cuore compatto, che contrasta piacevolmente con la…
  • Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta.
    28.08.2013 - 0 Comments
    Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta non costa tanto, i menu sono ricchi e propongono scelte di prodotti maltesi e di piatti della tradizione italiana o francese e della cucina tipica inglese. Inoltre, si trovano facilmente locali che tutti i giorni…
  • Linguine alla carbonara con vongole.
    16.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Linguine - Vongole - Pancetta Ricetta per persone n. 6 Note: 700 calorie a persona Ingredienti 500 g di linguine 1,5 kg di vongole veraci…
  • Fettuccine con caprino e peperoni.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fettuccine secche all'uovo: 250 g peperoni rossi 1/2 peperoni gialli 1/2 peperoni verdi 1/2 aglio 1 spicchio aceto balsamico 20 mi caprino 100 g basilico 1 rametto olio di oliva 4 cucchiai sale grosso 3 cucchiai pepe La composizione…
  • Gamberoni fritti alla cantonese.
    22.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4-6 persone 800 g di code di gamberoni grandi 1 cipollotto novello 3 cucchiai di semi di sesamo misto (bianco e nero) 1 albume 1/2 bicchiere di fecola di patate 1 cucchiaio di aceto di vino 1 cucchiaio di 5 spezie macinate (anice stellato, pepe di…
  • La cucina tradizionale croata fonda le proprie radici in quella slava con l'influenza dei paesi confinanti.
    13.04.2012 - 0 Comments
    La cucina tradizionale Croata fonda le proprie radici in quella Slava con l'influenza dei paesi confinanti che hanno giocato un ruolo nella formazione della Croazia. Nell'entroterra Croato gli alimenti principali da cui nascono le ricette sono i cereali e gli ortaggi (super proteici). Un sapore…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina cipriota.
    09.02.2020 - 0 Comments
    La cucina cipriota è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata a Cipro. Rientra tra le cucine mediterranee, con contaminazioni provenienti dalla cucina del Vicino Oriente. In particolare ha subito influenze della cucina greca, turca, araba e inglese.L’isola è anche una meta che attira molti buon…

I miei preferiti