}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » A Natale un piatto unico di ispirazione orientale

A Natale un piatto unico di ispirazione orientale

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/12/2010 | 18:55


Il Wok è una particolare padella di ferro usata nella cucina orientale. Ha il fondo arrotondato, che permette di distribuire uniformemente il calore. Così gli alimenti cuocino velocemente rimanendo crocanti all'esterno e teneri all'interno. Si usa per saltare in padella, friggere e cuocere a vapore.

Ingrediente Principale: Petti di pollo - Germogli di soia - Carote - Zucchine
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 4 petti di pollo già puliti
2 picole carote
2 piccole zucchine
150 g di germogli di soia
2 spicchi d'aglio
1/2 limone non trattato
1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 cucchiai di semi di sesamo
3 foglie di salvia
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
5 cucchiai di vino bianco secco
salsa Worcester
1 cucchiao di salsa di soia
pellicola per alimenti
Ciotola
Wok (o grande padella antiaderente, possibilmente profonda)
padellino antiaderente


Preparazione 30'
  • Fai marinare il pollo.
  • Lava il limone e asciugalo.
  • Riduce la scorza a striscioline.
  • Spremi il succo e filtralo.
  • Taglia il pollo a dadini, mettile nella ciotola e bagnali con qualche goccia di succo di limone.
  • Aggiunge le scorzette, l'aglio spellato e schiacciato, 2-3 gocce di salsa Worcester e la salsa di soia.
  • Fai marinare il pollo per almeno 2 ore in frigorifero.
  • Tosta il sesamo nel padellino per circa 3 minuti, mescolando, senza alcun condimento.

    Prepara le verdurine.
  • Scotta i germogli di soia, lavati, per pochi istanti in acqua bollente salata.
  • Sgocciolali, tuffali in acqua ghiacciata e scolali ancora.
  • Spunta le carote e le zucchine lavate e asciugate e tagliale a bastoncini.
  • Elimina il picciolo verde, i semi e i filamenti dei peperoni lavati e asciugati; quindi tagliale a listarelle.
  • Sgocciola il pollo, tenedo da parte il liquidi della marinata.
  • Scalda il wok con un cucchiaio d'olio.
  • Fai dorare il pollo per circa 2 minuti.
  • Mescola, bagna con il vino, fallo evaporare per circa 3 minuti.
  • Togli i bocconcini di pollo dal wolk e tienili da parte in caldo fra due piatti.

    Completa e servi.
  • Versa l'olio rimasto nel wok e unisci le carote e i peperoni.
  • Fai cuocere per circa 3 minuti, quindi aggiunge le zucchine e i germogli di soia.
  • Mescola, alza la fiamma e prosegui la cottura per circa 2 minuti, mescolando spesso.
  • Aggiungi il pollo, il liquidi della marinata, senza filtrarlo, e le foglie di salvia lavate, asciugate e tritate.
  • Cuoci per circa 2 minuti, mescolando, poi spolverizza con il sesamo e servi.



Il wok è una sorta di padella usata nella cucina cinese, di forma semisferica fonda, originariamente senza fondo, generalmente forgiata in ferro o in ghisa. Risulta piuttosto pesante e consente, perciò, di mantenere a lungo il calore, mentre la sua forma svasata permette, inoltre, di friggere in immersione pur utilizzando scarse dosi di olio, considerando che il punto terminale è a diretto contatto con la fiamma.
Nella cucina cinese è utilizzata praticamente per qualsiasi tipo di cottura, dalla frittura alla cottura a vapore, dalla stufatura alla rosolatura veloce degli ingredienti oltre all’addensamento delle salse. Assai comoda la griglia incastrabile sul bordo della padella che permette di friggere e, nello stesso tempo, di tenere in caldo e sgocciolare i cibi già fritti. Esiste ovviamente di varie dimensioni e, in occidente, è stata adattata alle particolari esigenze di cottura. Ne sono stati studiati dei modelli più leggeri e spesso rivestiti di teflon, di cui sono disponibili anche i coperchi, spesso di vetro pyrex per consentire un maggior controllo della cottura senza dover scoperchiare continuamente la pentola.
Questi materiali consentono anche una più facile pulizia e manutenzione, visto che l’originale non dovrebbe essere lavata bensì surriscaldata e pulita con uno straccio, avendo cura di ungerla con dell’olio per proteggerla da eventuali segni di ruggine.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le 10 combinazioni per una sana alimentazione e la bellezza della pelle
    11.05.2013 - 0 Comments
    Una sana alimentazione può aiutare la bellezza della pelle. Come? Scopritelo con i consigli di questa utile infografica. Alimentazione e salute: i cibi per la 'bellezza'! Dal regime alimentare, si sa, dipendono molti disturbi, ma anche la bellezza naturale del nostro aspetto fisico.…
  • Coniglio disossato e farcito con prosciutto e funghi champignon.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 coniglio semi di finocchietto prosciutto crudo Prima di cucinare il coniglio è necessario frollare la sue carne in un luogo fresco e asciutto per almeno 3 giorni. Successivamente dev\'essere lavato con cura, eliminando, nel caso in cui…
  • Millefoglie vegetariana.
    11.04.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Patate- Melanzana - Zucchine - trito aromatico Ricetta per persone n. Note: 735 calorie a porzione Ingredientipatate g 450  melanzana g 300 zucchine g 300 formaggio olandese g 120  trito aromatico (basilico, prezzemolo, erba cipollina) latte scremato…
  • Piatti al “gratin” a poco prezzo: Pasticcio di Zucchine.
    15.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Zucchine  Aglio  Formaggio fresco da pecora  Ricetta per persone n. 4 Note: 251 calorie a porzione   Ingredienti: zucchine 1 chilo aglio 2 spicchi formaggio fresco da pecora 150 g uova 3 panna da cucina 200…
  • Baci di dama biscottini piemontesi profumati.
    06.11.2015 - 0 Comments
    I baci di dama sono originari della città di Tortona in Piemonte, dove nacquero più di un secolo fa: da allora, tutt’oggi i baci di dama vengono fatti con gli stessi ingredienti e la stessa forma, nella quale risiede la ragione del loro nome, che deriva infatti dalla composizione del dolce, formato…
  • L'Umbria in tavola: Arrosto di maiale
    13.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di lonza di maiale 2 spicchi d'aglio rametti di rosmarino qualche fogliolina di salvia 1 ciuffo di dragoncello 100 g di burro mezzo bicchiere di olio d'oliva sale pepe L'Umbria in tavola. Una verde regione di paesaggi incantevoli, città…
  • Risotto con zucca, cioccolato e parmigiano.
    24.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 gr di riso Arborio 1 bicchiere di spumante 1 cipolla piccola bionda 300 gr. di zucca 50 gr di cioccolato fondente 150 gr di Parmigiano Reggiano 20 gr di burro 1 lt. di brodo vegetale salato olio extravergine d'oliva…
  • Crostata ai fichi e mandorle, ricetta delle re­gioni mediorientali, terre di origine di questi frutti.
    04.02.2013 - 0 Comments
    Pochi conoscono la bon­tà dei fichi quando sono accoppiati alle mandorle. Figuratevi quindi quale de­lizia sarà se questi ingre­dienti si fonderanno sopra una ghiotta crostata. L'idea di abbinare fichi e mandor­le è sicuramente delle re­gioni mediorientali, terre di origine di questi…
  • Piscistoccu a trappitara alla base di un’infinità di gustosissime ricette.
    11.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di stoccafisso, già ammollato 2 cipolle 300 g di polpa di pomodoro 1 peperoncino rosso piccante 1 bicchiere di vino rosso secco 300 g di patate 50 g di capperi sotto sale 50 g di olive nere, cotte al forno 1 ciuffetto di…
  • Uno squisito piatto di calamari fritti, ecco la ricetta.
    30.09.2007 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g calamari farina sale olio d'oliva Il calamaro è un mollusco comune nel Mar Mediterraneo e nell’Atlantico orientale. Ha corpo fusiforme e allungato, con due pinne apicali e testa con braccia, ventose, tentacoli, occhi e bocca. Il corpo contiene la conchiglia…

I miei preferiti