}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Baccalà alla messinese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/12/2010 | 15:58



Ingrediente Principale:Filetti di Baccalà - Pomo­dori da sugo - Patate - Uvetta - Pinoli - Capperi
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti800 g di filetti di baccalà (te­nuto a bagno per 24 ore, cambiando spesso l'acqua)
una cipolla,
300 g di pomo­dori da sugo
4 grosse pata­te
una manciata di uvetta
2 cucchiai di pinoli,
un cuc­chiaio di capperi
una manciata di olive nere
olio,
sale
pepe


Preparazione: 2 ore
  • Sciacquate il baccalà sotto l'acqua corrente, asciugatelo e tagliatelo a pezzi piuttosto grossi.
  • Mondate e affettate sottilmente una cipolla, scottate per qualche istante i pomodori in acqua bollente, privateli della pel­le e dei semi e tagliateli a pezzi.
  • Mettete la cipolla in una casseruola con 3-4 cucchiai di olio, lasciatela dorare, poi aggiungete i pomodori.
  • Lasciate cuocere per una decina di minuti.
  • Nel frattempo met­tete a bagno l'uvetta in poca acqua tiepida.
  • Snoccio­late le olive.
  • Unite al sugo di pomodoro il bac­calà.
  • Aggiungete sale e pepe e lasciate insa­porire per pochi minuti.
  • Quindi mettete iI coperchio e cuocete per un'ora a fiamma bassissima.
  • Dopo­diché unite l'uvetta strizza­ta, i capperi, le olive snoc­ciolate e l pinoli.
  • Aggiunge­te anche le patate pelate, lavate e tagliate a tocchetti, e portate a cottura per 40 minuti ancora, aven­do l'avvertenza di tenere sempre la fiamma bassa e il recipiente coperto.
  • Se fosse necessario unite un pochino di acqua calda.
  • Tenete presente che, a cot­tura ultimata, il sugo dovrà risultare piuttosto abbon­dante.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:













Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina vietnamita è una delle più ricercate e particolari nell'ambito delle tradizioni culinarie dell'estremo oriente.
    13.03.2012 - 0 Comments
    La cucina vietnamita è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Vietnam. Si basa sull'uso di sughi di pesce, salsa di soia, riso, erbe fresche (tra cui foglie di citronella e lime), frutta e verdura. Le carni più comuni sono maiale, manzo e pollo; il pesce più comune è rappresentato dai…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ingredienti e consigli per preparare deliziose lasagne di mare.
    19.12.2019 - 0 Comments
    Le lasagne di pesce (o lasagne di mare) sono un primo piatto la cui ricetta non può certo mancare all'interno del vostro ricettario così come sulla vostra tavola. Adatta per le feste, questa delizia può essere inserita nella sezione "ricette di Natale" delle vostre migliori preparazioni…
  • Biscotti alle mandorle.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 250 g Farina di mandorle 100 g Burro 100 g Zucchero a velo 75 g Tuorli 2 Albume 1 Rum 1 cucchiaio Limone non trattato la scorza Zucchero q.b. Sale q.b. I biscotti alle mandorle hanno un aroma irresistibile. Perfetti tanto per la…
  • È tempo di fiori gialli - Patatine fritte
    25.09.2024 - 0 Comments
    Ho voluto provare a fare dei fiori di ananas per tutta la settimana, perché avevo in mente una decorazione per una torta al cioccolato e volevo fare tutto bene, ma tra le varie attività che avevo questa settimana, non sono riuscita a farli prima del weekend e senza rendermene conto o…
  • Arrosto di maiale con cipolle caramellate.
    28.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 800 g di lonza di maiale 2 cipolle 1 cucchiaio di zucchero di canna 2 foglie di alloro olio di oliva sale La carne di maiale rientra tra le "carni bianche", in quanto, dopo la macellazione, assume un colore ben più chiaro…
  • Salmone “impanato” al rosmarino.
    10.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Zuppa di ceci e lenticchie
    13.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Ceci - Lenticchie Ricetta per persone n. 1 Note: Soprattutto durante la stagione fredda i legumi possono diventare protagonisti in moltissimi piatti.Contengono un’elevata…
  • Salmone marinato e grigliato.
    15.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:2 grossi filetti di salmone di 450 g ciascuno - Aneto - Patate - Carote ZucchineRicetta per persone n.4Note:240 calorie a porzioneIngredienti2 grossi filetti di salmone di 450 g ciascuno50 g di zucchero50 g di sale grossoun ciuffo d'anetouna carotauna patatauna zucchinaolio…
  • Speciale Halloween: Cavatelli, zucca e castagne.
    30.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco cavatelli, zucca e castagne. Ingredienti: per 4 persone 400 gr cavatelli 200 gr zucca gialla 100 gr castagne 2 spicchi d’aglio 100 gr cacioricotta grattugiato peperoncino secco a scaglie q.b. 100 gr…
  • Faraona con mele, uva e olive.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona da circa 1 kg 1 mela verde 10 acini di uva bianca 100 g di olive nere 3 grani di pepe 3 chiodi di garofano 1 spicchio di aglio 1 rametto di rosmarino 2 foglie di alloro 1 dl di sidro bianco secco olio extravergine di oliva sale…

I miei preferiti