}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Penne ricche al ragù, con zucca e noci.

Penne ricche al ragù, con zucca e noci.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/12/2010 | 18:39



Ingrediente Principale:Penne rigate - Salsiccia a nastro - Polpa magra di manzo tritata - Semi di finocchio - Gherigli di noce
Ricetta per persone n.4
Note:
750 calorie a porzione

Ingredienti
320 g di penne rigate
150 g di salsiccia a nastro
150 g di polpa magra di manzo tritata
un cucchiaino di semi di finocchio
una piccola cipolla
uno spicchio d'aglio
un dl di marsala secco
30 g di gherigli di noce
foglie di alloro
200 g di salsa pronta
50 gdi grana padano
3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
40 b di burro
noce moscata
sale
pepe garofanato

Preparazione: 20' + 1 ora di cottura ore
  • Tagliate la zucca a dadini e lessatela in ac­qua salata per 5 minuti.
  • Sco­latela e tenetela da parte.
  • Spellate e sminuzzate la sal­siccia.
  • Sbucciate l'aglio e la cipolla, tritateli grossolana­mente e fateli appassire in una casseruola con l'olio e 3 cucchiai d'acqua.
  • Aggiun­gete i semi di finocchio, al­zate la fiamma, unite la car­ne e la salsiccia e rosolate per 4-5 minuti, mescolando.
  • Spruzzate il soffrìt­to con il marsala e fa­telo evaporare a fuoco alto; unite il pomodoro, un mestolino d'acqua, sale, pepe, l'alloro e una granata di no­ce moscata'coprite a metà cottura,abbassate al minimo e cuocete il ragù per 35 mi­nuti circa, mescolando ogni tanto.
  • Unite la zucca e, se il sugo si asciuga troppo, altra acqua.
  • Coprite e cuocete ancora per 10 minuti, me­scolando di tanto in tanto.
  • Scaldate il forno a 220°.
  • Cuocete le pen­ne in abbondante acqua bol­lente saiata,scolatele al dente e conditele con il ragù, la besciamella, il grana e le no­ci sminuzzate.
  • Distribuite la pasta in una pirofila imburra­ta, cospargetela con il bur­ro rimasto, tagliato a fioc­chetti, e passatela in forno caldo per 10 minuti.


Le Penne Rigate sono amate in tutta la Penisola, e cambiano nome a seconda delle regioni d'Italia. Ad esempio, per l'Umbria sono le "spole" e al sud le chiamano i "maltagliati".

Ormai un fenomeno di costume, sono proverbiali per la loro versatilità perché risolvono mille situazioni, anche le più improvvise: dal piatto di pasta organizzato all'ultimo minuto con gli amici alla più classica delle tavolate familiari, riunita davanti a un bel piatto fumante di penne all'arrabbiata o al ragù.

Lisce o rigate? Non è davvero un problema secondario, se si considera che a tavola l'Italia si divide in due, ed entrambi i partiti hanno le loro ragioni.

Chi ama le Penne Rigate, infatti, ne loda l'insostituibile capacità di trattenere il condimento, mentre i sostenitori delle Penne Lisce si dichiarano estasiati dalla raffinatezza delle sensazioni che la pasta liscia è in grado di offrire al palato.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:









Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto con pesce spada, vongole e bietola.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso Carnaroli 200 g di bietola 400 g di pesce spada 1 kg di vongole veraci 1 cipolla piccola 1 costola di sedano 1 carota 1/2 cucchiaio di aglio tritato 1/2 cucchiaio di prezzemolo tritato 1/2 bicchiere di vino bianco secco…
  • Bigoli mori in salsa.
    09.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 4 persone. 350 g di Bigoli scuri (di farina integrale) 4 cipolle bianche 200 g di acciughe o sardelle sotto sale 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva aceto di vino bianco sale pepe in grani I Bigoli (pronuncia veneta: Bigołi)…
  • Risotto con le mele.
    20.08.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Mele - Formaggio tipo Caprice des Dieux Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie a porzione: 800 Ingredienti: 320 g di riso 1 piccola…
  • Vellutata alle nocciole con carciofi.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carciofi 8 Cipolla 1 Costa di sedano 1 Brodo vegetale 700 ml Patate 200 g Besciamella vegetale 200 ml Nocciole 40 g Limone 1 Burro 40 g Sale e pepe q.b. La ricetta della vellutata alle nocciole, un piatto che unisce il sapore deciso dei…
  • Soufflé di cavolfiore.
    01.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg cavolfiore 50 g burro 4 cucchiai di farina q.b. sale, pepe, noce moscata 3 manciate di parmigiano 2 dl di latte 2 uova Il cavolfiore è una verdura tipica dell'inverno che, grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti, esercita una benefica…
  • Tacchino all’aceto.
    23.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:  fesa de tacchino  fave  carote, fagiolini e pisellini  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 500 g di tesa di tacchino aceto olio 100 g di carote 100 g di fagiolini 100 g di pisellini 2 cipolloni…
  • Fusilli alle triglie e asparagi, piatto tipico della cucina sarda.
    22.08.2015 - 0 Comments
    La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e contaminazioni da contatti e scambi fra diverse culture mediterranee. Varia e diversificata, spazia dalle…
  • Palline fritte con sciroppo di miele e sesamo.
    07.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di farina tipo 00 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero 2 cucchiai di miele millefiori 4 cucchiaini di cannella in polvere 3 cucchiai di semi di sesamo olio di semi di arachidi sale Le…
  • Spezzatino alla verza.
    19.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Verza - Spalla di maiale - Pancetta Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti1 piccola verza 600 g di spalla di maiale 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla 1 peperoncino 2 fettine di pancetta 3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva sale Preparazione (20') Mondate la…
  • Risotto con zucca, cioccolato e parmigiano.
    24.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 gr di riso Arborio 1 bicchiere di spumante 1 cipolla piccola bionda 300 gr. di zucca 50 gr di cioccolato fondente 150 gr di Parmigiano Reggiano 20 gr di burro 1 lt. di brodo vegetale salato olio extravergine d'oliva…

I miei preferiti