}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cappelletti vegetariani in brodo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/12/2010 | 20:49


Ingrediente Principale:Farina - Uovo - Broccoletti lessati - Parmiggiano grattugiato
Ricetta per persone n.6
Note:

Ingredienti
Per la pasta:

farina bianca g 100
un uovo
sale

Per il ripieno:

una patata
una zucchina
broccoletti lessati g 40
par­migiano grattugiato g 20
cipolla g 15
sedano g 15
una carota
noce moscata
olio d'oliva
sale
pepe

Per servire i cappelletti:

brodo magro di carne circa litri 1,5

Preparazione: 75'

  • Per la pasta:
  • Versate la farina sulla spianatoia facendo la fontana.
  • Al centro mettete l'uovo e un pizzico di sale.
  • Impastate, lavorando a lungo fino ad ottenere un impasto sodo, ma elastico; ponetelo a riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigorifero per circa 30'.

  • Per il ripieno:
  • Sbollentate la zucchina e la patata.
  • Con il sedano, la carota e la cipolla preparate un trito che farete appassire in 2 cucchiaiate d'olio.
  • Unite le verdure sbollentate, a tocchettì, e i broccoletti a cimette.
  • Fate saltare il tutto a fuoco vivo per pochi minuti; salate, pepate e passa­te al tritatutto.
  • Raccogliete il ricava­to in una ciotola e insaporitelo con il parmigiano grattugiato e con una grattatina di noce moscata.
  • Tirate la pasta in sfoglie sottili; ritagliatele quindi a quadratini di cm 2 di lato; al centro di ognuno mettete una piccola porzione di verdure, dopo di che piegate la pasta a triangolo e chiudetelo avvolgendolo attorno al dito indice.
  • Fateli lessare al dente nel brodo bollente nel quale li servirete immediatamente.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mafè squisito spezzatino senegalese condito con pasta d'arachidi.
    27.05.2013 - 10 Comments
    Le ricette del Senegal prevedono portate molto abbondanti nel caso di ospiti e il cibo viene assaporato da un piatto comune prendendolo con le mani in quanto viene preparato già spezzettato. Ingredienti principali: asparagi piccoli ceci in scatola zucca Ricetta per persone…
  • Insalatina tiepida al sapore di mare.
    16.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Polpo - Vongole - Merluzzo - Erbe aromatiche miste fresche- Farro decorticato Ricetta per persone n.4 Note: 590 calorie a porzione Ingredientiun kg di polpo una cipolla una foglia di alloro 2 ciuffi di prezzemolo un limone non trattato 2 spicchi d'aglio 200 g di farro…
  • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: Colli Euganei itinerario in 10 tappe.
    30.07.2018 - 0 Comments
    Pregiati vini, acque termali, antichi monasteri e... molto altro. Un itinerario lungo la Strada del Vino sui Colli Euganei.Patrimonio naturale e storico della provincia di Padova, la Strada del Vino sui Colli Euganei nasce per valorizzare l'unicità di un territorio che produce l'omonima DOC Colli…
  • Branzino ripieno con mollica di pane integrale, acciughe e capperi.
    14.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi …
  • Tacchino arrosto con le mele.
    14.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Involtini di melanzane e zucchine al rosmarino.
    05.08.2013 - 0 Comments
    La mozzarella di bufala è sicuramente, tra i formaggi a pasta filata fresca, quello di maggior pregio. Prima di cuocerla è preferibile tagliarla a pezzi e raccoglierla in uno scolapasta in modo che sgrondi il suo liquido; diversamente, una volta in forno, lascerebbe fuoriuscire il…
  • Deliziosi straccetti di pollo con peperoncino e salsa tereyaki
    06.06.2024 - 0 Comments
    Felice e benedetta giornata, sono felice di condividerlo di nuovo con voi, il pollo è la proteina che usiamo di più nella nostra cucina Con esso possiamo fare molte preparazioni Oggi condivido la ricetta di alcune strisce di pollo con paprika rossa e teriyaki salsa, molto facile e veloce da…
  • Risotto con zucca taleggio e crumble di amaretti.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso vialone nano 400 g Cipolla tritata 1/2 Burro 50 g Vino bianco secco 1 bicchiere Purea di zucca cotta al forno 200 g Brodo di carne 1 l Parmigiano 50 g Taleggio 100 g Amaretti secchi 20 g Il risotto con zucca taleggio e crumble di…
  • Salmone in salsa.
    30.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Salmone in tranci - Peperoni - Aglio - AcetoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti1 peperone rosso e 1 giallo2 spicchi d'aglio2 cucchiai di aceto di vino rosso1 cucchiaio di olio extravergine di oliva4 tranci di salmone di 120 g c l'unoircaPreparazione: 20'Abbrustolite i…
  • Frittata di cipollotti freschi.
    31.12.2012 - 1 Comments
    I cipollotti, come del resto anche le cipolle, contengono una sostanza volatile contenente i solfuri di allile e propile, questa produce un sapore piuttosto piccante ed è in grado di stimolare la secre­zione gastrica. Ingredienti principali:   5 uova 3 cipollotti freschi …

I miei preferiti