}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Carciofi farciti con fonduta di noci.

Carciofi farciti con fonduta di noci.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/12/2010 | 22:17


Ingrediente Principale:Carciofi - Fonduta - Gherigli di noce
Ricetta per persone n.
Note:


Ingredienti
un kg di carciofi
2 confezioni di fonduta pronta
2 tuorli
80 g di gherigli di noce
30 g di burro


Preparazione: 30
  • Mondate i carciofi: eliminate le foglie esterne dure e tutta la parte appuntita.
  • Conservate solo la base.
  • Scavate l'interno con un coltellino appuntito, elimi­nate il gambo.
  • Lavate i carciofi svuotati e scolateli.
  • Lessateli 10 minuti nell'acqua bollente.
  • Scolateli, sistemateli su carta da cucina capovolti.
  • Foderate la teglia con un foglio di carta da forno.
  • Allargate con le dita le foglie dei carciofi in modo da formare delle scodelline.
  • Ungetele con burro fuso.
  • Scaldate la fonduta a bagnomaria, aggiungete i tuorli, uno per volta, continuando a mescolare finché la salsa inizia ad addensarsi (1 minuto).
  • Scaldate il forno a 220°C.
  • Tritate grossolanemente metà gherigli di noce, distribuiteli sul fondo dei carciofi.
  • Riempiteli con la fonduta, gratinate in forno 10 minuti.
  • Completate ogni carciofo sistemando un gheriglio intero sulla fonduta gratinata.
  • Trasferite i carciofi su un piatto da portata.
  • Servite subito.
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I migliori vini del 2012, ecco la classifica di Wine Enthusiast Magazzine [Infografica].
    07.12.2012 - 0 Comments
    E' uscita la classifica annuale del 2012 stilata dalla rivista Wine Enthusiast Magazzine, che dà punteggi ai vini in centesimi. Sono 17 i vini italiani (di cui ben sette toscani) a rappresentare la penisola. Oltre al Flaccianello 2007 di Fontodi ci sono il Modus 2007 di Ruffino, il Brunello di…
  • Ossibuchi di vitello con risotto alla milanese.
    09.11.2015 - 0 Comments
    L'ossobuco è un taglio di carne bovina tipicamente utilizzato in diverse ricette del capoluogo lombardo; per la precisione, l'ossobuco è una fetta spessa circa 4cm ricavata dalla segmentazione dello stinco della vitella da latte. Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano …
  • Pappardelle all'aragosta, burro e cuori di spinaci
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pappardelle Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 g di pappardelleun 'aragosta (anche surgelata)250 g di cuori di…
  • Tra le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018 spuntano le ricette natalizie.
    12.01.2019 - 2 Comments
    Vediamo quali sono state le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018, anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. Spuntano, come al solito, le ricette delle feste speciali: Pasqua, Natale, ma anche San Valentino, Carnevale e Halloween. Non solo Primi Piatti e Secondi, ma…
  • Abbacchio al forno con aglio e limone.
    26.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 1,5 kg di abbacchio succo di 1 limone un rametto di rosmarino 5 spicchi di aglio olio extravergine di oliva sale pepe Gli agnelli o abbacchi originariamente erano destinati alla mensa dei giudei e a quella dei meno…
  • Valdostane filanti.
    09.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Melanzane Ricetta per persone n. 6 Note: PER UN GUSTO PIÙ DELICATO Potete sostituire la scamorza affumicata con fettine di mozzarella oppure con fettine di formaggio che fonde. …
  • Tortine con gelato e salsa ai lamponi
    09.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Meringa - Gelato - Lamponi Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per le meringhe:zucchero semolata g 300albumi g…
  • Il meglio della cucina ligure: ricette saporite, elaborate e in genere poco dispendiose.
    16.08.2010 - 2 Comments
    Le ricette liguri sono saporite, elaborate e in genere poco dispendiose. Molto diffuso è l'uso delle piante selvatiche che per l'abbondanza delle piogge crescono rigogliose, e la borragine ancora oggi in molte zone sostituisce gli spinaci nel ripieno dei tortelli e della "torta…
  • Maccheroni con il tenerume.
    02.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Maccheroni - Tenerume - Zuchine siciliane Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie: 385 a porzione Ingredienti: 320 g di maccheroni 2 mazzi di…
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Luglio.
    27.07.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati. Redatti con la consueta attenzione da parte…

I miei preferiti