}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Filetto di maiale in crosta con funghi.

Filetto di maiale in crosta con funghi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/12/2010 | 18:55


Il più celebre fra i filetti in crosta è il filetto alla Wellington.

Si tratta di una preparaziones che prende il nome del generale Arthur Wellesley, il quale ricevette il titolo di Duca di Wellington per aver sconfitto Napoleone.

Contrariamente a quanto si può pensare, il generale non amava affatto il cibo ed era piuttosto ascettico; il filetto porta il suo nome unicamente perchè si presente come un lucido cilindro marrone del tutto simile agli stivali del condottiero.

Ingrediente Principale: 1 filetto di maiale di 750 g
1 rotolo di pasta sfloglia fresca pronta, già stesa
60 g di gherugli di noce
200 g di funghi champignon
1 scalogno
1 dl di salsa di pomodoro
vino bianco
1 uovo
1 mazzetto di erba cipollina
burro
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Ricetta per persone n. 6
Preparazione:

(60') + 30' cottura.


  • Rosola la carne.



  • Elimina le eventuali parti grasse del filetto con un coltello a lama affilata.



  • Rosolalo uniformemente nella casseruola con 3 cucchiai d'olio, per circa 4-5 minuti a fuoco vivo, senza però pungerlo, per evitare che disperda i suoi succhi.



  • Sgocciolalo, fallo raffreddare, poi avvolgilo in un foglio di aluminio per alimenti e metti in frigorifero.



  • Pulisci i funghi, raschiando i residui terrosi dai gambi.



  • Strofina le teste delicatamente con un telo inumidito. Tritali finemente.



    • Fai la salsa.
    • Rosola lo scalogno, spellato e tritado finamente, nella padella con 3 cucchiai di olio e 20 g di burro, evitando di farlo colorire.
    • Unisci i funghi e cuocili a fiamma bassa per circa 15 minuti, finchè il liquido di cottura sarà completamente evaporato.
    • Irrora con 3 cucchiai di vino bianco, fai evaporare, versa la salsa di pomodoro e prosegui la cottura a fiamma viva, finchè la salsa si sarà ridotta di 2/3.
    • Regola di sale e di pepe, spegni, mescola, fai raffreddare, copri e metti la padella in frigo.

    30 minuti prima di servire

    • Cuoci il filetto.
    • Srotola la pasta sfoglia e spalmaci sopra la salsa di funghi.
    • Spolverizza con l'erba cipollina, lavata, asciugata e tagliuzzata con le forbici.
    • Dispone il filetto al centro della pastat, avvolgilo e sigilla i bordi, premendo con le dita.
    • Decoralo e cuocilo nel forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti.
    • Servilo a fette di circa 2 cm di spessore.


     

    Altre ricette che ti potrebbero interessare:









    Ricerca personalizzata

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Risotto ai porcini
      23.10.2009 - 1 Comments
      I porcini (Boletus edulis) sono i tipici funghi pregiati di fine estate-inizio autunno, che deliziano le nostre tavole per tutto l’anno, per il loro inconfondibile sapore e profumo. Appartengono alla famiglia delle Boletaceae e si riconoscono per il loro cappello marrone, prima emisferico poi…
    • Fusilli con polpettine di carne.
      29.12.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Fusilli - Carne mista di maiale, manzo e vitello - Parmigiano-reggianoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti400 g di fusilli1/2 kg di carne mista di maiale, manzo, vitello macinata 2 o 3 volte,2 uovaprezzemoloabbondante parmigiano-reggianosalepepenoce moscatasugo…
    • Polpette in salsa saporita.
      06.09.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Polpa di manzo macinata - Salsiccia luganega - Mollica di pane raffermo - Peperoni Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie a porzione Ingredienti polpa di manzo macinata 300 gsalsiccia luganega 100 gmollica di…
    • Zuppa d'orzo con carciofi e cozze.
      31.08.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone) 1 kilo di cozze aglio, prezzemolo olio vino bianco 5 carciofi 4 etti di orzo Mettere a cuocere l’orzo in abbondante acqua fredda salata per circa 35 minuti dal bollore. Pulire i muscoli e sciacquare velocemente in acqua corrente Faccio…
    • Nikujaga piatto a base di carne della cucina giapponese.
      08.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di fettine di manzo sottili 300 g di patate 200 g di carote 3 cipolle 20 g di fiocchi di bonito essiccati 3 cucchiai di sakè 4 cucchiai di zucchero 2-3 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiai di olio vegetale …
    • Ricette di Natale per tutti i gusti: Filetti al calvados.
      21.12.2015 - 1 Comments
      Ricette di Natale per tutti i gusti: Filetti al calvados. Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro secco. Viene dunque distillato e diviene acquavite.…
    • Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.
      09.12.2015 - 0 Comments
      Il panettone (tradizionale, al cioccolato oppure mandorlato), il pandoro (tradizionale e al cioccolato), la torta di Natale, la meringata, la novità Fior di Natale, e altri golosi dolci: davvero tanti modi per concludere il gran pranzo. Ma il Natale si festeggia anche con i torroni (alla mandorla…
    • Gnocchi al gorgonzola con il radic­chio di Treviso.
      18.10.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Gnocchi di patate - Radicchio di Treviso - Scalogno - Gorgonzola dolce Ricetta …
    • Il pollo mwambe è una ricetta congolese che vede il pollo unito a una salsa a base di arachidi e di manioca.
      29.09.2013 - 0 Comments
      Il pollo mwambe è una ricetta congolese che vede il pollo unito a una salsa a base di arachidi e di manioca. Per noi europei la manioca è più nota come tapioca e si trova in commercio come fecola o come radice, ma questa ricetta prevede l’uso delle foglie della manioca. Chi non riuscisse a…
    • In realtà lo yogurt è conosciuto dal Paleolitico
      15.06.2013 - 0 Comments
      Uno zoologo russo, che viveva in Sicilia, alla fine dell’Ottocento e Premio Nobel per la medicina nel 1908, per aver scoperto molto sui meccanismi immunitari del nostro organismo, assunto a Parigi all’Istituto Pasteur, decise di studiare a fondo le ragioni della longevità…

    I miei preferiti